![]() |
Quote:
oggi c'è chi ha la passione (credo la maggior parte di quelli qui dentro) e chi segue una moda. oggi avere il GS fa moda e me lo compro, oggi se non hai il 1000 da 250Cv non sei nessuno e al bar non ti cagano. chi ragiona così se ne sbatte se stai spingendo una moto. |
Ma quelli con le BMW son tutte brave persone che si fermano sempre..............:lol:
|
Quote:
|
una volta................apoche curve dal passo Giau,c'era un gran pezzo di gnocca,intutata,che guardava stralunata la sua moto..................
si fermavano tutti:lei faceva cenno che non c'era problema,ma restavano tutti là!!! ..............poi dal bosco è uscito il suo ragazzo.......grossi bisogni fisiologici!!!!!!!!! fuggi fuggi generale............e grasse risate della coppia!! |
Successo oggi con un inglese fermo a bordo strada. Mi sono fermato per vedere se era tutto ok... stava solo aspettando il suo compagno di viaggio che si era perso nelle viuzze di un paesino.
Cmq fa bene anche a chi si ferma per aiutare. ci aiuta a riscoprire la nostra filosofia di vita ed a sentirci un po' migliori... mi aggrego al plauso per l'intutato inseguitore! |
Stelvio, qualche giorno fa... Ad un tornante trovo un bus di linea che aveva occupato tutta la carreggiata. Scendevo con molta calma visto che ero con mio figlio,con moto carica e che ero al mio 1° passo impegnativo. Non sono riuscito a trovare vie di fuga mentre il faro del bus (praticamente fermo sul tornante) si avvicinava pericolosamente al mio casco:( Appoggio la moto sul lato sx a 10 cm da bus. Ci alziamo con le gambe tremolanti e tentiamo di sollevare la "bestia". Niente da fare :(. L'autista resta immobile e non accenna a scendere (e neanche nessuno dei passeggeri). Passano tre moto dal piccolo spazio di strada rimasto libero e non si ferma nessuno :rolleyes::rolleyes::rolleyes: solo un automobilista si impietosisce e mi dà una mano. E pensare che poco prima avevo rischiato di cadere per fermarmi ad aiutare una coppia con RT caduta ad un tornante più sù. A prescindere da chi ha sbagliato (sono anche disposto a prendermi tutta la responsabilità) il difficile è stato il dover spiegare a mio figlio di 14 anni perchè siamo rimasti da soli per diversi minuti a tentare di sollevare la moto con tanta gente che guardava dal bus , a cominciare dall'autista, ma, soprattutto l'indifferenza di altri motociclisti (che poi magari sono tra i primi ad alzare il ditino quando li incroci).
|
in francia se ti fermi con a moto a bordo strada puoi stare sicuro che il primo motociclista che passa anche se ha una motobecane ti chiede se è tutto ok, questa è la mia esperienza con almeno 6000 km nella terra dei galli.
qui da noi le esperienze vissute non sono proprio edificanti |
Quote:
Al tizio gli hanno sequestrato la patente seduta stante e ora andrà incontro a un bel processo per direttissima. Non capisco perchè sia scappato, non era ubriaco, l'assicurazione ce l'aveva, e a parte il fatto che non ha messo la freccia non aveva neanche tutto il torto. Bò! Azzi suoi... |
Io mai mi sarei aspettato di dare una mano ad uno con un cancello ingolfato, ma quando vedi una difficoltà non ci pensi due volte.
Probabilmente mi piace pensare che se avessimo problemi noi potremmo aspettarci un aiuto dagli altri motard, non saranno tutti solidali ma prima o poi il tipo che ti aiuta lo trovi sempre, e leggere queste cose lo dimostra. http://www.berghemrrader.it/elika/hdpanne1.jpg |
@Willy cerca di spiegare a tuo figlio che il menefreghismo di quella gente è uno dei peggiori comportamenti che si possa avere, e che è meglio rischiare di cadere per aiutare qualcuno piuttosto che non abbassare neanche il finestrino per chiedere "come sta? Tutto bene?".
Anche se penso che l'abbia già capito da solo, a quell'età certe esperienze ti lasciano un imprinting indelebile. |
A me due crucchi m'hanno aiutato a sistemare la ruota posteriore bucata, in Austria. Io avevo il kit originale, che non avevo mai usato e quindi manco sapevo cosa fare. E le istruzioni sono in caratteri così piccoli ed io mi ero scordato gli occhiali da lettura a casa e così stavo lì come un coglione a cercare di capire che ca**o c'era scritto.:mad:
|
Quote:
|
Quote:
|
il 15 di agosto ero a medulin in Croazia e la batteria mi si è fottuta. dovevo tornare a premantura e se non era per un ragazzo di pòistoia con la sua morosa non c'è l'avrei fatta con tutta la roba che avevo appresso. è un motociclista anche lui, ha un'hornet, ma era in macchina in ferie e appena mi ha visto in difficoltà non ci ha pensato 2 volte. mi ha anche provato a spingere ma una multistrada senza discese non è esattamente facile da accendere! abbiamo anche provato coi cavi ma essendoci un elemento rotto chiaramente non partiva! meno male che esiste ancora solidarietà fra noi motociclisti. fanculo alle marche, a chi non saluta quello perchè ha una bmw, l'altreo perchè è un Ducatista o l'altra perchè ha la Triumph. Quando si vede un motociclista in panne fermarsi, sempre!
|
Quote:
|
Quote:
|
ieri pomeriggio io e altri 6 amici abbiamo fatto il passo dello Stelvio salenda da Bormio , dopo un caffe , 4 foto , una occhiatina tra i souvenir , ripartiamo direzione passo Resia,
fatti 4 tornanti , davanti a me cade un ragazzo per evitare di tamponare una macchina , era in compagnia della ragazza su un Africa twing , prontamente mi fermo ad aiutarlo a tirare su la moto , accertatomi che oltre alla paura non si erano fatti nulla riparto, 2 tornanti piu' giu' i miei amici rialzavano una Kawasaki che era scivolata nel salire verso il passo e anche li solo paura per il motociclista,dopo il grazie grazie ripartiamo per il passo Resia . Di solidarieta tra motociclisti per la strada ce nè tanta , bisognerebbe pero' stare piu' attenti e mantenere le distanze di sicurezza e limitarsi ad avere una velocita moderata per evitare scivolate. |
Hanno fatto apposta per mettere alla prova il tuo senso di solidarieta'... :)
Scherzi a parte: quoto il discorso, basta purtroppo talmente poco per finire male la giornata... |
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=kawWDElksAo |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©