![]() |
ciao Skito,se ti piace il doppio scarico sotto sella beh le alternetive ci sono anche per il 1200 !
http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=2144 poi come hai detto se girelli sempre solo il 1200 è l'ideale come sostiene qualcuno qui nel forum.... (FRANZG:Sta cosa della eSSe col passeggero la devo capire... un po' come tenere i libri in frigo, è vero che c'entrano ma ci sono posti migliori dove metterli. ) insomma saresti il candidato ideale per la ESSE...1200....:lol: spero non me ne vogliano i 1100isti...:confused: ciao e hai proprio un bel dilemma da sbrogliare!! ;) |
io le ho passate entrambe come vedi nella firma e sono sempre stato un mototurista e tutt'ora lo sono,raramente viaggio senza valige o caricando di tutto.....la differenza notevole è nella maneggevolezza e l'ospitalità per quanto riguarda il passeggero
-la prima è a favore della 1200 -la seconda no...però prima o poi riuscirò a creare delle maniglie ad hoc..... (dopo un primo fallimento ho un secondo progetto!) Ciao |
Quote:
per skito: la mia R1100S aveva 90 mila km ed andava benissimo. prendila se ne trovi una perche è una moto che non delude. Molto molto bella quella di Giampy come colorazione. Con la nera e la Mamola sicuramente la più intrigante :) |
Quote:
A mio avviso sono due moto differenti (come hanno detto tutti :lol:catalizzatore e zac 20 chili in meno, per prestazioni...va beh lasciamo stare!:lol: Una cosa che per è importante è che sulla 1100 la guida è molto più facile e ti perdona tanto. Chiedo conferma di questo a chi si è ammodernato. Per il resto la mia a 83 mila va benissimo (e mi sto toxxxxxo per scaramanzia). ps ma quando arriva NICOTACOS?:lol: |
Già, già, lui saprebbe dire qualche parolina gentile sulla 1100 esaltandone le indubbie qualità turistiche! :lol::lol::lol:
F. |
Quote:
|
Quote:
Essendo meno "potente" è ovvio che perdoni di più!!!! Io riconfermo che il passaggio l'ho sentito parecchio per un aumento di agilità abbastanza marcato... Ciao |
Quote:
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...22#post5042722 ;) |
grazie a tutti amici siete straordinari come sempre :eek: state descrivendo le due "S" in modo equilibriato e chiarissimo per me che sono un ignorante :lol:
Comunque l cosa che emerge chiara per entrambe ed è che si possono tranquillamente usare per il turismo dove però la differenza di peso di 20/30 Kg fa la differenza in alcuni frangenti. Chiaro anche che la 1200 è più moderna e prestante ma il 1100 esteticamente mi piace un pochino di più (ma comunque anche il 1200 me pias.:-p) Continuo a seguire con occhi spalancati i :!: vostri preziosi commenti :) |
mio caro, se decidi di tenere il Gs (1150 adv è il più bello imho) io direi di prendere....il 1200 ;)
|
Si, effettivamente concordo con Paolo.
|
bella pubblicità mi fate !... e la mia Esse rimane nel mercatino!:mad::mad:
1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100! |
Quote:
|
Infatti Skito...qui c'è chi stà sbattendo per trovarne una ma...ssss entro fine mese dovrei averla con me!
|
te lo auguro col cuore nio ;):D
|
Quote:
X Il Veterinario: sì la 1100 è meno potente quindi perdona di più; ha anche più freno motore e anche questo perdona di più ma la trovo anche facile da guidare come telaio & C.: chiedevo questo aglli ex 1100isti. Salù;) |
"perdona di piu'"
Ha meno cavalli, é piú facile. Non mi pare che la R1200S sia una moto piuttosto complicata da guidare... capisco che ci piaccia, ma non stiamo parlando di una F4 1000 S :wink: |
Piero S ha molti peccati :lol:
|
la facilità di guida è comune a tutte le bmw,non ne farei una discriminante tra un modello e l'altro....
cmq concordo con chi dice che se in garage rimane la Gs prenditi la 1200.... Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©