![]() |
Odore di bruciato quando piove: http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=puzza
|
Quote:
Be uno può dire, che è va più forte il treno di quanto è profondo il mare....rimane una sua convinzione, ma se vuole condividere, discutere, deve dire quali sono le cose che sul 1150 funzionano meno bene che sul 1200 |
Quote:
e gli altri RTisti questo problema non lo avevano mai notato? tutti ex scooteristi non cè niente da fare:lol::lol::lol: Enzo |
Quote:
dlin-dlin-dlin...sassolini glu-glu-glu...olio continuo? ciao Bert |
Quote:
Bert allora il consumo d'olio e i battiti in testa con benzine povere sono veri, perchè si leggono i post su tutti i forum, mentre le decine di post su problemi dei 1200 sono fasulli ? Diciamo che la qualità dopo il 2005 non è una delle priorità di BMW. |
mi avevi fatto una domanda e credo di averti risposto.
dico anche che riprendere un post di agosto che era una risposta a una provocazione... beh , se questo è discutere e condividere , preferisco tenermi le mie convinzioni. Ho il 1200 2010 e mi piace un sacco Tu hai il 1150 e ti piace un sacco Buon divertimento a entrambi ciao Bert |
Quote:
Certo che lo avevamo notato ma ce ne eravamo scordati, meno male che tu ci hai rinfrescato la memoria:lol::lol::lol: E comunque dopo tanto sotto l'acqua lo faceva anche la moto che avevi prima |
Se sfrizioni la frizione puzza di ferodo bruciato.
Non c'è nulla da fare. Se c'è qualcuno che dice che non pouzza, è perchè non si è mai trovato in crisi in partenza in forte salita con moglie e carico (450 Kg in tutto da gestire) In realtà sarebbe possibile montare una frizione ceramica, che dovrebbe essere, rispetto a quella di serie, rinforzata.(Wunderlich) Poichè è fatta di materiali ceramici, non puzza come quella di serie. Io ci ho pensato, ma poi, come in molte altre cose, ce l'ho data su: quando mi trovo a partire in salita mi metto per traverso - tipo blocco stradale - per crearmi un piano meno inclinato. Quando cavolo impareranno a fare degli incroci in piano invece che in salita? Ci basterebbero due metri orizzontalki per aumentare in sicurezza e partire senza sfrizionare. |
A proposito: qualcuno ha montato la frizione ceramica?
|
Quote:
|
Quote:
|
Il problema non è la frizione ... basterebbe una prima un attimo più corta di quella attuale, tipo GS per intenderci, e il disco non si scalderebbe nemmeno nelle partenze difficili ...le altre marce vanno benissimo come sono ...
RT muniti, siete d'accordo? Lamps a tutti |
Quote:
|
puzza, puzza... dipende da quanto sei costretto metterla alla "prova"...
|
A raga' via giu'...puzza un puzza... ci siamo fatti du risate !!!!!:arrow::arrow:
L'importante è "sentire" se sta mollando...... quando stacca piu' lentamente e giocoforza bisogna lavorare piu' di dita per muoversi.... e poi pe un fa' la figura del pivello e ritrovassi con la mukka muta !! o ancora peggio rischiare di fa na patta n'terra ( cadere in livornese)!!!:D ma date gasss....!!!!:D |
Quote:
Sempre tutto non solo con ironia, ma anche ridendo (se non ridiamo ... che vita è?):lol: |
Non basta una partenza in salita, occorrono particolari condizioni di stress ma succede.
Quello che mi è parso di notare è che dopo la prima volta si ripete più facilmente, pur senza alcun problema di funzionamento. Frizione ceramica? meglio un po' di puzza in più che tanti euro in meno!;) |
...e poi una mucca che si rispetti dovrà pur puzzare ogni tanto... o no?:lol:
|
Quote:
Comunque (sgraaaaaaat) la mia ha compiuto 90.000 km. e ancora tiene benissimo. Saluti a tutti :D |
Mi sà che tutte le moto con frizione a secco come BMW e Guzzi ad esempio quando si sfriziona in particolari condizioni fanno la puzza di ferodo bruciato, che non ci sia nulla di male. E'un materiale di attrito che......quando fà più attrito del necessario si surriscalda.
Lo fanno anche le auto, solo che la puzza non si sente perchè abbiamo sempre i finestrini chiusi avendo tutti ormai il condizionatore....:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©