Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Habemus sensorem DR! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=28757)

Wotan 06-06-2005 22:43

Impianto molto raffinato, i miei complimenti.
Grazie anche per la quantità di informazioni e soprattutto per la piedinatura della spinetta Garmin: presto mi risparmierà un po' di lavoro di ricerca.

Credo che i piedini ignoti servano, insieme ai due DR, per i comandi impartiti con i quattro tasti supplementari inclusi nel supporto del BMW Navigator II (=2610).

http://www.vanharten.nl/site/navisystem1.jpg

Il che, se la mia supposizione è giusta, spiegherebbe perché la BMW si ostina a non proporre il 2650: non ci sono abbastanza poli.

Ezio51 02-07-2005 12:15

Quote:

Originariamente inviata da bi-power
Domando a Wotan: che cavo hai collegato al 2650 per il DR ?
Il cavo per la moto non contiene i cavetti che portano il segnale DR al GPS.
Bisogna per forza cannibalizzare il cavo auto con altoparlante... hai fatto così anche tu?


Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Sì, bisogna per forza spellare il cavo dell'altoparlante, e va utilizzato anche il cavo DR originale, almeno un pezzo, perché lungo di esso è installato il limitatore di tensione del segnale DR, senza il quale ho paura che ci sia il rischio di danneggiare l'apparecchio.


Quindi bisogna capire cos'è il "limitatore" sul cavo DR originale. Una ferrite? Una resistenza? Un filtro RC? Un Quid? Un Qui Pro Quo?

Ho controllato col tester: si tratta semplicemente di una resistenza da 1000 Ω in serie a ciascun cavo (cioè due resistenze).

Ho provato provvisoriamente a collegare tutto sulla moto con cavo altoparlante intatto, cavo DR intatto, sensore proximity.
Funzia. A 60 km/h mi segnala una frequenza di circa 40 hz. Funzia anche nel garage sotterraneo!
:angel4: :angel4: :angel4: :angel4: :angel4: :angel4: :angel4: :angel4: :angel4:
:D :D :D :D :D Funzia!:D :D :D :D :D
:partyman: :partyman: :partyman: :partyman: :partyman::partyman: :partyman: :partyman:
Prossimo passo: proverò a semplificare i cablaggi togliendo spinotto e altoparlante e cavo DR, e aggiungendo una resistenza da 1000 Ω.

Wotan 02-07-2005 23:53

GRANDISSIMO! Complimenti! E così è anche risolto il mistero del "limitatore".

Non so se hai fatto la prova leggendo solo la frequenza, o se hai anche dato il tempo all'apparecchio di tarare il segnale DR con la velocità calcolata mediante la triangolazione satellitare.
Nel primo caso, sappi che la taratura richiede parecchi minuti (almeno così è successo a me), per cui non disperare; e ricorda che, nel menu "Interfaccia", la polarità luce retromarcia deve essere settata su "Alta", altrimenti l'apparecchio rileva solo la frequenza, ma non effettua la taratura.

Ezio51 04-07-2005 14:34

Vero. La prima volta ci mette 5 minuti circa a "calibrare" il segnale DR. Le volte successive lo riconosce subito già calibrato.

Passando poi dalla moto all'automobile, senza segnale DR, ci mette molto di più a capire che il segnale DR non c'è più, un bel 15 minuti.

Passando poi dall'automobile alla moto, il segnale DR lo riconosce subito già calibrato.

Ezio51 04-07-2005 14:38

Provato a sostituire il cavo DR con un cavo qualunque + una resistenza da 1000 Ω (codice colore: marrone - nero - rosso - argento o oro).

Funziona ugualmente bene.



Quindi il cavo DR non serve per la moto, lo userò per l'automobile.

bi-power 04-07-2005 14:53

;) Ezio!

non per niente sei il guru!

Wotan 04-07-2005 14:58

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51
Passando poi dalla moto all'automobile, senza segnale DR, ci mette molto di più a capire che il segnale DR non c'è più, un bel 15 minuti.

Buono a sapersi, è quello che mi aspetta quando aggancerò il 2650 alla predisposizione per il navigatore (senza DR) dell'LT.

SulaSei 06-07-2005 17:39

Si fa prima modificando il parametro onda quadra o sinusoidale e la polarità retromarcia agendo nella sezione "Interfaccia".
Poi quando si cambia mezzo bisogna ricordarsi di ripristinare i parametri Interfaccia

Wotan 07-07-2005 10:03

Ieri ho installato il 2650 sull'LT, per ora senza cavo DR.
La predisposizione della casa funziona, almeno per quanto riguarda l'alimentazione.

A differenza di quanto è successo ad Ezio51, il navigatore ha ripreso a funzionare circa 3 minuti dopo l'uscita dal garage, senza toccare i settaggi dell'interfaccia. Mah.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©