![]() |
io so solo che mentre passavo da 3 a 4... sul filo dei 200...mi e entrata la folle....
cambio del caiser... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il tuo cambio può avere qualche deriva, ma del cambio del kappone si può dire tutto, fuori che sia impreciso. Sbatacchiante, ferraglioso, sdrengante, impegnativo, imperdonante, rumoroso a lotteria....ma quando gli dai la pedata giusta, la marcia entra rapida come un' imprecazione. Nella guida di C. Angeletti mi aveva colpito la sottolineatura sulla posizione dei piedi sulle pedane. Se la punta del piede rimane vicina al freno o al cambio, è quasi impossibile che non ci si appoggi sopra. E una pressione minima, nel momento in cui si chiude il gas, può far sfolleggiare il pilota più esperto. Ricordo che anche N. Cereghini aveva affrontato il tema mettendo in guardia dalla reazione istintiva più deleteria: scalare marcia! Quando capita, rimettere in fretta la marcia più alta e... avanti. ciao zen |
Quote:
|
Con tutta probabilità nelle condizioni descritte, tirando la frizione senza dare il colpetto di gas, il motore arriva a spegnersi. La mia lo faceva soprattutto a caldo: un aggiornamento centralina e passa la paura... ;)
|
controllate se il vostro 1200 ha fatto il richiamo alla scatola dìaspirazione ... a mè la cambiarono e la moto aveva 4 anni e poi migliorò molto dai 3000 ai 4000 anche se è il punto critico del 1200 infatti se guardate il 1300 ha la valvola allo scarico come l'exup yamaha
|
Quote:
|
Quote:
il problema del vuoto tra i 2800-3500 giri è stato + volte riscontrato da molti in qst forum, e purtroppo anke io lo ritrovo. Ho risolto facendo la doppietta solo quando sono a giri + elevati :D Non vedo inoltre grosse differenze nel farla o meno quando sono attorno ai 3500 giri |
Ho risolto il problema staccando la valvola allo scarico,poi ha anche una vociona piu' bella!!!
|
Come hai staccato la valvola allo scarico!? Come hai fatto!? Conseguenze!?
|
Si apre la scatoletta di plastica,ha due clip da sganciare, poi si stacca il filo di metallo dalla valvola e si lascia libero,poi si blocca la valvola aperta con un filo di metallo e il gioco è fatto....
|
E tutto ciò che comporta !?
|
Quando sei in rilascio la valvola si chiude(non del tutto) quando vai per dare la doppietta nel range 2500-3500 trovi la valvola quasi chiusa e a meno che non ci dai molto gas ti fà il problema che c'è scritto nella discussione, se la valvola è sempre aperta basta un pelo di gas che la doppietta viene uno spettacolo....
|
Boh... ogni tanto faccio anch'io la doppietta, ma tempo fa lessi più di un commento che è meglio evitare perchè la centralina lo interpreta come un malfunzionamento...
Poi a mio avviso staccare la valvola parzializzatrice peggiora il tiro ai bassi. |
io l'ho staccata,a me non sembra che abbia perso ai bassi...
|
Quote:
comunque io nessun problema nelle doppiette con il K :), molti molti con la doppia :confused: in compenso brucio più anabagglianti di una 127 degli anni '70 :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©