Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800GS- Sospensione posteriore Ohlins (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=285374)

rober969 25-08-2010 10:31

Concordo pienamente, personalmente nella precedente moto avevo installato il mono e molle forcelle WP, settaggio perfetto e la moto viaggiava su di un binario.

zigo 25-08-2010 11:19

A me i Bitubo su uno scooter come l'Honda SH300 erano sì come stare su un binario ma appena prendevi una buca dovevi chiamare il pronto soccorso per sollecitazioni eccessive al fondo schiena e alle braccia e inoltre - ahaaha - quando vedevo una buca sulla strada dovevo in tutti modi cercare di evitarla...vogliamo fare anche per la Giessina lo stesso "irrigidimento"?

Zigooooo

doic 25-08-2010 11:44

irrigidamento è dato dalla molla con relativo precarico......se uno gira con una molla da 200 kg e ne pesa la metà non potrà altro che avere un'asse da stiro ,la parte vitale di un ammo è l'idraulica....ma purtroppo molti,troppi montano ammo blasonati senza verificare cosa montano a livello di settaggi/molla però possono andar in giro a dire/scrivere "io ho l'ammo pincopalla" che fa molto motociclista figo


@ Brusuillis
per l'uso che faccio io l'ammo originale basta e avanza,quando è ora una bella revisonata ......se proprio ho dei dindi da buttare dalla finestra mi farei un set di Wilbers .... questo vale per me ;)

Adrix63 25-08-2010 13:29

Doic, che non sia una necessità (visto l'uso che ne facciamo) sono d'accordo con te..
ma che la differenza di prezzo sia della pubblicità non è proprio così...
Il tecnico di cui parlavo poc'anzi non vende ammortizzatori ma li smonta,li assetta, li modifica a secondo del pilota,della pista,della moto usando strumenti,banchi e quant'altro.. mi ha confessato che da quando lavora sugli ohlins (dopo essere stato x anni alla concorrenza sopra citata) non c'è storia, la qualità superiore c'è e si sente....
Poi si può discutere il prezzo troppo alto.. ma questo è un discorso che anche per quanto riguarda BMW e trito e ritrito....

Rinaldi Giacomo 25-08-2010 15:18

Quindi mi pare di capire che chi non monta Holins in SBk non sarà mai a posto di ciclistica?Come dire che chi non monta Brembo non si fermerà mai!Quindi tutti i tecnici non Holins in SBK e non solo partono già segati in partenza.Ma dai ragazzi siamo seri su.E inoltre tenete presente che noi stiamo parlando di pezzi costruiti per veicoli di serie.Non facciamo paragoni assurdi.Vorrei ricordare che una forcella racing costa dai 12.000 (dodicimila) euro in sù.Per concludere vorrei anche far presente che fino a qualche anno fà in Italia la WP era il massimo dei massimi,pubblicità ovunque,camion assistenza sulle piste,vendite promozionali,sponsor ai vari campionati, solo NOI e nessuno meglio di NOI,ecc.ecc.Ricordate?Improvvisamente........cacca ?????? Meditate gente,meditate.Giacomo R.

zigo 25-08-2010 16:49

Mah e poi mah, io torno agli ammos e anche forcelle per scooters visto che si preparavano un tempo le Vespe - e anche adesso, ancorpiù - settate rigide ma non tanto e si cambiavano spendendo cifre assurde, ecco forse il divario fra un equipaggiamento originale e uno kittato è troppo ampio, di soldi e di resa finale, cioè se fai gare e off impegnativo vabbé spendi ma per noi che cavalchiamo strade e un soft off spingersi troppo oltre non so se è giustificato, Chiaro che per BMW spendiamo e continueremo a spendere ma ritengo che oltre un certo limite c'è la pura inutilità e quindi noia.

