![]() |
Ho la stanza piena di scimmie che urlano e saltano a destra e a manca... :mad::mad::mad::mad::mad:
|
Quote:
La road map la posto alla fine anche se è quella più comune che puoi trovare mille volte in questa sezione usando il "cerca". Comunque, se hai domande più specifiche, chiedi e se posso ti rispondo. |
vado in moto (motorino, vespa, moto 125cc etc etc) praticamente da sempre ma dentro di me non è mai scattata la molla dello spirito dei grandi viaggi, questo forse perché a torto l'ho sempre visto solo ed esclusivamente come un mezzo di trasporto urbano anche in considerazione del fatto che nelle compagnie che frequentavo non c'è mai stato nessuno che condivideva o proponeva esperienze del genere...
ora alla soglia dei quaranta e in base a quello che mi ha riservato il destino, piano piano, uno ad uno iniziando a coronare qualcuno dei tanti sogni che avevo/ho nel cassetto... ho cominciato con il risalire in sella dopo alcune vicissitudini non bellissime, poi un pò alla volta ci sto mettendo sopra anche la mia dolce metà (zavorrona), ora sono riuscito ad acquistare dopo tantissimi sogni e tanta bava esplulsa davanti alle riviste di settore, la MOTO per definizione secondo il mio modo di vedere...!!!! poi leggendo sui forum, sui giornali, parlando ai raduni con i grandi viaggiatori ha cominciato a balenarmi in testa la voglia di intraprendere qualche viaggio anche senza alcuna esperienza in merito che reputo fondamentale per affrontare tali determinate situazioni e quest'estate in solitaria con la zavorrona abbiamo reso omaggio al PASSO dei PASSI... UN'ESPERIENZA indimenticabile, affascinante splendida ed unica nel suo genere che ci ha accresciuto ed ha regalato ai nostri occhi delle immagini che resteranno impresse nelle nostre menti vita naturaldurante....!!!! ora, partire per una meta così "importante", intesa come kilometraggio da percorrere, senza aver fatto ancora un pò d'esperienza e da soli sinceramente non mi lascia del tutto tranquillo anche perché, secondo il mio modo di vedere certe situazioni, viaggiare in compagnia è decisamente molto ma molto più interessante e divertente. ecco perché ti ho rotto le scatole e sto cercando di reperire quante più informazioni possibili per iniziare a ragionare su come affrontare nel miglior modo possibile l'idea di pianificare un viaggio del genere... scusatemi se mi sono dilungato troppo in questo post... |
Quote:
|
complimenti, gran bel viaggio e - sopratutto - gran bel report. complimenti per la tua capacità di raccontare le emozioni più che i luoghi....la scimmia:arrow::arrow::arrow: è in agitazione frenetica.....
a bubbinho, siamo in due ;) |
Quote:
|
E' un viaggio assolutamente alla portata di chi per lo meno non ha problemi a macinare kilometri. Capisco i timori reverenziali che incute, ma essendoci stato 20gg, di sola Norvegia, ribadisco che non ci sono problemi. Basta avere un po' di dinero e non aver paura di prendere acqua e un po' di freddo (basta partire attrezzati).
A viaggiare da soli ci sono indubbiamente vantaggi e qualche svantaggio. In compagnia bisogna essere affiatati, molto o avere grande spirito di adattamento. |
Quanto viene a costare un viaggio di questo genere?
|
bella domanda se ne parlò recentemente in un 3d dipende da dove dormi e dove mangi e da quanti giorni pensi di starci. come potrai già sapere la norway costa parecchio molto più di qua sicchè tenda e supermarket la fanno da padrona se vuoi risparmiare. Tuttavia dormire nei camping è una buona soluzione perchè le hytte (bungalow) costano dai 15/20 ai 30 euri circa a seconda della grandezza e dei letti il campeggio cmq è libero quindi in tenda potresti anche non pagare nulla se ti senti un pò ruspante e ti adatti.
cmq in linea di massima credo si possa parlare di un minimo minimo di 2.-2.500 euro a 3.500 poi conta anche l'itinerario se intendi fermarti in qlc capitale europea altre variabili sono il numero di traghetti che prenderai insomma tutto fa brodo Io nel 2008 spesi intorno ai 3-3.500 non ricordo bene e feci un mix di tutto tra hytte hotel market e ristorante |
per bubbi... girare l'europa in moto non è un problema in realtà questi viaggi mitici lo sono stati a parer mio in anni dove erano pochi coloro che viaggiavano e meno ancora quelli che lo facevano in moto Oggi con le moto che abbiamo è un gioco da ragazzi arrivarci le moto sono comode con grandi motori e una stiva abbondante. Il problema casomai è l'uomo .. dipende se hai viaggiato molto e se hai una minima capacità di rapportarti con gli stranieri e la capacità di star via 20 giorni da solo è un viaggio fattibile
Ma vedrai che se lanci un messaggio presto troverai compagni viaggio che come te aspirano al globo unico punto dolente potrebbe essere la complicità e la capacità di stare assieme quindi unico consiglio fare esperienza prima con qlc viaggetto a breve raggio poi tutto verrà da se come sempre |
Quote:
siamo in due :lol::lol::lol: |
In due, dormendo 13 notti in albergo e 8 in hytter e mangiando fuori 15 volte la sera, abbiamo speso intorno ai 5.000 euri, di cui 700 solo di carburante, rimanendo in giro 22 giorni.
|
Quote:
Una buona norma è mettere in chiaro subito che se si parte assieme non è detto che si debba ritornare assieme. Chiaramente, ci sono situazioni in cui le necessità di uno condizionano l'altro e questa è la contropartita di condividere delle emozioni e della compagnia reciproca quando si è fermi. Ad Agosto, non ci è capitato di trovare molti altri motociclisti con cui eventualmente stare in compagnia. |
Quote:
così sono circa 110 € al giorno a persona. in effetti è ragionevole. sono comunque sempre 5000 € :mad:;) certo che in tenda sicuramente si possono risparmiare 1000 € almeno, ma ne vale la pena? credo di no... complimenti per il bel report e per il tuo modo di scrivere. mi è piaciuto molto. :D |
dalla mia esperienza personale il convivere con compagni di viaggio, nel mio caso un amico da sempre, viene messa alla prova soprattutto per la fatica che il viaggio implica ci sono tappe che non terminano mai e sulla cartina ti sembra di essere sempre nello stesso posto e le condizioni climatiche, se si trova un periodo piovoso, fanno il resto.
In realtà un viaggio così lungo e complicato almeno per me dallo stress fisico necessità di molta pazienza e relax capacità di sopportare le esigenze altrui che vanno aldilà di quelle che normalmente abbiamo nella vita quotidiana. Ci sono luoghi che per la loro magia meritano di essere vissuti sul posto una passeggiata al mattino sulle rive di un lago o del mare o di paesaggi incredibili meritano una notte all'aperto molto più delle comodità dell'albergo. |
Quote:
secondo voi qual'è il periodo migliore, climaticamente parlando, per intraprendere questa avventura??? |
Quote:
io personalmente ci andrei da solo e in tenda. |
...è sempre un piacere leggere report su Capo Nord. E' un viaggio che rimane nel cuore a tutti
Complimenti e benvenuti nel club" Quelli del tetto d'Europa" !! |
Quote:
lamps |
grazie x le info!!!
ho dato un'occhiata velocissima al tuo sito: COMPLIMENTISSIMI!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©