![]() |
Forse é questa?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=47338 |
Grazie cecco!!! :D:D:D
Anche se la discussione era impostata esattamente sul contrario, cioè montare i collettori dell'RT sul GS, è indicata chiaramente la spiegazione delle differenze. Esattamente ciò che cercavo... evidenze scientifiche del fenomeno. ;) http://www.ibmwr.org/r-tech/oilheads/R11pwmod.shtml |
Esatto io ho fatto lo stesso......ma come indicato dalla bbp per gli altri lavori che ho effettuato ne ho messo 1 solo e cmq la differenza si sente.......
|
dal link
The GS manifolds are 247 mm long and have a 47 mm inside diameter. They are MUCH longer than the RS variety which measure 127 mm and have a 51 mm inside diameter. quello del GS sarebbe lungo quasi il doppio di quello del RS . i 12 cm in + dove s'infilano? |
Non dovresti chiederlo perche' la risposta potrebbe essere sgradita.....
|
Quote:
|
s'impara sempre qualcosa
http://steliosh.net/moto/gs1100/dyno/page2.html http://steliosh.net/moto/gs1100/dyno...long_short.jpg |
Quote:
|
c'ho pensato dopo e sono andato vederlo sul manuale d'officina, non mi ricordavo + come era fatto.
|
Germibestia
...oppure potrebbe essere un modo per ottenere una curva di coppia più lineare... Se ricordo bene anche la Honda 500 tricilindrica 2 tempi del Sig. Spencer aveva le espansioni di scarico con tre risonatori diversi (per volume e per condotto di collegamento). Probabilmente veniva sacrificata la massima prestazione a favore della trattabilità ciao Bert |
Dai Eagle fai da cavia che poi ti seguiamo ...
Stefano (1965bmwww eccecc) tu non fai testo ... :lol:. Di originale forse ti è rimasto il cavalletto ... :lol: |
Shhhh... non dire nulla... li sto comprando... poi ti dico... shhhh....
|
sono curioso Daniele!!
tieni questo thread aggiornato please. |
Quote:
|
Quote:
chiaramente la bilanciature dei corpi farfallati va' rifatta contestualmente... |
Quote:
+ una decina di spedizione... |
Bravo, Daniele.......D'obbligo la documentazione fotografica, ci conto......:lol:
|
L'operazione, di per sè, è davvero banale, basta allentare la fascetta, sfilare i vecchi e inserire i nuovi.
Il problema vero è che per fare questo occorre smontare la carena... :mad: Inoltre per avere un risultato corretto, occorre rifare l'allineamento... :mad::mad: Pensavo di aspettare il prox tagliando ma non credo che resisterò... :lol::lol::lol: |
ebbbravi!!! di là bacchettate e di qua vi preparate un dragster... se vi legge l'Enzino!...
:lol::lol::lol: ehm, ehm...c'è niente per il 1200?:blob: |
robertag, non ti ci mettere pure tu. :lol::lol::lol:
Cito dal post nr.1: "vantaggi di coppia ai bassi e medi regimi, a discapito di un lieve taglio sugli alti." Ti pare che mi serva per tirare i 240? Il mio obiettivo è tenere la terza sui tornantoni appenninici... ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©