Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   multa per 125 in autostrada (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=289971)

Xyzeta 23-09-2010 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 5147443)
Come al solito chi fa le leggi ci capisce una mazza in quello che fa, pero' VUOLE che gli altri vi si adeguino pena multe e angherie varie....

TUTTI in Italia vogliono che gli ALTRI si adeguino alle leggi e le rispettino.

Scommetto che in Florida tutti se ne freghino dei limiti, giusto?
E mi pare di ricordare che sulle highway non ci siano limiti proprioproprio 'attualizzati' alle macchine/moto moderne.

OT: ho anch'io una foto sotto al 'panettone' di KeyWest :) . Solo che non ero in moto ma a piedi con tanto di pesante zaino. Bei tempi :confused:

Alvit 23-09-2010 20:05

Quote:

Originariamente inviata da Xyzeta (Messaggio 5147538)

Scommetto che in Florida tutti se ne freghino dei limiti, giusto?
E mi pare di ricordare che sulle highway non ci siano limiti proprioproprio 'attualizzati' alle macchine/moto moderne.

No no i limiti li rispettano, possono sforare di 7/8 miglia ma non di piu'.
No le strade, TUTTE degli US non permettono velocita' all'Italiana.... anche quindi volendo andare fortissimo, sopra i 200 kmh e' pressoche' impossibile parecchi motociclisti con i razzi jap, si sono uccisi. Il manto stradale e' fatto per stare nei limiti, evidentemente gli costera' di meno, la moto oltre una certa velocita' comincia a vibrare e va fuori controllo.... chi ci e' stato o ci vive vi confermera' !

romargi 23-09-2010 20:50

Quote:

Originariamente inviata da ...emanuele... (Messaggio 5147116)
Il problema più grave non è la sanzione amministrativa, ma il fatto che se incorri in un incidente (sgrat sgrat) rischi la rivalsa dall'assicurazione in quanto in autostrada non potevi circolare!;)

ma sei sicuro di questo?

Se la metti così allora:
- se faccio un incidente passando con il rosso, rischio la rivalsa dell'assicurazione perchè con il rosso non avrei potuto attraversare l'incrocio
- se provoco un incidente per mancata precedenza, rischio la rivalsa perchè avrei dovuto darla (la precedenza, ovvio!)
- se provoco un incidente perchè sorpasso con striscia continua, rischio la rivalsa perchè non avrei dovuto sorpassare,
- e così via perc qualsiasi incidente commesso con torto.

Scusami ma, detta così, la tua affermazione mi sembra una stronzata: in pratica QUALSIASI incidente con torto, in quanto tale, sarebbe a rischio rivalsa in quanto commesso con violazione di un qualsiasi articolo del CdS.

aldone 23-09-2010 21:14

non è proprio cosi ma se vogliono si , comunque serve se per caso ticapita un incidente ed è scaduta la revisione e per disgrazia ti sei dimenticato di farla in tempo , se hai bevuto , se indossavi le ciabatte, e tutte queste piccolezze qua

Enzofi 23-09-2010 21:16

Quote:

Originariamente inviata da R90S (Messaggio 5147406)
gli adesivi "175"

era uso comune anche per altre marche, A 18 anni non si pensava certo all'assicurazione ed alla rivalsa. Non l'avevano ancora inventata...

Xyzeta 24-09-2010 08:40

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 5147665)
Il manto stradale e' fatto per stare nei limiti, evidentemente gli costera' di meno, la moto oltre una certa velocita' comincia a vibrare e va fuori controllo.... chi ci e' stato o ci vive vi confermera' !

Magari il manto stradale è fatto così perchè... non c'è motivo di farlo meglio visto che non c'è motivo di superare i limiti, se non quello di rischiare la vita.


@Romangi, ma sei serio?
Un conto è fare un errore di guida che può capitare a tutti, un conto è per errore salire su un 125 e per errore entrare in autostrada.
Esiste la colpa e il dolo. La colpa è se per sbaglio incendi un cestino buttandoci una cicca, il dolo e se prima lo annaffi con la benzina.
E' sempre un cestino incendiato, ma la faccenda è lievemente diversa

Io... se scoprissi che mio figlio con il 125 si è infilato in superstrada gli toglierei la moto per 3 mesi, in autostrada per 6.
Mi pare assurdo che ci sia qualcuno che invece inviti un minorenne a farlo.
E' vietato? Non si fa, semplice.
Non ci piace la legge? Si può cambiare, eh. Siamo in democrazia (più o meno).

