![]() |
Quote:
|
Rispolvero questo thread in quanto su ADVRider ho trovato una soluzione davvero intelligente:http://www.advrider.com/forums/showt...=643013&page=3
Inoltre anche quel pannello da inserire nella Vario sinistra per ricavare una sorta di "cassetto" in cui allggiare gli attrezzi e o l'antipioggia è notevole... Ora vediamo il ragazzo inglese che le produceva se le fa ancora. E soprattutto se spedisce in Italia... Conoscevate qualcosa del genere? |
Questa estate ho fatto 10.000 km con due tubi impermeabili ferrino da 20 litri fissati sulle vario semplicemente con le loro cinghie.
Ovviamente dentro i tubi c'era roba voluminosa ma leggera, sacchi a pelo e roba del genere. |
Quote:
|
Quote:
|
rimetto i link...
|
Ciao Ex Tk,
avevo già avuto modo di ammirare il tuo lavoro. Ti faccio i miei complimenti per la qualità e la finezza del lavoro che hai fatto. Per quanto riguarda il supporto delle borse, però, mi ispira di più la realizzazione del tipo inglese che ho postato in precedenza. Trovo comodo il fatto che resti solidale alla moto una volta smontate le borse (e non da nemmeno fastidio a vedersi). Concordo invece che il punto in cui si fissa la barra in carbonio, nella tua interpretazione, sia più stabile ed efficace. Cosa faccio ?:arrow::arrow: Ma non temere, di sicuro ti ruberò almeno l'idea delle asole con termorestringente :D |
Quote:
Salutoni Davide |
Quote:
A chi ci si potrebbe rivolgere ? |
vedendo certe foto mi chiedo ma se invece di una moto giraste in camper come lo carichereste? se uno al ritorno da un qls giro provasse a controllare quanta inutilita' si e' portato appresso .... non e' una critica ma l'ho provato di persona e piu' passa il tempo e piu' riduco il bagaglio, la regola vale per tutto compresa la passeggera.
|
:lol:
Hai ragione da vendere ! Ogni volta anche io torno dai viaggi con vestiti inutilizzati e puliti, ma cosa ci vuoi fare, la passione per la moto ti porta anche a queste seghe mentali:lol::mad: E poi se non si fanno questi giochi che gusto c'è?:arrow: |
Quote:
sono interessato alla soluzione dell'inglese se riesci a contattarlo e vende il suo supporto tienimi presente Grazie PS a voi che siete più bravi ed esperti chiedo anche un altro aiuto: ho acquistato usato un top case Vario e poi leggendo i post mi sono accorto che ho la versione senza staffa di rinforzo mi consigliate una soluzione che mi faccia stare tranquillo? ri-grazie |
Quote:
E pensare che ne avrebbe venduti a dozzine :mad: Comunque ora sto studiando una soluzione analoga, e se la finisco in tempi ragionevoli posto le foto. Il mio problema è come saldare la barra centrale in alluminio alle due staffe in acciaio che andrebbero poi avvitate al portatarga... Si può fare una saldatura del genere? |
Quote:
|
Ma quello dei ganci non ero io...
Chiedi a "Un ex Tk" |
Quote:
riguardo alla saldatura si potrebbe provare a mettere una barra filettata con dado e contro dado.....(forse) |
Quote:
secondo me devi montare tutto e poi dare un punto di saldatura (per la misura perfetta) poi smonti e saldi ammodino!!! Ho chiesto ad un amico se riesce a farmele lui.. speriamo di si!! |
Quote:
|
Se possibile sarei interessato anche io.
Buon lavoro ! |
se posso dire la mia ... anch'io sono scettico e prudente nel caricare il top o le laterali ... quando proprio non ne ho potuto fare a meno ho usato borse laterali tubolari stagne che ho fissato molto strette ai ganci sottosella con cinghie ... il peso sulle vario era limitato, il carico molto fermo, stabile e faceva quasi da appoggiagomiti al passeggero. In più l'accesso alle laterali era possibile e facile anche a pieno carico. Ho fatto 15 giorni così bardato e mi sono trovato bene! Eviterei buchi e incollaggi su borse che mi sono costate un botto!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©