![]() |
qualche foto :-)
|
gli spallacci si comprano a parte.....diventa una zaino
io non li ho presi....appena arriva la borsa posterò foto del montaggio e tutto il resto ....:) |
Ciao,ho montato la borsa serbatoio FAMSA mesi fa,BELLA COMODA ( A PARTE QUANDO DEI FARE BENZINA ),ECONOMICA, te la consiglio vivamente.
Poi la parte sotto la lasci a meno di quando non devi lavare la moto ed in un'attimo vi fissi la borsa,altra cosa se sei vicino Milano vai direttamente in azienda Famsa e risparmi non pochi eurozzi !!!!!! |
Valerio io la uso da 2 anni bella comoda e resistente, l'unico inconveniente è quando devi fare benzina.
|
Confermo che si può comprare a parte il kit con gli spallacci per trasformare la borsa in zaino, io l'ho ordinato insieme alla borsa, costa circa 15 euro!però c'è da portarla in giro è ottimo!!!
|
la borse della famsa è eccezionale!!! questa estate l'ho portata al caldo torrido della sicilia (42 gradi) e non ha fatto una piega!!! io ho una gs del 2008:eek:
|
arrivato oggi il pacco direttamente dalla ditta...dopo pranzo monto il tutto e posto foto...(al max domani mattina)
:) a prima vista sembra ben rifinita |
Quote:
|
Si si
ho chiamato direttamente la fabrica, non esiste rivenditore per la calabria |
e quanto te l'hanno fatta pagare?
|
108€ con contrassegno..........gentilissimi e molto cordiali
se li chiami rispondono a tutte le tue domande :) |
http://img704.imageshack.us/g/28092010008.jpg/
allora, questa è la borsa famsa per gs1200 my 2008-> mi scuso per la qualità foto ma sono state scattate nel mio garage bunker :) la borsa è ben fatta e di cordura molto resistente, ha tre tasche piccole sul perimetro della borsa, è estendibile ed ha una cuffia antipioggia semi trasparente, ha un portacartina formato A4. il serbatoio del gs1200 my 2008-> nn aiuta a caricare molto la borsa, infatti è "spiovente" nalla parte piu vicino al corpo (ma si possono piegare i guanti di scorta) io ho sistemato secondi guanti, antipioggia, felpa e t-shirt di ricambio (borsa chiusa ed entrava ancora roba) in modalità estesa ci entra benissimo un casco jet la chiusura è facile da applicare, dopo 4 o 5 tentativi si riesce a chiuderela alla base senza scendere dalla moto, rifornimeto...nn so se ci entra una pistola con la borsa, magari un pò piegata si. la base si aggangia sotto il serbatorio (ai ferretti neri) e al canotto di sterzo, non vi dico come fare...perdeteci un po di tempo :lol: sicuramente non è la bagster, sicuramente non costa quanto una bagster....qualità prezzo OTTIMO...ora aspetto di provarla nel w.end ps. la basetta è molto meno invasiva del copriserbatoio bagster in pelle. my2cent |
credo che per un w.end con un pernotto la borsa vada bene....ovviamente per il solo guidatore e senza vari sexytoys da viaggio :lol:
|
Quote:
Io la uso da circa tre anni, l'avevo sulla mia Kawasaki Versys e me la sono portata sulla GS STD. Devi solo acquistare il tank set idoneo per la tua moto, la borsa è universale. Molto ben fatta in un'ottima cordura robusta con inserti riflettenti della 3M. In dotazione c'è pura la "mutanda" antipioggia! :lol: E' anche possibile esternderla in altezza variandone il volume. Non è capientissima, ma se usata in abbinamento alle Vario e/o al bauletto, direi che è più che suff. (inoltre non hai un ingombro eccessivo che romperebbe le balle!). La borsa è dotata di portacartina integrato. La cinghia che gli si avvolge intorno è perfetta quando devi trasportarla e non fà sentire la mancanza degli spallacci (kit zainetto) che risulta scomodo; l'ho comprato e mai usato!;) http://gallery.me.com/marco.rossani/...12857550210001 Sulla mia Kawa avevo anche le borse laterali semi-rigide: fantastiche! ;) Devo dire che con i prodotti FAMSA mi sono sempre trovato benissimo: qualità/prezzo decisamente valida :thumbrig: , in più sono fatti benissimo. W IL MADE IN ITALY! :blob: |
Ciao cougar.....come puoi leggere sopra l'ho comprata e l'ho gia montata
;) sembra ottima e mi accodo al w il made in italy |
Io ho avuto il tankset per un altra moto il vs trom 1000 e l'ho trovata ottima, peccato che fino all'anno scorso il modello per il gs 2008 non c'era.
|
AIUTO per borsa serbatoio Famsa
ciao a tutti, ho appena acquistato una borsa famsa e-max per il mio gs 122 std 2010 il venditore mi ha detto che va fissata al cupolino. secondo me aveva bevuto forse un pò :rolleyes: chi sa dove va fissata? magari se mi aiuta con quanche foto.:!:
grazie |
Ciao!
Se usa lo stesso sistema di fissaggio delle borse touratech posso dirti che la parte superiore è fissata sotto la targetta che riporta il numero di telaio della moto mentre la parte inferiore fra le alette in ferro del vano che solitamente ospita il libretto di manutenzione e uso della moto. |
Grazie, ho provato ieri sera ed il fissaggio è OK nei punti da te suggeriti
ciao ciao |
Di nulla!! Figurati!
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©