Mandiamo i pargoletti in autostrada, e lamentiamoci poi di scooteristi, intutati, guzzisti, jap etc.etc.

L'educazione (anche quella stradale) si impara se c'è qualcuno che la insegna.

echo21 24-09-2010 08:50

Quote:

Originariamente inviata da Xyzeta (Messaggio 5148863)
@Romangi, ma sei serio?
Un conto è fare un errore di guida che può capitare a tutti, un conto è per errore salire su un 125 e per errore entrare in autostrada.
Esiste la colpa e il dolo. La colpa è se per sbaglio incendi un cestino buttandoci una cicca, il dolo e se prima lo annaffi con la benzina.
E' sempre un cestino incendiato, ma la faccenda è lievemente diversa

Mica per far l'avvocato di nessuno, ma tra gli esempi di Romangi c'era il passare con il rosso..non sta dirmi che è un errore di guida che può capitare a tutti :rolleyes::rolleyes:
Mi pare che tra tutte le infrazioni sia una delle più pericolose!!

aspes 24-09-2010 09:02

senza farne una questione di stato,sono daccordissimo che il limite autostradale a 150 e' una cosa anacronistica e insensata con i 125 di oggi e pure di ieri (anzi, quelli andavano come fulmini).
Il mio quesito era rivolto a una questione banalissima.
Alla fine del prossimo anno scolastico probabilmente a mio figlio prendero' il 125, e nella eventualita' che l'acquisto avvenga distante da casa mi informavo per le implicazioni di venire indietro usando l'autostrada invece che la statale.Ovviamente io sarei con lui sulla mia moto e stupidate non ne fa.

ivi 24-09-2010 09:22

Mi sembra di ricordare che il motivo per cui non si può accedere all'autostrada con una cilindrata di 125 cc, sia anche legato ad una vecchissima norma che prevedeva per un mezzo l'obbligo della batteria, utile ad accendere le luci nel caso il mezzo restasse in panne, e le 125 anni orsono la batteria proprio non l'avevano.

Quote:

Originariamente inviata da ...emanuele... (Messaggio 5147116)
Il problema più grave non è la sanzione amministrativa, ma il fatto che se incorri in un incidente (sgrat sgrat) rischi la rivalsa dall'assicurazione in quanto in autostrada non potevi circolare!;)


Per quanto riguarda l'assicurazione a mio avviso paga, e vorrei ben vedere: se imbocco un senso unico al contrario paga, se passo col rosso paga, ovvero paga quando ho torto. Oppure cosa fa, paga solo se ho ragione?

NIKOKAPPA 24-09-2010 09:59

Certo, è vietato, ma non è una grave infrazione.

Io l'ho fatto, da verona a modena, a suo tempo.

Rischiavo 80€ e 2 punti.

L?assicurazione in caso di sinistro avrebbe pagato comunque.

PERANGA 24-09-2010 10:47

Secondo me il divieto di entrare in autostrada per i 125 riale al tempo in cui questi mezzi erano troppo lenti e, forse, anche per evitare che i sedicenni possano percorrerla.
( però sarebbe bastato limitare l'età d'accesso e non la cilindrata )

aspes 24-09-2010 11:12

controllare l'eta' di accesso era praticamente impossibile, ma oggi e' impossibile anche verificare la cilindrata del mezzo, non ci sono quasi piu' casellanti e basta che si abbia una viacard o un telepass ed entri senza che nessuno veda il mezzo.

...emanuele... 24-09-2010 18:41

Quote:

Originariamente inviata da ivi (Messaggio 5149044)
Per quanto riguarda l'assicurazione a mio avviso paga, e vorrei ben vedere: se imbocco un senso unico al contrario paga, se passo col rosso paga, ovvero paga quando ho torto. Oppure cosa fa, paga solo se ho ragione?


Certo che paga la persona a colui hai provocato il danno, salvo poi richiedere i soldi spesi a te (parlo sempre di eventuali incidenti con "dolo"):lol:

@romargi: hanno spiegato la differenza sopra di me, un conto è un incidente stradale un conto altre situazioni, tipo bere etc etc.....non sono obligate e non è matematico, ma se vogliono possono cercare di recuperare i soldi su di te.


