![]() |
[/QUOTE].. Adesso voglio prendere un casco degno nota (Penso al multiteck della Shoei) e cereo che sarà tutta un'altra storia!!![/QUOTE]
Te lo garantisco che sarà un'altra storia. Comunque: montato su Shoei Multitech ok e su Shoei J Wing ok. L'unico neo secondo me è lo spessore degli auricolari, ma si rimedia. Ciao |
io fino a poco fa avevo un cardo ha funzionato perfettamente per 4 anni poi si è rotto l'auricolare e non sono riusciti a ripararlo, per il momento.
Acquistato midland single, 80 euro, funziona alla grande anche questo. in realtà i 2 prodotti sono uguali, anche il cardo è marcato midland ma diciamo che è più rifinito, sul cardo il microfono e gli auricolari sono inglobati nel supporto sul casco e l'auricolare ben rifinito e piccolo, sul midland gli auricolari sono grandi e possono dare fastidio se non ben posizionati e poi sono attaccati direttamente sul dispositivo con pericolo che si stacchino perdendo la connessione e con l'aggravio che ogni volta che stacchi il dispositivo devi sganciare anche auricolari e microfono |
io sul multitech ho montato un BT2, si sente egregiamente, anche se io ho tranciato gli auricolari originali, sostituendoli con quelli provenienti da una cuffia HI-FI Bose.
Inutile dire che la differenza si sente, la fortuna che ilMultitech ha un'ampio incavo dove alloggiare gli auricolari, cmq ho ritenuto di usare il microfono a filo, attaccato al centro della mentoniera, il microfono con l'asta semirigida interferiva parecchio in chiusura, praticamente restava sempre fuori ed era complicato e pericoloso manovrare per rimetterlo al suo posto (dentro) hahahahahha. ciauz ragazzi |
1 allegato(i)
ATTENZIONE
Ho acquistato Cardo qualche mese fa e subito si sono rotti i microfoni come indicato in figura. Mi hanno risposto che non sono in garanzia e la garanzia copre solo le centraline (che sono quelle che non si rovinano mai). Non comprerò più lo stesso prodotto P.S. Mi hanno anche detto che per ovviare al problema, anche sui nuovi, conviene applicare da subito uno strato di silicone :lol: :lol: |
Quote:
Grazie |
Quote:
la garanzia copre sempre il bene nella sua interezza ed é a carico del rivenditore. Se oppone resistenza si ricorre alla camera di conciliazione della Confcommercio, oppure al giudice di pace. Vediamo poi se ha voglia di fare lo spiritoso per 100 euro. |
anche a me si è rotto l'auricolare del cardo, ma dopo 4 anni
|
Quote:
E visto che non hai mai un cassio da fare, vieni a trovarmi che mi fai vedere come hai fatto :lol::lol: E poi è inutile mettere in firma l'elenco di tutti i bidoni che hai posseduto :) |
Ho Midland Bt2 per interfono/cellulare da circa due anni e mi trovo bene. Non lo uso con il navigatore in quanto lo guardo direttamente ed evito le varie interruzioni.
Forse un po' lenti alla prima accensione a stabilire la connessione (manciata di secondi). Nessun problema con la durata della carica. Fuori garanzia dopo un lungo inutilizzo uno non si caricava più ma con mia grande sorpresa l'assistenza me li ha sistemati dandomi anche due kit nuovi per il casco (microfono e altoparlantini) ed aggiornando Firmware. Se cerchi sul forum trovi un po' di riferimenti. Li ho montati su shoei xr1000 dove non è agevolissimo trovare lo spazio per mettere gli altoparlanti in quanto il pertugio che si presta naturalmente ad alloggiarli è troppo arretrato rispetto alle orecchie. Lampeggi |
Io uso interphone della serie f4 della cellular line.al momento nessun problema.in piu' ti informo che qualsiasi problema di auricolare o cuffie,oltre la garanzia, sono facilissimi da trovare i ricambi ad un buon prezzo.
