Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Capienza di carico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=284170)

TAG 12-08-2010 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Ttaliesin (Messaggio 5015498)
Le borse sono di ottima fattura perfette per le valige che pero sono piccole, molto piccole, pensando a un viaggio in coppia di piu giorni, mi sembra inpossibile metterci dentro tutto.

Ttaliesin solo una mia curiosità, le borse laterali della FJR erano più capienti?
Ad occhio mi sembrerebbe di no

Sono appena rientrato da un viaggio di 11 giorni sulle alpi
-Tra me e mia moglie: una valigia laterale per uno con indumenti e biancheria intima
-Bauletto posteriore per completi antiacqua, qualche bevanda per le pause, un pile per uno in caso di freddo improvviso.
-Borsa serbatoio con trousse per il bagno, phon da viaggio, ciabattine da hotel, medicinali e caricabatterie per cellulari e macchina fotografica.

Posto in avanzo non ce n'era, ma è bastato! :lol:

Ttaliesin 12-08-2010 17:07

si direi adirittura di molto avevo provato se per caso si adattassero le borse interne dell fjr alle valigie del kgt , ma sono piu grandi sulle tre dimensioni. Il primo viaggio serio che faro in coppia vedro di aggiungere due borse cilindriche sulle valigie laterali. Se penso a cosa a fatto Niku al topo case mi vengono i sudori freddi :D

Niku_79 12-08-2010 23:42

Ammetto che quando ho forato il top case sudavo freddo ed ho avuto un brivido lungo la schiena!!!!!

Però devo dire che adesso il portapacchi mi piace pure e conferisce alla moto (e a chi la guida) l'aria del vero globetrotter!!!

Ttaliesin 13-08-2010 08:57

Questo sicuro ed e la mia invidia a parlare!

Eugenio60 17-08-2010 11:03

Allego ulteriore immagine del Top Case con carico su portapacchi.

http://img62.imageshack.us/i/viaggio...0caricovi.jpg/ ] [IMG = http://img62.imageshack.us/img62/703...10caricovi.jpg ] [/ IMG] [/ URL][/IMG]


Un lampeggio
K1300GT Km 32000

avisconti 17-08-2010 11:22

Complimenti! ti posso fare una domanda? che sella monti sulla tua KGT? Sembra davvero comoda.
Ciao

Eugenio60 17-08-2010 11:38

Dopo il viaggio dello scorso anno ho deciso di cambiarla.
Tra le varie soluzioni ho scelto quella proposta dalla SR-Sellerie che ha lavorato sulla mia originale.

Un lampeggio

K1300GT Km 32000

TAG 17-08-2010 13:49

Eugenio
molto gentilmente avresti una foto delle selle prese di profilo ma non dall'alto
proprio di profilo sullo stesso piano della macchina fotografica?

grazie, sarebbe per valutare se inclina in avanti oppure no

Ttaliesin 17-08-2010 14:48

@ Eugenio ma la tua sella e riscaldata ?

Eugenio60 17-08-2010 15:45

Eugenio
molto gentilmente avresti una foto delle selle prese di profilo ma non dall'alto
proprio di profilo sullo stesso piano della macchina fotografica?

grazie, sarebbe per valutare se inclina in avanti oppure no.
--------------------------------------------------------------------------

Appena potrò posterò una foto, comunque ho fatto rifare la sella con gli angoli del piano seduta conducente e passeggero uguali a quelli della sella originale.



La sella ha mantenuto il riscaldamento originale.

Ttaliesin 17-08-2010 16:10

Grazie gentilissimo

kbmw 19-08-2010 09:07

-per Eugenio60-

ciao

sei riuscito a fare il viaggio con lo stesso treno di gomme o hai fatto un cambio lungo il percorso ??

grazie

Eugenio60 19-08-2010 22:55

per Eugenio60-

ciao

sei riuscito a fare il viaggio con lo stesso treno di gomme o hai fatto un cambio lungo il percorso ??

grazie

__________________________________________________ _______________


Sono partito con delle gomme nuove. Ho dovuto sostituire quella posteriore a Km 7500 perchè si è usurata in modo anomalo.
L'anteriore invece va ancora bene, perchè usurata in modo regolare, stimo per altri 2000 Km.

Un Lampeggio

K1300GT 2009 - Km 32000 fatti con immenso piacere.

Eugenio60 21-08-2010 05:54

Per TAG.

Questa è la foto della sella vista di fianco sullo stesso piano della macchina fotografica.
Dimmi se può bastare.
Comunque il passeggero non scivola in avanti, perchè si affossa nel punto di seduta ed è trattenuto anche da un irrobustimento fatto nella zona verso il guidatore.
Se ci sono esigenze diverse chi la produce a suo tempo è stato disponibile ad ascoltarle.
La sella che avevano in catalogo per questa moto era completamente diversa. Personalmente l'ho voluta uguale a quella di serie nel profilo, ma con un confort migliore per le lunghe percorrenze. Nell'imbottitura c'è anche uno strato di GEL.
A disposizione per ulteriori chiarimenti.

Un Lampeggio

http://img192.imageshack.us/i/p1070893c.jpg/][IMG=http://img192.imageshack.us/img192/8703/p1070893c.jpg][/IMG][/URL]

TAG 21-08-2010 09:11

grazie della cortesia Eugenio

sella interessante e ben fatta!
sembra in effetti comoda e ben conformata anche per il passeggero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©