![]() |
Probabilmente vuol dire che, a parità di motorizzazione, diversi modelli hanno differente commerciabilità. Per il 1150, tipicamente il gs, l'adv e l'rt sono quelle con più richiesta...
Lamps Paolo |
Quote:
|
ecco la ragione per cui si trova a prezzo simile...
|
ciao a tutti, volevo anche io dire la mia a riguardo, ho avuto altre moto ne ho una insieme a mio padre da usare, e anche io guardo spesso le sorelle più grandi, ma secondo me i pregi del giessino sono notevoli e ne fanno una moto a 360 gradi, sopratutto in uso singolo, in città è uno scooter anzi meglio, in off road si comporta discretamente e ti permette di fare quella strada che prima non avresti fatto, in uscite fuori porta umane con un raggio di azione di 150/200 km è ok, ma la moto ideale non esiste. lo sappiamo,la sognamo, la vogliamo ma ancora non c'è a mio parere, credo che queste qualità siano davvero la forza del giessino che per il momento non mi sogno di cambiare. ora che ho ritrovato il feeling.
|
Infatti, il mio intervento iniziale era basato sull'osservazione di quel 1150 gs adventure a 5500 euro. A mio modestissimo parere, certamente criticabile secondo i punti di vista, solo in quel caso poteva prendere in considerazione un'alternativa rispetto al 650. In tutti gli altri casi fa bene a seguire la sua scimmia.
Poi, se dobbiamo parlare di rivendibilità dei boxer della penultima generazione (1150), tranne il gs e l'rt che fanno storia a parte, le R e le Rs certamente oggi non sono dei best seller... Lampeggi |
Dilemma risolto
Dopo una lunga settimana passata a girare conce Bmw e notti pensose a capire se per me era meglio la F650gs Dakar o la r1150r...completamente di verse....ho fatto l'acquisto.
:eek: F650 GS DAKAR...del 2006 con 14.000 km. blu/grigia con bauletti allu bmw, manopole riscaldate....senza un solo graffio BELLAAAAAAAA..... Il ripensamento della r1150r è stato soprattutto che l'uso che ne faccio io è del tipo "scooterone"...lavoro...mare...gita...traffico estivo e qualche viaggio...quindi l'agilità del Dakar, il consumo inferiore, le spese di manutenzione minori mi hanno portato a fare la scelta....ma un pezzo di cuore l'ho lasciato sulla R.. Sabato me la consegnano...tagliandata...batteria nuova...tirata a lucido... Ho ordinato anche le gomme nuove visto che quelle che monta sono in ottimo stato ma ho paura che siano indurite...e siccome non faccio off-road monterò delle Pirelli scorpion...molto stradali. Grazie per tutti i consigli.:D |
L'ultimo intervento e poi taccio per sempre! :)
Il pezzo di cuore te lo riprenderai ben presto, questa è una moto che io ho acquistato senza tanta convinzione: era la seconda moto, doveva essere un'alternativa allo scooter per andare al lavoro (ci ho provato me poi rischiavo di sfondare la pedana nel vano tentativo di scalare le marce!!!), doveva essere bassa abbastanza per fare imparare a guidare la zavorrina, brutta abbastanza da evitare furti, insomma un ripiego...e invece in pochi mesi mi ha conquistato con tutte le doti di cui ti abbiamo già parlato. Era una GS monocandela, mi ha accompagnato nel magico mondo dello sterrato e dopo due anni l'ho sostituita con una dakar del 2004. Mi porta ancora quotidianamente al lavoro, si sobbarca trasporti da station wagon, sopporta il traffico e le gimkane di Napoli (e dico Napoli), si prende le sue soddisfazioni nei piccoli ingarellamenti con i motard, le impondo uscite in enduro di media difficoltà, mi ha portato in giro in mezza europa e nel deserto in Tunisia (praticamente il luna park), rimane la seconda moto ma non ti nascondo che spesso preferisco uscire con lei anche nel week end piuttosto che con la stradale. Per concludere un paio di settimane fa avevo le gomme finite sotto l'altra moto e sono andato ad un raduno di moto stradali con la dakarina, su strada si è difesa bene tanto che molti intutati hanno pensato di cambiare moto! P.S. con le scorpion non mi sono trovato bene, impiegano molto tempo per entrare in temperatura e su asfalto non eccelso la moto tende a scodare, molto divertente ma pericoloso in caso di emergenza. Auguri |
ottimo acquisto moretto :) una volta allora ci ritroviamo con le giessine!!
|
La bontà del giessino non si discute! Buona strada!!!
|
Ringraziamento
Ringrazio tutti per gli ottimi consigli...ne ero certo perchè ho gestito un web per tre anni sulla mia ormai ex auto Lancia Lybra ed ho avuto modo di vedere la passione e l'utilità di queste comunità.
Grazie a tutti.:D |
Quote:
|
Quote:
hai montato le scorpion trail??....strano ho letto diversi post che erano molto favorevoli a queste gomme. Dall'articolo di prova delle gomme risulta che abbiano un alto contenuto di silicio e quindi che vanno subito in temperatura...e dopo vanno bene con l'ABS x la spalla abbastanza dura...comunque le impressioni sono sempre molto personali...però ti ringrazio del parere... :D |
Quote:
Come non condividere le tue parole. Ti quoto al 101 % ;) |
condivido anche io il parere sulle scorpion...scodano sul posteriore e slittano se si esagera all'anteriore
|
Al prossimo cambio gomme voglio provare le Road Attack, completamente stradali, ma almeno non dovrebbero scodare!
|
4000€ per un 650 monocilindrico sono una follia.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Rimane il fatto che con 5000€ puoi scegliere tra moto ben più recenti e migliori sotto tutti i punti di vista. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©