![]() |
Io avevo la borsa serbatoio sulla GS 2005, che poi ho avuto sulla adv fino allo scorso anno, l'ho usata diverse volte sotto l'acqua anche per ore, e non mi è entrata mai l'acqua.
Ora ho le entroborse della Adv1200 che ho pensato potrei usare quanlche volta visto che non ho il bauletto sulla RT, anche con quelle qualcuno ha avuto problemi con eventuali penetrazioni d'acqua? |
Evidentemente sono stato fortunato, mai entrata una goccia d'acqua ne con la borsa serbatoio GS std ne con il softbag sport grande..e dire che acqua ne ho presa parecchia con entrambe, purtroppo!!
|
Se e' garantita stagna e hai conservato lo scontrino (ovviamente se non sono ancora passati 2 anni dall'acquisto), andrei al volo in conce per farla sostituire/riparare in garanzia.
|
Quote:
Dopo una notte di pioggia al mattino ho trovato la borsa ancora molto umida, ma il dentro asciutto. |
Ah!.. San Givi da Brescia...:!:;)
|
A 63 Roger: vedo che abbiamo lo stesso modo di pensare/caricare la moto..alluminio e plastica...insostituibili...;)
|
La prima borsa da serbatoio mi è stata sostituita in garanzia perchè avevo accusato delle infiltrazioni ma la seconda è stata come la prima...ed ho lasciato perdere...
Metto la copertura in plastica. |
ho comprato un "cannolone" della Slam per metterci dentro la roba di mare, 17 euro, tal quale il "cannolone " BMW... se lo butti a mare galleggia, spesso e resistente.
poca spesa tanta resa |
dentro al tubone quest'anno ci ho infilato pure una chitarrina classica di quelle piccolette e nonostante l'acqua presa (normandia, britannia e tutto il resto) l'ho dovuta accordare pochissimo.
|
Ehm, no ragazzi facciamo chiarezza; in tutte le borse da serbatoio bmw che ho avuto (e ne ho avute diverse) non è mai entrata una goccia d'acqua.
Le borse stagne a rollo fanno il loro dovere, ma sono quelle che sono (poco più di una busta di plastica che si arrotola e ne ho 4 o 5) e se ci metti dentro le robe e ti serve quella che sta in fondo devi svuotarla tutta senza contare che quando le tiri fuori sembra pezze per lavare a terra per come sono sgualcite. Il softbag sport grande è una figata pazzesca; è bellissima, fatta bene, con tante tasche, rigida che le robbe non si spiegazzano tutte, con una parte in gomma a vasca sotto. Insomma, è bellissima se non fosse che......entra acqua :mad::mad::mad: |
pier,io non c'è l'ho da molto,però ci ho preso due bagnate fatte bene,l'ultima era pioggia fine di continuo,non fà testo,mentre sabato ho preso il classico scroscio peso.....io ho trovato un pò di acqua al di fuori della sacca,con tutta probabilità le cerniere,fan quel che possono,ma internamente era tutto ok,ti chiedevo se avevi chiuso tutto,perchè fondamentale è quel bottoncino che tiene attaccata la sacca,chiusa, sulla parte superiore
|
anche la borsa della slam ha la gomma a vasca sotto, mancano solo le tasche ;-)
|
Quote:
non sempre chi più spende meno spende |
ma il costume che te lo sei portato a fare se sei sempre sotto l'acqua?
|
borse stagne
in alternativa smonti tutto e monti queste:lol::lol::lol:
http://www.aerostich.com/wolfman-exp...addlebags.html |
...comunque in qualsiasi negozio ( ben fornito ) di articoli nautici si trovano sacche impermeabili di tutte le fatture, ne ho visti di bellissime e non molto costose.
|
infatti una di queste è propria Slam, fabbrica articoli nautici (la sacca è, ovviamente, made in china, ma di qualità)
|
|
La Ortlieb è un classico...
|
Sono andato e tornato da Caponord e di acqua ne ho presa a secchi!
Non una goccia nè nella borsa serbatoio originale BMW (2005) che conteneva apparecchiature fotografiche, nè tantomeno nella SOFTBAG.. se non nelle tasche esterne per le quali era specificato che non erano a tenuta stagna. Io sono molto molto soddisfatto. Chiaramente avevo molta molta cura nel chiuderla alla perfezione con laccetto e bottoncino automatico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©