![]() |
Quote:
|
Quote:
|
[QUOTE=Ducati 1961;5059109]
Quote:
|
Quote:
Già due anni fa si sapeva che ducati aveva chiuso in SBK nel 2011, sappiate che aveva una vantaggio di due anni avendo aumentato la cilindrata del Bicilindrico oltre i 1000cc consentiti, il dazio erano gli air restrictor, quindi adesso non facciano i furbi...il piano Valentino parte da lontano, non per nulla il DS storico li ha lasciati l'anno scorso per BMW. |
Quote:
Se Ducati nel 2011 vice sarà merito di Valentino, se perde sarà colpa della Ducati. Ci scommetto... :( |
E' vero che è una notiziona in quanto Ducati è sempre stata presente in SBK fin dalla nascita del campionato in forma ufficiale, ma come già detto prima tutto cambia e si evolve.
La partecipazione a campionati mondiali per le case è comunque un enorme sforzo di risorse sia economiche che umane, nel 2011 molto probabilmente, per ridurre i costi e avere qualche euro in più da investire in MotoGP per far fronte alle richieste di Vale (chissà come si sono accordati....), tagliano in SBK per dare alla MotoGP, sapendo che con i Team satelliti direttamente seguiti dalla casa (per cui con un'impegno economico e umano ridottissimo) e con dei buoni piloti, possono portare la Rossa ugualmente in alto (vedi Checa se non faceva i due zero in america era ancora in lizza per il titolo). Praticamente mantengono la stessa visibilità in SBK (che è il campionato che fa vendere le moto), potendo investire di più per la MotoGP e concentrarsi, senza i tempi stretti delle gare, sulla nuova moto con il motore ruotato indietro e nuovo telaio. Insomma per una volta gli italiani copiano i jap, infondo per la SBK loro fanno già così da tempo Team satelliti seguiti dalle case e niente partecipazione ufficiale. |
Con Valentino già annusano la vittoria ............. :lol:
Ad ogni modo, urca e che notizione :-o E' stato il loro cavallo di battaglia pubblicitario ed il motivo trainante di tutta l'azienda. Ad ogni modo non e' un ritriro in toto, ma un semplice ridimensionamento. Parteciperanno alla pari di Yamaha, Honda e Suzuky. E la cosa finalmente si fa interessante: vui che finalmente il campionato torni alle origini , si ridimensioni, e che le moto saranno piu' vicine alla produzione. :-p Aggiungiamoci pure che nelle classifiche delle vendite oramai le supersort fanno numeri bassi, cicli e ricorsi storici ....e' il momento delle enduro e delle naked. L'investimento in MotoGP con Valentino garantisce un ritorno pubblicitario su tutta la gamma moto, e concentrare le risorse sulla produzione mi pare un'ottima cosa. :D |
Peccato che Ducati molli la SBK!!
Comunque loro le chiamano derivate dalla serie non hanno niente a che vedere con le moto stradali!!! |
era ora ..... :)
gran bella mossa . :D |
bel ricordo le sportellate tra Troy Bayliss (Ducati) e Colin Edwards (Honda)
|
Il campionato SBK faceva vendere le moto sportivein periodi in cui erano una discreta fetta di mercato.
Ora che stanno andando giù e si vendono moto più sensate (tipo Multistrada) secondo me è corretto puntare sul ritorno mediatico della MotoGP ;) |
Ho anche idea che il volere fare gli originali a tutti i costi, abbia portato la Ducati ad un punto oltre il quale i loro attuali motori non possono andare, credo che loro per primi sentono la necessità impellente di cambiare. Sono curioso di vedere quale sarà lo schema generale sul quale si orienteranno per la moto del Vale.
|
Quote:
mica ha i problemi del boxer. |
La Ducati molla la Sbk perche' prima ha sempre vinto con piloto bravi e delle piccole agevolazioni nel regolamento come unica bicilindrica con motore altro che 1200cc...
|
Quote:
sono d'accordo con te .. ma anche con Aspes ... è un insieme di situazioni ;) |
Vale e' programmato per vincere, non e' colpa sua se la Ducati molla la SBK ma perche' con i 4 in linea a l'rsv4 non c'e' piu' storia...
|
Comunque, proprio, proprio a volere pensare male (che è peccato, però spesso si azzecca), la Yamaha quando mise sotto contratto Valentino Rossi, fece la medesima cosa.....si ritirò in forma ufficiale da tutti i campionati.
Concordo pienamente con l'analisi di Aspes, ma penso anche che per abbracciare la causa "Rossi" il dispendio di energie e di sostanze, sia totale. Fra l'altro, in una intervista rilasciata ultimamente, l'A.D. Ducati Del Torchio sosteneva che " Valentino non ci impone di risparmiare sul fronte della Superbike" - quindi io penso l'esatto contrario! Comunque se questo serve per vincere il mondiale ben venga.....W la Ducati e W Rossi 1100 Gs for ever |
L' Aprilia per la Superbike ha costruito un prototipo per vincere e lo ha messo in vendita, idem la BMW, (magari con qualche ambizione commerciale in più), sono mesi che all'interno dei box non si parla d'altro. L' asticella si è improvvisamente alzata, se vuoi essere competitivo devi inevitabilmente alzare il budget, cosa impossibile per Ducati con l'arrivo di Rossi e quello che ne consegue. Il problema è che o modificano, ponendo molti più paletti, il regolamento della Superbike o la strada dell'abbandono verrà seguita da altri.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©