Quote:
Originariamente inviata da uaz82
(Messaggio 5130765)
Questa vuoi o non vuoi è stata una lacuna del servizio offerto ai cittadini da parte di chi le dovrebbe tutelare, siano essi carabinieri, polizia, VVUU ecc ecc...
|
Su questo non ci piove. Ci piove invece (e pure tanto) sul soggetto che aveva il dovere di andare sul posto e sui motivi che hanno impedito che ciò avvenisse con la necessaria rapidità.
Quindi non c'è dubbio che qualcosa non sia andata per il verso giusto, ma i processi sommari non mi sembrano la cosa più giusta da fare.
Quote:
Originariamente inviata da uaz82
(Messaggio 5130765)
non si può dire ad Alpi che è stato lui a sbagliare, quanto sarebbe dovuto stare li?finchè non arrivava qualcuno?
|
Rimanere lì è esattamente quello che avrei fatto, considerando la gravità della situazione. E nel frattempo mi sarei scaricato la batteria del cellulare, chiamando prima il 112, poi il 113, poi il 115, poi l'ANAS, poi i vigili, e continuando a scassare i cabbasisi a tutto l'universo fino a quando non arrivava qualcuno.
Quote:
Originariamente inviata da uaz82
(Messaggio 5130765)
Lui il suo dovere l'ha fatto, ha chiamato i carabinieri
|
Questo non vuol dire fare il proprio dovere. Questo vuol dire fare il "minimo sindacale" del proprio dovere. Tutto perfettamente legale, s'intende.
E allora poi non ci si deve lamentare se anche qualcun altro fa il "minimo sindacale" del proprio dovere: il carabiniere (faccio un'ipotesi) prende nota del luogo ove la macchia d'olio è stata segnalata, e telefona all'ente proprietario della strada informandolo della questione. Amen. Da quel momento in poi, anche lui "il suo dovere l'ha fatto" e la responsabilità legale è passata ad altro soggetto.
Quote:
Originariamente inviata da uaz82
(Messaggio 5130765)
è troppo facile dire: che ne sai tu perchè non sono intervenuti (a noi questo non deve importare, devono intervenire e basta)...
|
In un mondo perfetto. Ma NON siamo in un mondo perfetto e, così come è in teoria possibile che ci sia stato del menefreghismo o del lassismo da parte di qualcuno, è anche altrettanto possibile che non vi fosse materialmente nessuno in grado di intervenire, per carenza di personale, perché già impegnati tutti in altre urgenze, o per un miliardo di altri motivi.
Intanto, però, il motociclista, che ERA GIA' sul posto, avrebbe potuto rimanere lì a segnalare la cosa e magari impedire che capitasse qualche tragedia. Certo, capisco, lui il suo dovere l'aveva già fatto e aveva ancora da farsi due pieghe...
Quote:
Originariamente inviata da uaz82
(Messaggio 5130765)
denunciali pure, ma per quale illecito
|
Omissione di atti d'ufficio nei confronti di IGNOTI. Non è forse questo ciò di cui stiamo parlando?
Quote:
Originariamente inviata da uaz82
(Messaggio 5130765)
non questione di denunciare o meno, ma la questione è l'immagine che uno si fa delle FF OO: finchè ci devono multare anche per una minchiata son sempre pronti, finchè devono entrare gratis ai concerti son sempre pronti a tirar fuori il tesserino, poi quando un cittadino compie il suo dovere civico ecco come non viene ripagato
|
E sarei io il qualunquista... :lol: :lol: :lol:
Quote:
Originariamente inviata da uaz82
(Messaggio 5130765)
.....una categoria di persone che non sa se torna a casa....questo merita un discorso ben più ampio perchè sono molte le categorie di persone che non sanno se tornano a casa dalle FF OO agli operai, dai pensionati ai piloti d'aerei, allora non possiamo criticare nessuno?
|
Mah, guarda, la critica è l'essenza stessa della democrazia, ci mancherebbe altro. Però in questo caso mi pare che manchino gli elementi per poter indirizzare la critica nei confronti di una specifica istituzione. Non abbiamo informazioni sufficienti.