Non so se ho esulato dal post originale,


Zigo

blackbart 25-08-2010 17:37

WP = cacca non direi considerato come rendono le KTM990ADV con sospensioni originali.
Adrix intende dire che la costruttivita' dell'ohlins e' superiore, non che se non hai ohlins non corri forte in sbk... E' un po' come gli scarichi akra o leo, la moto va uguale, solo che il leo si smandruppa la lana di vetro dopo 2 anni, l'akra dopo 3 ( esempio a caso ).

Tutto serve sempre a cio' che uno vuole comprare, uno puo' anche volere l'ohlins per il solo gusto di avere un ohlins che non ha mai preso in vita sua.
puo' essere uno che e' molto esoso in termini di qualita' materiale, oppure semplicemente uno che in quel momento vuole permettersi il lusso di quello.
In tutto questo , non e' necessario che la moto vada melgio per tutti gli standard, per me puo' andare meglio, per lui addirittura peggio.

Tutto sta nel comprare, con esperienza debita, quello che serve al nostro scopo.

Se infatti compriamo un'ammortizzatore con la molla tarata sul nostro peso e che in piu' abbia idrauliche regolabili ad alte e basse velocita', facciamo l'affare.
Se compriamo un mono a pacchetto chiuso no, la cosa va studiata, verificato il K della molla e molto altro.

T.n.T. 25-08-2010 18:27

secondo me montare un ammortizzatore aftermarket su una moto come la nostra è buttare soldi (ma su qualsiasi moto che non si usa in pista o in offroad spinto in realtà)...

con poche centinaia di € fai preparare le sospensioni originali per il tuo peso e se il preparatore è bravo andrà sicuramente meglio che con una sospensione aftermarket, ma non adeguatamente settata..

p.s. cmq parlando di forcella, la WP di serie fa pena per un uso agonistico... mentre quelle factory sono paragonabili a qualunque forcella factory... a sto mondo è tutto molto relativo

blackbart 25-08-2010 18:32

beh si anche si TNT. :)

io personalmente andro' a fare il solito lavoro di precarico tramite tamponi e olio adeguato.
Al posteriore non so, sento come problema principale la mancanza di regolazione di compressione, per il resto non mi sembra andare poi cosi' male, considerato che non ci gareggio.

Il Maiale 25-08-2010 19:01

io penso di non aver capito nulla allora.....


giro col gs e gli ammo after market.

l'anteriore lo regolo in ritorno e compressione, mentre sto andando...si mentre sto andando, serbatoio pieno o serbatoio vuoto. Off o on road, due o da solo.

Al posteriore due clik in più o due in meno ci sto dentro, ma mi ci vuole la chiave, che ho attaccata con l'elastico al serbatoio azoto....e ci metto tre secondi.


poi ogni tanto provo un gs con gli ammo di serie e dico, cazzo come è comoda sta moto, morbita soft sento la musica nelle urecchie.

Poi alzo il ritmo e la moto sembra un cammello misto giraffa!
è chiaro, deve essere comoda.....


ad ogni modo, gli ammortizzatori originali nuovi sono giusti per l'uso a cui è stata pensata la moto, sopratutto per l'800 dietro (le fork son finte)

questo non toglie che qualsiasi prodotto after market sia MOLTO meglio, vuoi per regolazioni, vuoi per STABILITA' a caldo, vuoi per durata, vuoi per precisione, ecc ecc.....smontateli e stendeteli sul banco, hanno mediamente il 400% di pezzi in più.


Poi tra marche e marche ci sono delle differenze. di resa, di taratura iniziale, dovuta a scelte di merketing o di economie di scala.....ecc ecc


detto tutto?

no!


sostenere che un ammo rogiginale va come e quanto uno giallo, o rosso o bianco è una stronzata e basta!

Absotrull 25-08-2010 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 5053062)
i
sostenere che un ammo rogiginale va come e quanto uno giallo, o rosso o bianco è una stronzata e basta!

