Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Ebbene sì (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=286611)

FranzG 01-09-2010 12:31

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 5072338)
[...] ti hanno convinto sul walwal e ti sei comprato l'Africa Twin [...]

Ci sono posti che non vanno frequentati, soprattutto se non ci si fa accompagnare dai genitori. :cool:

F.

patben 01-09-2010 13:22

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 5071155)
Ebbene sì.

Diciamo che questo thread (o 3D, o 4D, o 3GS) verrà utile più tardi, ma per ora rimane un dato di fatto. Ebbene sì.

Qualcuno sa. Qualcuno no. Qualcuno forse. Comunque è così.

F.

Ma sei veramente tremendo ;)

PIERO S 01-09-2010 14:14

neanche io non c'ho capito un gran che ma voglio proprio vederti quando sarai un INTUTATO COL GS!!!:lol::lol::lol:

Fiskio@62 01-09-2010 14:21

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 5071270)
Per cui si è deciso di separare movimento e Moto.

F.

Hai messo un letto in garage per smettere di trombare scomodo sulla sella:lol: che si sciupa pure il cavalletto:rolleyes:

FranzG 01-09-2010 14:52

Sulla sella si tromba comodissimi... tranne nei casi in cui è necessario che ci sia anche la partner! :lol::lol::lol::lol::lol::lol: (o il partner, scusate :rolleyes:)

F.

R_michele_S 01-09-2010 15:06

Complimenti per la nuova firma.
Io sono correo ma omertoso...

FranzG 01-09-2010 15:23

http://3.bp.blogspot.com/_CwtWufAIkF...0/untitled.bmp

Los sabemos todos.

F.

kazzarola 01-09-2010 15:51

Secondo me ti sei comprato il Sì della Piaggio.... e gli hai pure tolto i pedali, teppista!! :)

NICOTACOS 01-09-2010 16:00

Quote:

Originariamente inviata da kazzarola (Messaggio 5073252)
Secondo me ti sei comprato il Sì della Piaggio.... e gli hai pure tolto i pedali, teppista!! :)

Più no che Sì. Direi piuttosto un parente della Vespa di fabbricazione italiana ;)

kazzarola 01-09-2010 16:14

ù signùr..... FranzG, ci hai pensato bene? Va che poi ti penti...con quello non cucchi più quei bei maschi di una volta... :) :)

THE RED S--- 01-09-2010 16:45

ekko mi sono ASSSSENTATO UN ATTIMO...e scopro solo ora ...ke sei in cinto!!!! :smilebox: quanti mesi?:lol::lol:

Poncia 01-09-2010 17:08

ti sei preso un cancello rosso??

Aerobico 01-09-2010 17:25

Attrezzatura specifica per l'inferno?

patben 01-09-2010 17:54

Ma non puoi lasciarci così :-o con un dubbio del genere . In questo pomeriggio ho già aperto e chiuso quattro volte questa pagina per seguire stììììì sviluppi , non posso credere tu abbia ceduto a tentazione :lol::lol::lol::lol:

paolo chiaraluna 01-09-2010 17:54

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 5071270)
Per cui si è deciso di separare movimento e Moto.

io so....e quoto estasiato per la sintesi :!::!::!:

THE RED S--- 01-09-2010 18:12

ok ...ok almeno si puo' sapere se e' MASKIO..O FEMMINA...preparo il corredo per regalo :confused:....e poi non e' giusto ce sta qualckuno ke sa e qualkuno ke no sA!!! :rolleyes:

Marcone 01-09-2010 18:27

oscia della pelle...

