![]() |
ma l' hai venduta a uno di noi o a uno sconosciuto ? :-/
|
Quote:
Da quanto so io l'A.C. viene emesso solo se c'è disponibilità ed i soldi sono immediatamente tolti dal conto del compratore, é come smarrire dei contanti. L'unica cosa da farsi (per evitare che chi compra subito dopo vada dai carabinieri a denunciare "uno smarrimento o furto" dell'assegno anche se l'ha effettivamente consegnato al venditore) è fare una semplice scrittura privata con fotocopia dell'assegno. |
Quoto patrizio fino alla penultima riga, l'ultima non l'ho capita :confused:, ho comprato moto e macchina così, ho inviato l'a/c via fax, il venditore ha fatto fare le verifiche tramite la sua banca ed il pomeriggio abbiamo fatto il passaggio.;)
|
.....a me dà tanta soddisfazione contare le cartine colorate....soprattutto quelle rosa....:lol:
pago in contanti e richiedo contanti ;) |
Quote:
|
Quote:
Non l'ho specificato perchè la ritenevo una cosa scontata. :) |
Quote:
|
Quote:
|
tanto vale farsi fare un bonifico o un assegno circolare: si evitano pure problemi con le norme anti riciclaggio.
|
due miei amici son stati truffati con assegni circolari rubati
certo non è probabile lo facciano per intestarsi un bene mobile registrato |
Quote:
|
Quote:
|
in realtà quello delle poste non è un vero e proprio assegno circolare ma è più simile ad un assegno bancario del quale però le poste garantiscono la copertura fino ad una certa scadenza (in genere piuttosto breve, direi tre mesi).
Infatti è firmato dal titolare del conto e non dal direttore dell'agenzia. Con i contanti occhio perchè la transazione non deve superare i 5.000 euro per normativa antireciclaggio |
Quote:
|
Quote:
es. ma mattina ti fai fare un circolare dopo un paio di giorni prelevi tutto dal conto e il pomeriggio dai l'assegno a chi vuoi tu ma non penso sia così ci provo e vi faccio sapere:lol: |
Ciao, allora l'assegno circolare postale o come diavolo si chiama è abbastanza sicuro.
Lo emettono solo in presenza di fondi, è come un assegno cirolare e scade dopo due anni. Lo puoi versare anche direttamente in un conto corrente bancario, quando emesso risulta intestato ad un destinatario (nella fattispece io). Per chi ha chiesto info: Trattasi honda transalp xl 700 e di acquirente extra QdE.... |
Quote:
quasi quasi mi do' una laurea in tecnica bancaria da solo ad honorem!!!:lol::lol: |
bonifico bancario o assegno circolare bancario non trasferibile.....tutta la vita.....
Vanno bene anche i contanti, se non sono tanti. Escluderei in assoluto gli assegni bancari e le ricariche con carte strane.. Evita anche Western Union e similari |
Quote:
|
si ma in quel caso l'assegno viene " riversato " sul conto dell'emittente e non annullato...... quindi cmq la tutela del beneficiario esiste sempre...ovvio che poi i truffatori sono ovunque e le "trappole" all'ordine del giorno... se ti danno soldi contanti ad esempio potrebbero esserci dei falsi e se uno non e' esperto potrebbe non acorgersene alcune banconote sono fatte veramente quasi perfette....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©