PS: per quanto riguarda il limite dei 125cc in autostrada credo dipenda più che altro dal fatto che vogliono evitare che dei ragazzini di 16 anni la prendano:lol:
poi possiamo discutere del fatto che uno a 18 anni sia responsabile o meno!:mad:

Enzofi 24-09-2010 19:18

una cosa erano i 125 anni 80 / 90 : belve da 25 cv. Adesso con il limite patente B di 11 kw molti non arrivano neppure a 90 km/h.
Non mi sembra il caso vadano in autostrada sulle tangenziali a farsi arrotare.

harry potter 24-09-2010 19:42

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 5147249)
E nelle autostrade estere tipo germania, austria e svizzera?
Non ho mai notato il cartello con il divieto ai motocicli sotto in 150 cc

è solo l'italia che non puoi entrare con il 125 , all'estero il limite è 100cc se non ricordo male

anche perchè un 125 riesce a tenere gli 80 km\h di un tir senza problemi

romargi 24-09-2010 22:24

Quote:

Originariamente inviata da Xyzeta (Messaggio 5148863)
@Romangi, ma sei serio?
Un conto è fare un errore di guida che può capitare a tutti, un conto è per errore salire su un 125 e per errore entrare in autostrada.
Esiste la colpa e il dolo. La colpa è se per sbaglio incendi un cestino buttandoci una cicca, il dolo e se prima lo annaffi con la benzina.

In primo luogo il prossimo che mi chiama romaNgi me lo inculo (giusto per usare un francesismo)!:lol::lol::lol:

Si, sono serio. E conosco perfettamente la differenza tra colpa e dolo. Quello che tu affermi secondo me è errato, in quanto non credo ci sia una correlazione diretta tra dolo e rivalsa dell'assicurazione! Perchè, se così fosse, il 99% degli incidenti causati con torto sarebbe oggetto di rivalsa da parte delle assicurazioni. La rivalsa avviene solo per pochi casi, tipo la guida in stato di ebrezza, l'auto senza revisione (l'auto non sarebbe autorizzata a circolare) o la patente scaduta (non saresti autorizzato tu a circolare).

Ti faccio un 'esempio: tu affermi che la circolazione in autostrada sarebbe oggetto di rivalsa in quanto doloso e non colposo. Ma, se così fosse, lo stesso varrebbe anche per un incidente durante un passaggio con il rosso (più doloso di così... ). Oppure un incidente durante un sorpasso con riga continua (ma certo... stavo sorpassando e non me ne sono accorto!). Oppure per eccessiva velocità!

Ti molto preoccupato nei confronti di tale infrazione commessa da tuo figlio: fai bene ma, secondo me, è MOLTO più pericoloso passare un incrocio con il rosso, non dare una precedenza oppure sorpassare dove non si dovrebbe!

Seriamente: mi puoi spiegare la correlazione tra dolo e rivalsa, prendendo come esempio uno di quelli che ho citato?
Grazie

...emanuele... 28-09-2010 18:14

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 5152405)
a, l'auto senza revisione (l'auto non sarebbe autorizzata a circolare) o la patente scaduta (non saresti autorizzato tu a circolare).

Ti sei risposto da solo, il motociclo 125cc non è autorizzato a circolare in autostrada :)

lukinen 28-09-2010 18:27

Quote:

Originariamente inviata da harry potter (Messaggio 5151815)
è solo l'italia che non puoi entrare con il 125 , all'estero il limite è 100cc se non ricordo male

Grazie dell'info, pareva anche a me ma non ne ero certo ;)

romargi 28-09-2010 21:32

Quote:

Originariamente inviata da ...emanuele... (Messaggio 5163868)
Ti sei risposto da solo, il motociclo 125cc non è autorizzato a circolare in autostrada :)

lo ribadisco: e invece sei autorizzato a passare un incrocio con il rosso pieno?:lol: Con il tuo ragionamento il 99% degli incidenti con torto sarebbe oggetto di rivalsa!

A questo punto sono curioso e spero che qualcuno del settore ci illumini.

Enzofi 28-09-2010 21:52

E' un po' diverso. Ammettendo che chi circola abbia i requisiti, i documenti in regola, il veicolo revisionato, ec ecc ecc , l'incidente é un evento non voluto. Subentra l'assicurazione.
Entrare in autostrada non potendo, fa decadere immediatamente uno dei requisiti: essere in regola.
Oltre tutte queste pagine di chiacchiere sarebbe utile avere il parere di un avvocato esperto di assicurazioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©