Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Bmw r 1150 rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=290852)

SandWhisper 30-09-2010 20:10

Normalmente se ci sono problemi di alimentazione, viaggiando a velocità moderata, questo avviene in modo irregolare, preceduto da chiari sintomi di un mal funzionamento, per poi morire, il riavvio in questo caso normalmente non è immediato, ma bisogna insistere con il motorino d'avviamento.
Se invece lo spegnimento è repentino, di solito ci sono problemi elettrici.
In questo secondo caso sono come già scritto, da verificare per primi i contatti del cavalletto.
Personalemtne credo sia una stupidaggine, certo impegnativa da trovare, ma cambiare officna male non fà, senza esagerare, nel senso che a chi ti dà più fiducia fai vedere la moto anche tre volte, anche loro fanno delle prove e vanno per esclusione, se ogni volta cambi officina questi devo cominciare dai fondamentali, come vedere se c'è benzina...ecc. ecc.

dosa 30-09-2010 20:37

ma ti si è spenta in marcia o in scalata perchè proprio oggi scalando 5° 4° mi si è spenta anche a me ma rilasciando la frizione è ripartita

fabiotuso 01-10-2010 12:56

Ciao Sandro, si spegne quando decellero/scalo...

Enzino62 01-10-2010 16:05

ma alla fine ste 1150 sono o non sono a carburatori???

Enzo

nico62 01-10-2010 16:14

anche le 1100 sono ad iniezione...

Enzino62 01-10-2010 16:22

ma va la'....burlone,cosa vuoi che erano a iniezione ai tempi delle fiat 500 con le portiere a vento:rolleyes:

nico62 01-10-2010 17:03

:mad::lol::lol::lol:;):)

bmw r1100...

burlone;)

comunque, burlon par burlon, la bmw è dal lontano 1983 che produce motori motociclistici ad iniezione...

dosa 02-10-2010 19:02

Quote:

Originariamente inviata da fabiotuso (Messaggio 5173495)
Ciao Sandro, si spegne quando decellero/scalo...

anche a me la prima volta è stato risolto allineando i corpi farfallati e messo il minimo giusto c'è da dire che mi si è spenta una volta sola e mi sono accorto che me lo fa quando la strapazzo un pò

robertag 02-10-2010 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5174367)
ma va la'....burlone,cosa vuoi che erano a iniezione ai tempi delle fiat 500 con le portiere a vento:rolleyes:

Enzino, qui si stà parlando di mukke teteske non di ciofeche japo... :lol::lol::lol:

phantomas 02-10-2010 22:35

Niente, Roberto.....Enzino non si applica.......nient de faa......

fabiotuso 11-10-2010 17:25

BMW R 1150 RT sottotorchio
 
Come promesso, la moto è sottotorchio da un altro concessionario ufficiale. Attendo con impazienza ... Vi terrò aggiornati!

Ciao a tutti
Fabio

Claudio Piccolo 11-10-2010 19:20

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5174367)
ma va la'....burlone,cosa vuoi che erano a iniezione ai tempi delle fiat 500 con le portiere a vento:rolleyes:



...Enzino! adesso non fare il disinvolto, dillo che non sai un càsso.

bartoli agostino 11-10-2010 23:27

E se fosse solo il minimo basso?

dosa 12-10-2010 11:32

Quote:

Originariamente inviata da bartoli agostino (Messaggio 5207744)
E se fosse solo il minimo basso?

be si in effetti può anche essere ma mi si è spenta con il minimo regolato bene almeno a me

peppelatino 28-10-2010 21:35

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 5169020)
Una moto ferma da 4 anni può avere sedimenti da qualche parte... ma anche ossidazioni nei contatti elettrici.

Per prima cosa io farei un bel tagliando completo con sostituzione di tutti gli olii e soprattutto filtri, compreso quello benzina.

Controllare i contatti batteria come già suggerito e il funzionamento dei contatti dell'interruttore cavalletto, emergenza ecc...

Una prova con moto accesa muovendo a mano la cavetteria al manubrio potrà escludere il famigerato problema dei cavetti tagliati dalle fascette.

Due domande: ma quando si spegne in quel modo il quadro rimane acceso? E il FID rimane acceso e segna la marcia inserita?

ciao mi introduco nella discussione di EagleBBG riguardo i fili elettrici ossidati, io ho una moto analoga a questa che è stata ferma per 4 anni, una r850r del 2006 messa in strada soltanto nel gennaio 2010!! ora le fascette mi hanno rotto proprio i c....oni ops intendevo dire cavi :-) visto che dopo lo smontaggio dopo aver riparato un cavo rotto adesso non parte neanche la pompa, il meccanico mi dice che ci saranno altri cavi combinati così. Consigliate a questo punto di cambiare tutto l'impianto elettrico o basta cercare soltanto il cavetto rotto che nn va? grazie mille e scusate l'intromissione
a presto...giuseppe!!

Bolzon Nicola 05-07-2014 23:54

Tutti questi consigli e non sapete nemmeno se la moto e inezione !
 
:rolleyes:

Bolzon Nicola 05-07-2014 23:56

Iniezione perdono .........

roberto40 06-07-2014 06:44

Buongiorno Nicola,mica l'ho capito il senso del tuo post in riferimento a un thread del 2010 dove mi sembra non hai colto l'ironia.
Sarà un mio limite probabilmente.

stefano todesco 06-07-2014 15:30

mica capita nemmeno io ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©