![]() |
violinista stai calmo, la rabbia non porta a nulla! te lo dice uno che ha avuto dei problemi col cambio col gs e col conce...
ripeto la rabbia non porta a nulla cerca di tenerti buono il conce..... facci sapere @nicola siamo su un forum tecnico è possibile che tu sia capace di intervenire solo con i tuoi soliti commenti.... |
Ho capito, per non avere problemi a 60.000km la vendo!
|
Tienici informati "Violinista".
|
Quote:
|
prendersela col conce perche' si e' rotto il cambio....:confused:
meglio accordarsi,amichevolmente,per una veloce riparazione della moto. |
non ne vale la pena , arrabbiarsi non risolvi niente, lo so che è difficile , la mia ha 90.000 km e il cambio va che è una meraviglia , sei stato sfortunato.
|
Concordo con Jiango70, sei stato solo sfortunato, può accadere. Invece non dovrebbe accadere di avere a che fare con meccanici superficiali e/o incompetenti. Sono quest'ultimi che gettano delle ombre su un marchio come BMW.
|
può capitare? :rolleyes::rolleyes:
ma stiamo scherzando?! i casi a quanto pare si stanno ripetendo...:(:( |
Quote:
|
Beato te che sei in garanzia. A me si ruppe sul "vecchio" GS 1200 a 43.000 km. con garanzia scaduta. Oltre 2.000 euro per la sostituzione ma sono stato fortunato e aiutato proprio dal concessionario che è CO.MO. di Frosinone tra l'altro raggiungibile da Napoli con facilità. Pensaci se già non li conosci poichè oltre ad esser bravi conoscono ancora il significato della parola onestà depennata ormai da anni da Bmw Roma dal proprio vocabolario.
|
La moto è dal dottore ma la magra consolazione è stato sapere che purtroppo SONO NELLA CASISTICA!!!!
Non vi scrivo quale è stata la mia risposta............. Ok che me la riparano per venerdì (guarda un pò hanno i ricambi a terra) e se voglio c'è l'auto sostitutiva a disposizione. Grazie ma.......... ci rendiamo conto, la mia mukka è stata trattata in modo maniacale con tutti i riguardi necessari ma allora è tutto inutile se un cambio si rompe a 21.500 Km. Non c'è giustificazione e mamma BMW prima di storcere il naso quando si parla di jap pensasse prima a come costruisce le sue! Vogliamo parlare dell'indicatore di carburante? Forse ci siamo dimenticate quante lampadine si mangia? In passato con tutte le jap che ho avuto forse non avevano la stessa classe ma almeno non si rompevano, segnalavano in modo precisissimo il carburante e non hanno mai bruciato una lampadina e più di tutto non costano assolutamente un infarto come queste. Dire che l'amore è cieco........ forse è meglio dire che si è un pò deboli di mente! (vale solo per me) Che delusione e quando qualcuno mi chiederà: come ti trovi con BMW? Risponderò: i primi due anni bene anzi accetti di tutto poi dopo.......sarà solo questione di fede, amore e portafoglio. |
Ma perchè mai incavolarsi con l'unico in grado di sistemarti il problema.
Rovinare un rapporto con chi ti deve applicare la garanzia e darti una moto sostitutiva (che ti spetta) non la vedo cosa saggia. Vai li e lo meni, lo minacci, lo igiuri, lo diffami e poi? Tutto questo ti farà tornare in sella rapidamente? BMW mestamente e a capo chinò ti chiederà umilmente scusa e ti darà indietro i soldi che hai speso? Fai buon viso a cattivo gioco e convinciti una volta per tutte che NON ESISTE PIU' la vecchia equazione BMW=affidabilità. Ricordo ancora qualche vecchio tuo post dove ti scandalizzavi per l'indicatore carburante che non andava su una moto da 20.000 euro tanto da pregiudicartene l'utilizzo. Furono stesi fiumi di parole al riguardo comparando anche le tabelle dei richiami di marchi ben più prestigiosi, anche loro alle prese con problemi di difettosità. Vogliamo parlare ad esempio di un marchio affidabilissimo come Toyota e di quante auto ha dovuto richiamare? Mica però per un galleggiante, ma un accelleratore che restava bloccato:rolleyes: e non mi sembra che la Toyota le regali le macchine. Fatti furbo e anzichè andare a sbraitare cose che poi potranno ritorcersi contro poniti come obiettivo primario il tornare in sella rapidamente e con il minor disagio possibile (moto sostitutiva). Tornando in tema, la cosa strana è che proprio per problemi al cambio l'ho portata dal conce (che presumo sia lo stesso) e, dopo aver "ascoltato" il rumore a folle (tirando ripetutamente la leva della frizione) ne ha decretato la sostituzione dell'albero di entrata primario del cambio e frizione completa, il tutto ovviamente in garanzia. Giusto per citarne una a proposito delle assistenze..... Uno pseudo meccanico appena tornato dal corso di preparazione KTM indicandomi il serbatoio dell'olio di una 950 SM mi disse che era il radiatore dell'acqua :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Se proprio ti va di fare una strage, fossi in te andrei incazzatissimo dal boss BMW che l'anno scorso ha canditamente dichiarato che "purtroppo" c'è stato un problema di "controllo qualità" per far fronte alle enormi richieste di GS. Il manager in questione si è però guardato bene dall'andare oltre le scuse quando sarebbe stato un obbligo rassicurare coloro che soffrono di questa svista di BMW, prolungando la durata della garanzia per tutte le moto facente parti di questa difettosità accertata e dichiarata. |
Poco confortante, per come dici tu il rollio a folle non è collegato alla rottura del cambio. Ora ci manca che mi sostituiscono pure un pistone!
Vuol dire che proverò a dire qualcosa al capo officina ma parliamo della stessa a S.M.C.V. ? |
CrisGen, condivido a pieno il tuo pensiero.
Io su un GS ho avuto in garanzia; sostituzione del motore a 1K km sostituzione del cambio a 5K km sostituzione della Y sostituzione del top case sostituzione paraoli vari e più volte e sono ancora in ottimi rapporti con la concessionaria e la moto ora ha sui 50k km e va benissimo. |
scusa la mia ignoranza ma cosè "Y"
|
Quote:
|
Quote:
Ero convinto che parlavi del conce di Napoli che, per quanto mi riguarda e non avendo riferimenti per il passato (che manco mi interessano), si è sempre comportato alla grande e continua a farlo.:D Pensando che parlavamo dello stesso conce oggi sono passato da lui per controllare che i ricambi del cambio (che tu avevi visto in officina) non fossero i miei.:rolleyes: Mi son detto uè...stai a vedere che mò Violinista mi sta fregando i miei ricambi?:lol: |
Quote:
Avere un buon rapporto con il conce diviene fondamentale proprio dopo essersi esaurito il periodo di garanzia;) E' un pò come dire che dopo due anni di convivenza (forzata), possiamo parlare di matrimonio oppure, ognuno per la sua strada. Essere visti di buon occhio quando si entra in officina, spesso (non ho detto sempre) aiuta ;) |
Quote:
|
Non dico che per quello che succede i primi due anni sia colpa del concessionario ma bensì questi cari tedescotti invece di bersi ettolitri di birra pensassero a progettare meglio certi componenti VITALI e meditare quando si definisce un motore ......... indistruttibile.
Per fortuna la mia scelta del concessionario, condizionata da un sondaggio tra i miei amici, ha confermato fino ad ora la bontà di ogni intervento o richiesta perù ricordiamoci che spesso tutto questo è soggetivo perchè c'è sempre chi la vuole cotta o cruda. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©