![]() |
Premessa: 1,79 m per 80 Kg e solo 1000 Km da possessore di moto (senza sputer vari in precedenza), una f650gs del 2008.
Alla fine di agosto sono riuscito a provare il 1200gs 2010 con sella bassa 82 cm e devo dirti che da fermo tocchi bene, mi sono sentito sicuro come appoggio. Per le manovre occorre attenzione, ma si fanno (anche qui l'esperienza conta). In movimento dai 20km/h in su il peso non si sente. La F650gs è una moto leggera a confronto, ma la sensazione di sicurezza, di protezione che ti da il 1200 è imparagonabile. Prima di salire, però mi sono messo in testa questo concetto forse un pochino estremo ma efficace. Nelle manovre da quasi fermo, (in movimento è ovvio che tutte e due richiedano attenzione), con il 650 recuperi la situazione un pochino sempre, con il 1200 è come una piccola nave che entra in porto, devi avere pianificato la fermata. Concludendo, se avessi qualche migliaio di Km in più e probabilmente la tua esperienza non esiterei un solo istante a comprare il 1200gs a patto però di non usarla in città a mò di sputer, è secondo me frustrante. Ogni tanto penso di fare una follia :arrow:; e con solo quei 1000 kilometri alle spalle comprarlo, ma poi razionalmente desisto e un pochino me ne dispiaccio. :( |
1000 km sono pochi per aver acquisito confidenza con una moto. Bisogna averne fatti almeno 3mila. Il città e con il traffico il GS è meglio lasciarlo a casa, ed usare solo lo sputer (come faccio io)
|
R 1200 GS '07 con sella standard alla tacca più bassa: 1.78 cm per 73 kg, muscolatura setosa e vellutata, tocco con le punte dei piedi ma tirando vado giù di pianta dei piedi... lo stress lo provi solo nelle manovre da fermo, altrimenti in marcia è uno spettacolo:D:D:D... io lo uso anche nel traffico a Genova dove solitamente avvengono battaglie a cacciavite tra le auto ferme in coda:lol:... volevo tenermi il Burgman per il traffico ed invece l'ho venduto, certo non passi dove passi con lo sputer ma vuoi mettere il piacere di montare la mukka in ogni momento :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:...
Quando ti dovessi trovare nelle canne a manovrare da fermo non fai altro che scendere e risolvi tutto. Come diceva Totò: " Siamo uomini o fagiolini!";) |
micvig e epassp: Dopo 150.000 km in Vespa e svariate decine in moto, vi posso assicurare che il GS è godibile come uno sputer nel traffico, basta non avere timori reverenziali. Con un po' di pratica si danza tranquillamente tra le auto.
P.S.: ma quando avete scelto i nickname avete cliccato sull'opzione "fai tu con lettere a caso"? :-) |
Io sono 1,75 e guido una Adv con la sella in posizione alta, con gli ammo Öhlins; tocco a terra abbastanza bene.
Secondo me non conta tanto quanto sei alto ma quanto alto è il tuo fondoschiena da terra.... chi è alto 1,80 ma ha il culo tra le ginocchia non tocca manco con la sella bassa. ;) |
Ma.....ZK:mad:...Duck70...se invece di essere alto unoesettantotto tu fossi unoesessantatrè :mad: come me...che fai? Metti le rotelline? Va là...che fisico per il GS ne hai un bel po'.... e te ne avanza pure per far manovra da fermo!!!!!! ;)
|
Secondo me non sei mica basso per il GS.
Appena lo tiri giù dal cavalletto centrale vedi come si ridimensiona! |
Io il Gs non ce l'ho..... lo vado a provare Sabato.
Ho provato a salire, da fermo, su quello di un mio amico (gs std 08 sella normale esato con conf. 1 casco.... nn chiedetemi di +). Conclusioni: Sinceramente ho fatto un pelino fatica a "tirarlo in piedi" dal cavalletto laterale, niente di eccessivo.... uno strappetto eee oplà. Una volta fermo ci toccavo con le punte dei piedi (scarpe da ginnastica). IO sono CentoSessantOtto Centimetri alla testa!!! e con il Kulo a metà strada +o- Il Gs me lo compro! Esato, borsato.... altrimenti dovrei buttarmi su un trial per toccarci bene. Ma non fatevi pippe mentali dai! |
Mi pronuncio solo sul peso...quello dichiarato è una presa per i fondelli...
il mio GS my 2010 STD (full optional, con abs ecc. quindi forse un pò più pesante che senza), messo sulla bilancia con i liquidi e senza una goccia di benzina ha fatto segnare esattamente 229 kg, per cui con il pieno si sfiorano i 250 kg...questo è il peso reale del GS, non quello dichiarato di 229 kg con il pieno...magari!! |
Esato? ABS? altri ammenicoli?
solo x curiosità |
Grazie ragazzi dei vostri feedback.
Considerate che il giessino è stata la mia prima moto (a 39 anni!) e quando ci son salito su per la prima volta mi sembrava una nave gigantesca: oggi, dopo 15000 km, ho acquisito ovviamente grande padronanza. Analogamente ora il 1200 mi sembra un transatlantico, l'idea di tirarlo su dal cavalletto centrale mi intimorisce. Devo provare a salirci su e magari a fare qualche manovra da fermo: spero che il conce me lo conceda, |
Quote:
Mettendo la sella standard in posizione bassa tocco bene. Io la tengo alta per altri motivi, ho pure gli Ohlins che alzano ancora, e me la cavo lo stesso. |
Quote:
l'altezza più o meno è quella, il peso della GS 2010 (uguale alla precedente) con 5 litri di benza è 257 kg !!! tieni presente che la più leggera della categoria è la Tiger 1050, con 220 kg, ben 37 kg in meno.... la Multi 1200 pesa 227 kg. fonte IN MOTO, varie comparative compresa l'ultima, del mese scorso cioè agosto |
Quote:
|
peso &altezza gs 1200
Quote:
|
230-240 KG da fermo si sento...
Con il tris di valige piene per metterla sul cavalletto ci vuole solo pratica se sei 1.75-180 cm. |
Lascia perdere il peso della moto: i pochi kg di differenza tra una versione e l'altra comunque non inficiano la maneggevolezza che contraddistingue questa moto. Io solo alto/basso 1,75 m e utilizzando la sella standard nella posizione bassa non ho mai avuto alcun problema nè con quella acquistata nel 2006 (km 48.000) nè con la my 2010. Un consiglio? Accatativilla...
|
Quote:
che regola +/- l'idraulica del pistone ammortizzatore. con l'esa l'operazione ,forse risulta più semplice ma non so con quali risultati |
Quote:
solo in due carico sto un attimo all'occhio. P.S. Anche io ho avuto la giessina 650 mono, quella si che era funanbolica... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©