Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Sostituzione collettori (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=290745)

cecco 07-10-2010 15:14

Forse é questa?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=47338

EagleBBG 07-10-2010 20:14

Grazie cecco!!! :D:D:D

Anche se la discussione era impostata esattamente sul contrario, cioè montare i collettori dell'RT sul GS, è indicata chiaramente la spiegazione delle differenze.

Esattamente ciò che cercavo... evidenze scientifiche del fenomeno. ;)

http://www.ibmwr.org/r-tech/oilheads/R11pwmod.shtml

1965bmwwww 07-10-2010 21:21

Esatto io ho fatto lo stesso......ma come indicato dalla bbp per gli altri lavori che ho effettuato ne ho messo 1 solo e cmq la differenza si sente.......

nicola66 10-10-2010 17:29

dal link
The GS manifolds are 247 mm long and have a 47 mm inside diameter. They are MUCH longer than the RS variety which measure 127 mm and have a 51 mm inside diameter.

quello del GS sarebbe lungo quasi il doppio di quello del RS .

i 12 cm in + dove s'infilano?

PATERNATALIS 10-10-2010 19:16

Non dovresti chiederlo perche' la risposta potrebbe essere sgradita.....

1965bmwwww 10-10-2010 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Germibestia (Messaggio 5202918)
a metterne solo uno ci penserei... due volte.

Per ottenere un funzionamento ottimale sul due cilindri boxer si cerca di far funzionare tutto in modo equilibrato e bilanciato. Perfetta ed identica regolazione delle valvole, sincronizzazione dei corpi farfallati...

Lo scopo e` di ottenere il medesimo riempimento delle camere di scoppio. Con due collettori di aspirazione diversi si ottiene l'esatto contrario!

assolutamente no....e' una operazione consigliata sul sito della bbp quando adotti anche profili delle camme differenti o valvole piu' grandi o eprom modificate....

nicola66 10-10-2010 21:38

s'impara sempre qualcosa

http://steliosh.net/moto/gs1100/dyno/page2.html

http://steliosh.net/moto/gs1100/dyno...long_short.jpg

EagleBBG 10-10-2010 22:09

Quote:

Originariamente inviata da nicola66
i 12 cm in + dove s'infilano?

Immagino nell'unico posto possibile... dentro l'airbox? ;)

nicola66 10-10-2010 22:13

c'ho pensato dopo e sono andato vederlo sul manuale d'officina, non mi ricordavo + come era fatto.

Bert 11-10-2010 10:07

Germibestia
...oppure potrebbe essere un modo per ottenere una curva di coppia più lineare...
Se ricordo bene anche la Honda 500 tricilindrica 2 tempi del Sig. Spencer aveva le espansioni di scarico con tre risonatori diversi (per volume e per condotto di collegamento).
Probabilmente veniva sacrificata la massima prestazione a favore della trattabilità

ciao Bert

Bandit 11-10-2010 13:20

Dai Eagle fai da cavia che poi ti seguiamo ...
Stefano (1965bmwww eccecc) tu non fai testo ... :lol:. Di originale forse ti è rimasto il cavalletto ... :lol:

EagleBBG 11-10-2010 13:48

Shhhh... non dire nulla... li sto comprando... poi ti dico... shhhh....

Charly 11-10-2010 14:10

sono curioso Daniele!!
tieni questo thread aggiornato please.

nicola66 11-10-2010 14:14

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 5205681)
Shhhh... non dire nulla... li sto comprando... poi ti dico... shhhh....

prima di spendere 50€ fai un salto al Brikocenter, prendi un segmento da 50cm di tubo in plastica diametro 50mm e tagli la prolunga a misura da infilare sui tuoi.

1965bmwwww 11-10-2010 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Germibestia (Messaggio 5204151)
ho provato ad andare sul sito per curiosita` ma non ho trovato la pagina di cui parli.

In ogni caso bbp o meno, con qualsiasi pistoni e alberi a camme e` assolutamente certo che con due collettori di aspirazione diversi hai un riempimento della camera di scoppio diverso. In teoria potresti, con apertura farfalla diversa, sincronizzarli ad un dato regime di rotazione. A tutti gli altri non sarebbe ugale.

Quindi la coppia (e potenza) sviluppata in un cilindro e` diversa da quella generata nell'altro. Il che ad un boxer bicilindrico di certo non fa bene.

non la trovi perche e' una mail che mi ha mandato direttamente bludau il propietario.....e cmq in parole povere proprio perche' sono diversi hai un po' piu' di coppia in basso e non perdi tutto l'allungo in alto...naturalmente usando la loro eprom in stage 4, con quella originale non saprei.....:)
chiaramente la bilanciature dei corpi farfallati va' rifatta contestualmente...

EagleBBG 11-10-2010 22:09

Quote:

Originariamente inviata da nicola66
prima di spendere 50€ fai un salto al Brikocenter

Eh eh... appena aggiudicati su eBay.de a 6,17 euro... :D:D:D

+ una decina di spedizione...

phantomas 11-10-2010 22:15

Bravo, Daniele.......D'obbligo la documentazione fotografica, ci conto......:lol:

EagleBBG 11-10-2010 22:21

L'operazione, di per sè, è davvero banale, basta allentare la fascetta, sfilare i vecchi e inserire i nuovi.

Il problema vero è che per fare questo occorre smontare la carena... :mad:
Inoltre per avere un risultato corretto, occorre rifare l'allineamento... :mad::mad:

Pensavo di aspettare il prox tagliando ma non credo che resisterò... :lol::lol::lol:

robertag 11-10-2010 22:27

ebbbravi!!! di là bacchettate e di qua vi preparate un dragster... se vi legge l'Enzino!...
:lol::lol::lol:
ehm, ehm...c'è niente per il 1200?:blob:

EagleBBG 11-10-2010 22:32

robertag, non ti ci mettere pure tu. :lol::lol::lol:

Cito dal post nr.1:

"vantaggi di coppia ai bassi e medi regimi, a discapito di un lieve taglio sugli alti."

Ti pare che mi serva per tirare i 240? Il mio obiettivo è tenere la terza sui tornantoni appenninici... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©