ZzetaA 01-09-2010 18:37

sarà questa?
http://www.corriere.it/Media/Foto/20...3/fdg/MOTO.jpg

o questa?
http://static.blogo.it/motoblog/moto_criceto.jpg

patben 01-09-2010 18:38

Secondo gli atomisti ogni oggetto è composto da tante particelle piccolissime e indivisibile dette atomi. Questi atomi sono eterni, immutabili ed ingenerati. Essi si differenziano far di loro solo quantitativamente, non qualitativamente: possono differenziare in forma, posizione e grandezza. A differenza di Zenone gli atomisti ritengono queste particelle divisibili solo fino a un certo punto perché a furia di dividere la materia, la realtà si dissolverebbe nel nulla e quindi dalla materia si passerebbe alla non-materia. Questa teoria è inoltre fortemente influenzata dalla introduzione dell’alfabeto fenicio: anche le lettere, che si differenziano solo per forma possono formare più morfema.Vediamo che i vari morfemi si distinguono fra di loro soltanto per la forma e la posizione delle lettere. Quindi si potrebbe paragonare gli atomi alle lettere, perché sono in grado di combinare diverse parole variando solo per la posizione e la forma. Quindi tutte le qualità di un corpo dipendono dalla forma e dalla combinazione degli atomi.
Secondo gli atomisti gli atomi sono immersi in uno spazio vuoto in cui si muovono, questo perché secondo Democrito se c’è il movimento ci deve essere per forza anche vuoto. Quindi gli atomisti ammettono il vuoto, ma il vuoto delgi atomisti è diverso dal nulla.
Un'altra proprietà degli atomi è la energia cinetica, cioè sono sempre in moto.Gli atomi sono naturalmente in moto e il movimento non è esterno all’atomo ma e il suo stato. L’atomo è in moto fino a quando si imbatte in qualcosa che lo ferma. Il moto degli atomi e causale e di velocità diversa, ma se un atomo ha un volta iniziato il suo movimento lo mantiene con la stessa velocità. Quindi se noi avessimo gli strumenti per determinare il moto degli atomi saremmo in grado di prevedere il futuro. Ma siccome gli atomi sono innumerevoli e il loro moto non ci è noto non conosciamo l’andamento delle aggregazioni.
Il numero degli atomi è infinito e così gli atomi formano in modo imprevedibile mondi infiniti, che muoiono e nascono di continuo. Il nostro universo è l’unico reale ma non l’unico possibile perché gli atomi sarebbero potuti combinarsi in un modo diverso dando vita ad un universo con caratteristiche diverse.
In senso filosofico l’Essere riguarda ciò che è per sé, mentre l’ Esistere riguarda ciò che è in relazione agli altri.
Lo spazio è il luogo in cui si svolge l’aggregazione atomica e i rapporti fra i vari atomi attraverso il moto. Lo spazio è dato dalla somma dei luoghi, un luogo è una posizione nello spazio occupata da un aggregato atomico. Quindi il luogo di tutti gli atomi è l’universo. L’essere è determinato dagli atomi che si spostano di continuo nello spazio mentre l’esistere è dato dai rapporti degli atomi nello spazio.La conoscenza si basa solo sull’esperienza, quindi riguarda solo le modificazioni che avvengono per i flussi atomici. Quindi la conoscenza è superflua in quanto si fonda sulle sensazioni che cambiano di continuo.
Il linguaggio nasce come suono casuale, che serve a contraddistinguere sensazioni o immagini sensoriali (insieme di sensazioni). A queste sensazioni vengono attribuiti dei nomi propri o vengono nominate per conversioni: ogni classe di sensazioni, quindi con un attributo in comune ha lo stesso nome. Il suono e i nomi possono variare nei vari popoli.
Lo sviluppo di una società avviene secondo gli atomisti come la nascita di un aggregato: prima gli uomini vivevano ognuno da solo. In seguito si unirono in gruppi . tenendo conto della loro compatibilità. Così c’è un certo equilibrio fra i vari gruppi. Con vari strumenti come la ragione e lo stato l’uomo cerca di mantenere questo equilibrio.
io so ...... e quoto estasiato per la sintesi :!::!::!::!:

paolo chiaraluna 01-09-2010 18:40

pat...che "erba" usi??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©