Quotone :lol:

T.n.T. 26-08-2010 00:43

Quote:

Originariamente inviata da blackbart (Messaggio 5052979)
io personalmente andro' a fare il solito lavoro di precarico tramite tamponi e olio adeguato.

una preparazione ben fatta non si risolve con così poco... c'è la scorrevolezza, la taratura idraulica, ecc...



io non so che cosa ci fate con sta moto, ma mi piacerebbe far provare una forcella con tarature varie a quelli che sentono tutta sta necessità dei 2 click e secondo me il 99,9% non si accorge della differenza....

vabeh se poi avete sbagliato moto e con il gs800 ci andate a fare le gare di enduro è un altro discorso... ;)

Adrix63 26-08-2010 01:54

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo (Messaggio 5052042)
Quindi mi pare di capire che chi non monta Holins in SBk

Mi par di capire invece che secondo te tutti i prodotti sono uguali...
secondo me no... e sono stra d'accordo con il Maiale...
A mio avviso una Mercedes costa più di una Tata non solo per la pubblicità e x il blasone ma sopratutto perché è qualitativamente migliore... nonostante camminano e corrono entrambe...
Il blasone va mantenuto altrimenti ciò che si è costruito in decenni sparisce in pochi mesi....
meditare....

Rinaldi Giacomo 26-08-2010 09:39

Mi ripeto per l'ultima volta.L'amm.originale di cui stiamo parlando, con due regolazioni,se ritarato in modo diverso,dà gli stessi valori (in kg di resistenza idraulica) di un qualunque altro amm.con pari regolazioni.La scelta di una data taratura sù una moto di serie e dettata da tanti fattori e da tante ore di collaudi su strada e non solo.Non pensate che la Showa o chi altri non sappiano fare amm.più duri o più morbidi.Li fanno cosi per cercare di soddisfare la maggior parte dei futuri acquirenti del mezzo.Per Maiale:può essere che dico stronzate,ma mi pare di aver scritto che sono disposto a scommettere qualunque cifra su quello che dico e.... faccio!E tu?Sottolineo che ovviamente questa è,e rimane, una banale discussione fine a se stessa senza nessun risentimento nei confronti di nessuno.Giacomo R.

zigo 26-08-2010 12:17

Sapete - e poi non rivango più questo argomento, forse:) - quello che più mi preoccupa a proposito di forcelle e ammos più rigidi è che quando vado sul bagnato già mi cago sotto con l'arrangement orginale , fatti conto quanto mi irrigidisco anche col mio corpo fisicamente quando ho un settaggio da pista o da off tecnico, sinceramente è una scienza che mi spaventa visto che sono un emerito ignorante su questo interessantissimo argomento.

Zigo

rober969 26-08-2010 14:31

Io penso di avere risolto.....ho acquistato un ammortizzatore originale per la mia gs800 come nuovo km. percorsi circa 1000, lo conservo e appena il mio mi lascia a piedi lo cambio. Spesa 180 euro, un mio amico lo ha cambiato per un ohlins.:):):)

blackbart 26-08-2010 15:43

TNT: .. scusa non ti seguo stavolta.
Se senti il bisogno di fare piu' di quello che io ho detto allora val la pena prendere una forcella after con piu' regolazioni.
Io non ci faccio le gare da enduro di certo, ma non avendo un migliaio di euro da investire faccio cio' che riesco a casa in garage.... tutto qui.

Maiale: hai ragione, pero' quello che fai tu la maggior parte di "noi" non lo fa, quindi forse si potrebbe accontentare anche di meno, no ? ad esempio cambiando solo le molle con un K adeguato magari si trova meglio... ( ipotesi ) .

