![]() |
nel 2006, quando usci l'ADV, io con 400 euro presi tutto originale compresi viti i deflettori
(il conce mi fece il 15% di sconto). |
il problema che qui a roma è bmw italia e a parlar di sconti niet!! magari potrei provare a frosinone da co.mo ma boh...
|
Chi ha il cupolino adv marca Wrs?
Ciao a tutti,
per chi ha il cupolino adv della Wrs, volevo chiedere se la piegatura del plexi posta in alto crea fastidio alla vista, come fa a me il cupolino originale adv bmw.... La wrs dice di no ma io, prima di ordinarlo, volevo saperlo anche da chi ha riscontrato questo fastidio come me e ora con quello della wrs lo ha risolto. Grazie 1000 |
io specificherei di quale serie di GS stai parlando.... magari aiuta :(:(
come aiuterebbe se in firma mettessi che moto possiedi |
Ciao Nico, nella registrazione ho scritto che ho il modello Alpine White del 2009 ma nelle varie opzioni del "pannello utente" non ho capito ancora dove devo scriverlo affichè appaia visibile....
|
|
Io ho cipollino e deflettori... Fatti meglio degli originali
|
Grazie Roberto
lucabi ma tu prima che cupolino avevi? |
Io lo tengo sul penultimo scatto e nessun problema poi dipende anche dalla tua altezza...
|
dipende solo da quanto sei alto.
|
....un po' di distorsione è inevitabile in considerazione che non si tratta di una superficie piana, ma niente di che...
|
Sono alto 173 e ho la sella versione ribassata, il problema per me é che indipendentemente dalle regolazioni cmq quella piega te la trovi, o un pó più giú o un pó più su, ma prima o poi o in salita o in discesa te la trovi davanti.
evidentemente voi guardate la strada da sopra il cupolino, ma questo modo credo sia meno protettivo. io ci voglio stare dietro e tutto coperto con la fine del cupolino in corrispondenza della fine del mio casco. |
prima avevo il capolino originale bmw su gs ad 2008
adesso lo metterò in vendita, ma la fattura di ars è migliore, appena lo prendi in mano, spessore più grosso se pur di poco ma più consistente tutto il cupolino ottima spesa devo ancora usare la moto perché nanetti sempre ammalati |
lucabi se ho capito bene avevi il cupolino ADV originale (come l'ho io) e l'hai cambiato perché anche a te dava fastidio quella piega-distorsione? E ora hai risolto quel problema?
|
Quote:
http://i59.tinypic.com/2wbrj2c.jpg |
Uso da anni il cupolino WRS maggiorato con i deflettori, su GS STD del 2010 e mi trovo benissimo.
Al contrario di mac99it, per ragioni di sicurezza, ma soprattutto perchè mi da fastidio vederci attraverso, lo tengo nella posizione tutta bassa e nonostante ciò, la protezione dall'aria mi sembra più che soddisfacente. Proprio per non dover vederci attraverso, ho acquistato il modello Touring e non il fratellone Caponord (4 cm più alto). Infine penso che, rispetto all'originale, la qualità non sia assolutamente inferiore, anzi... Ciao |
Scusa Genkygs ma hai il maggiorato o il touring?
|
Monto il Touring, l'altro secondo me è troppo alto.
|
Maggiorato, touring e caponord sono 3 modelli diversi con misure diverse....cmq credo che il touring (uguale nei cm al modello adventure) mi piace e credo sia la soluzione giusta soprattutto perché in alto non distorce le immagini, mi confermi? Altrimenti mi tengo il mio adventure originale
|
... @mac99it...oggi guidando ho guardando attraverso il cupolino (di norma lo faccio da sopra..): ebbene, un poco di distorsione nella sola zona di curvatura dell'unghia del plexi (qualche cm), c'è: l'immagine risulta un po' allungata, effetto lente convessa....ma è inevitabile e pur sempre meno evidente di un cupolino più "lavorato"....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©