Lamps |
Splendida assistenza Cellular Line
Vorrei con questo post, informarvi sulla splendida assistenza della Cellular Line. Ho infatti acquistato on line un kit F4 con cui ci troviamo benissimo sia mia moglie che io. Un difetto su uno spinotto mi ha costretto a scrivere all'assistenza Cellular Line che rapidamente mi ha risposto attraverso il Sig. Roberto Marrone, il quale mi ha invitato a mandargli il pezzo danneggiato per la sostituzione.
Dopo due giorni con corriere veloce mi è stato recapitato il microfono nella sua completezza. Che dire, pienamente soddisfatto. Un grazie al Sig. Marrone |
Quote:
|
.. Adesso voglio prendere un casco degno nota (Penso al multiteck della Shoei) e cereo che sarà tutta un'altra storia!!![/QUOTE]
Te lo garantisco che sarà un'altra storia. Comunque: montato su Shoei Multitech ok e su Shoei J Wing ok. L'unico neo secondo me è lo spessore degli auricolari, ma si rimedia. Ciao[/QUOTE] Come si rimedia???? Tra poco vado a comprare il multitec e ancora (dato che l'interno non è estraibile) non ho capito come posso montare al meglio il BT F4 |
Be prima prova a montarlo normalmente, il Multitech ha l'incavo nella zona auricolari e non a tutti danno fastidio.
Per il montaggio è molto semplice, devi infilare la basetta tra l'imbottitura e la calotta.Vai pure deciso cerca solo di calcolare bene la distanza dell'asticella microfono, perchè quando hai inserito la basetta non è semplice muoverla lateralmente. Spero di essermi spiegato. PS Io ho tagliato la guarnizione del Whisper (l'imbottitura supplementare per non far passare l'aria) nella zona della basetta. E' venuto un buon lavoro e ci ho messo in tutto 10'. |
Mark, grz mille farò tesoro dei tuoi consigli... Adesso scusami ma devo andare; c'è un Multitec che mi aspetta :lol::lol::lol::lol:
|
Ragazzi... Ho preso finalmente il Multitec....
Che bello andare in giro sentendo solo ed unicamente il rumore del boxer... Adesso monto il bt F4 sono proprio curioso di vedere come va il matrimonio tra nuovo casco e interfono. P.s @ Mark rinnovo i ringraziamenti per il consiglio |
C'è qualcuno che ha esperienza del Cellur Line F4 montato sul BMW ystem 6?
|
Presente.
Gli auricolari si incastrano nell'apposito incavo sotto l'imbottitura guance, che é fissata con clip. Li si fa passare anche il microfono. Purtroppo il cavetto verso la centralina rimane un po' svolazzante perché a differenza del system 5 non sono riuscito a farlo passare tra imbottitura e calotta. Montaggio 5 minuti con la basetta adesiva. |
Grazie Enzo!
|
Prima Cardo e successivamente Midland proprio perchè mi dava fastidio l'asta del microfono solidale all'aggancio.
Entusiasta del BT2 sia come resa audio ceh come collegamenti. L'assistenza meriterebbe ua nstanding ovation. In pratica, dopo 5 mesi che non usavo l'interfono (motivi di salute) vado a ricaricarlo ma la luce rossa prima diveniva fioca e poi sispegneva. Contattato l'assistenza mi dissero che c'era la batteria da cambiare e dispedire la copia di interfoni da loro. In meno di una settimana sono tornati nelle mie mani con la batteria cambiata e aggiornati all'ultimo software disponibile. Totale speso = zero euro (prodotto da pochi mesi fuori garanzia) Montato con auricolari Hi-Fi su Schuberth C2, Shoei Multitech e Nolan N43 AIR in tutte le possibili configurazioni (Navigatore, telefono e lettore MP3) senza mai accusare il colpo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©