Rinaldi Giacomo: "Mi ripeto per l'ultima volta.L'amm.originale di cui stiamo parlando, con due regolazioni,se ritarato in modo diverso,dà gli stessi valori (in kg di resistenza idraulica) di un qualunque altro amm.con pari regolazioni."
Non ti seguo... tra un'ammo e l'altro cambierebbe solo il colore ?.
( un viola contro un rosso per esempio hanno molle progressive o lineari a seconda del caso).
Non credo, o voglio sperare di no, penso che cambi anche la molla, come e' costruita, la camera dove stanno i liquidi, i liquidi stessi, la risposta alle sollecitazioni etc, no ?

T.n.T. 26-08-2010 16:39

Quote:

Io non ci faccio le gare da enduro di certo, ma non avendo un migliaio di euro da investire faccio cio' che riesco a casa in garage.... tutto qui.
migliaio di euro?
una revisione/preparazione ben fatta costa sulle 150 € da qualunque preparatore... e dopo hai una forcella fatta su misura per te...

Quote:

Non credo, o voglio sperare di no, penso che cambi anche la molla, come e' costruita, la camera dove stanno i liquidi, i liquidi stessi, la risposta alle sollecitazioni etc, no ?
Come ha detto maiale se smonti la forcella del GS800 e la paragoni con una Solva, una Ohlins, ma anche una qualunque WP, Showa, Paioli, Marzocchi ecc.. ci trovi dentro 1/4 dei pezzi... e la molla a cui sei molto affezionato è davvero l'ultima cosa che influisce sulla qualità di una sospensione...
Le sospensioni sono oggetti dalla tecnica costruttiva molto raffinata... e per un uso sportivo la differenza tra una Solva Factory e una Showa di serie è abissale... tuttavia la maggior parte degli utenti non avrà mai bisogno di una Solva per sfruttare appieno le potenzialità del proprio mezzo, semplicemente perchè in pratica non ha il "manico" per farlo; quindi a loro basterà far preparare adeguatamente la propria Showa di serie e con una spesa che è 1/20 di quella che avrebbero acquistando una Solva, di fatto ottengono gli stessi risultati, semplicemente perchè non sono assolutamente in grado di avvicinarsi neanche lontanamente al limite del mezzo...

Ciò che cerco di dire da 3 post è che sappiamo benissimo che le nostre forcelle fanno pena, ma io non credo che, visto anche l'uso medio che se ne fa del GS800, quasi nessuno abbia la necessità di una forcella Ohlins e per il mono posteriore, visto che non fa neanche così schifo, la necessità sia ancora più bassa... con 150 € (+ eventuale costo molla) fate preparare la forcella/mono di serie e avrete fatto la miglior spesa in funzione della resa ottenuta.
Se poi uno ha la scimmia e sta moto è la più grande passione che ha nella vita, oppure per lui spendere 1000 € è come per me pagare il caffè al bar, beh io non posso certo stare qui a sindacare come ognuno spende i suoi soldi....
Ma visto che ho esperienza di sospensioni un po' più alta della media dei frequentatori del sito volevo dare un consiglio disinteressato, poi che ognuno faccia ciò che vuole, non sono qui per convincere nessuno ;)

saltino 26-08-2010 16:54

Me lo spiegate come ad un bimbo di tre anni che io sono ignorante in materia... ,mettiamo che ti prende la scimmia e porti la moto dal prepratore.
Che gli chiedi:

1) assetto tecnico e ci vado sempre da solo senza borse?

2) assetto tecnico e ci vado sempre da solo, raid lunghi e con le borse?

3) assetto touring e ci andiamo sempre insieme, raid lunghi e con le borse?

4) assetto urban ci andiamo sempre insieme, agilità senza le borse?

5) assetto modding ci vado/andiamo sempre insieme/solo, non importa l'importante e che durante lo spritz si parli della mia moto?

Con 180€ il meccanico ci dorme anche nel vs. nel garage, così al mattino quando si parte chiede che assetto vuoi oggi?

doic 26-08-2010 17:00

secondo me in Bmw farebbero i soldi a palate se negli optional della 800Gs ci fosse disponibile l'Esa.............


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©