![]() |
Quote:
In sostanza nel momento in cui tu la assicuri risulti essere il responsabile del sinistro e scatta immediatamente qualche rognetta con la giustizia (multa già pagata, dice .... mah!) un salto di classe B/M........e magari c'è qualcuno già pronto a presentare una richiesta di danni!!! Magari se li dovrà sorbire l'Assicurazione, ma io non lo farei senza sapere esattamente cosa è successo. Perchè non ne compri una da un africano che vive in inghilterra che ha una moto in italia e potrebbe venire a fartela vedere se tu gli mandassi una caparra ........ almeno questa storia si intitola "Truffa", non "Occasione della vita" In bocca al lupo, comunque ;) |
se è tutto alla luce del sole non hai un amico nelle forze dell'ordine che ti accompagna a concludere l'affare?
|
Da quello che credo di aver capito parlando con un'amico di luce del sole qui non c'e' ne per nulla...
infatti la moto dopo un sinistro non assicurata non puo' piu' essere riassicurata..quindi sarebbe gia' un'irregolarita' ridarmi il libretto...mah credo propio che questo affare nun sa da fa'! |
poi a me sembra gialla.
|
Strano, a me è successo il contrario. Per assicurarmi la moto hanno voluto che fosse già intestata a me. Cmq. perchè non senti da una agenzia? Il libretto e il certificato di proprietà li hai visti?
|
Il problema appunto e' questo..lui mi farebbe avere il libretto (che neanche lui ha) sottobanco il tempo di fare l'assicurazione... e in giornata stessa dovrei sbloccare il libretto e fare passaggio...inoltre ho parlato con un amico poliziotto che mi ha confermato che per sbloccare il sequestro del libretto e necessario solamente pagare la multa...e ovviamente non circolare con il mezzo se non assicurati.Quindi non capisco come mai questa richiesta di assicurazione anticipata..
|
Che casino... e che rottura, visto che la moto sembra bella... Comunque di 1100 in buone condizioni in giro ce ne sono sicuramente altri e senza inghippi di mezzo. Ah, se manca tutta la strumentazione (e non puoi verificare che i km. siano davvero 50 mila) controlla sul libretto tagliandi!
|
Beh, il problema mi sembra risolvibile. Lui paga la multa,(anche se ha detto che ha già fatto). andate a prendere il libretto e, assieme, vi recate ad una Agenzia di TUA fiducia che controllerà che tutto sia a posto. Eviterei di fare il passaggio alla motorizzazione, in questo caso. Sempre meglio un consiglio in piu da chi è del mestiere. Poi, ribadisco, a me il Guzzi che ho in firma, giusto un anno fa, non mi è stato assicurato a mio nome finchè non è stato intestato a me (Genertel).
|
E' la sorella della mia, uguale. Ma sei sicuro che sia del 98???
Il verde pistacchio in questione si chiama, mi pare, "giallo kalahari" :lol: |
Giallo kalahari detto anche "giallo vomito di gatto"
1100 Gs for ever - anche io sono il felice possessore di una 1100 Gs "giallo vomito di gatto" del 98 |
Guarda di chiaro in questa vicenda c'e' davvero poco...non posso vedere il libretto perche' e' sequestrato...ho visto una visura del PRA e risultano tre proprietari precedenti, tagliandi fatti non in concessionaria..e' proprio un casino..
credo che appena trovo una buona occasione per un gs senza tutte ste storie lo prendo..oramai la voglia di gs mi e' rimasta. Tra l'altro oggi ho notato che su uno dei due steli della forcella era ben visibile nella parte alta una bella botta con sfregamento...non vorrei avesse anche compromesso la precisione della forcella. |
cavolo...ma nn puoi proprio fare niente????...sai quant'è che la cerco una cosi..per farci un boxerbombardone:mad::mad::mad::mad:
|
Scusa, abitate vicini vacci di persona a controllare( perchè e per come)pùo darsi che stia nel giusto, vacci con i piedi di piombo e documentati da un'assicuratore dai carabba ecc dvè il problema?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©