Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   GS1200 STD - Modifiche da viaggio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=284117)

robiledda 27-08-2010 22:49

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk (Messaggio 5058133)
è 5mm più lunga della luce che intercorre tra le borse montate senza barra.

scusa, ma dalle foto la parte rastremata della barra, quella che si inserisce nelle borse, sembrerebbe molto più lunga di 5 mm, direi 5 cm, è così o mi sbaglio?
E poi già che ci sono, i tronconi in carbonio ex canna da pesca, sono degli avanzi da pescatore o li trovi come ricambi nei negozi di pesca?
Grazie Ennio

un ex tk 28-08-2010 09:50

allora...
 
1) misurata la distanza tra le borse, la parte di diametro maggiore è maggiorata in lunghezza di 5 mm. in modo di tenere leggermente in spinta le borse. Poi il carico aumenta la pressione.

2) la parte rastremata sarà 5-6 cm. a mio avviso può essere anche meno, in realtà 2-3 cm che vanno dentro l'occhiello sono più che sufficienti ed agevolano il montaggio.

3) la parte in carbonio l'avevo trovata da Decathlon, 4/5 pezzi di diametro diverso in un unico kit, immagino per costruirsi una canna da pesca, dato il reparto. Quando mesi fa sono tornato non l'ho più trovato, non saprei indicarti dove trovarlo.

Mantagggio: si aggancia una borsa, si infila il perno, si aggancia l'altra borsa infilando contemporaneamente il perno sull'occhiello.

ALP_3225 28-08-2010 10:21

Complimenti per la qualità del lavoro

:D:D

camullo 06-09-2010 11:22

Ciao, non riesco a trovare i 4 occhieli sul sito touratech, puoi dirmi il codice?
Io sulle laterali li avrei fissati sulla parte superiore , tipo le Alu

gmanuali 22-01-2011 00:50

Innanzitutto come ti hanno detto anche gli altri, ti faccio i complimenti per il lavoro prefetto...degno da officina BMW!!!
Tu hai scaldato la guaina itorno ai gangetti, giusto?Ma poi come hai fatto a farlo con i rivetti?prima hai rivettato e poi incollato la guaina? se genitlmente mi fai sapere meglio i passaggi ci vorrei provare anche io.
Grazie e complimenti di nuovo

un ex tk 22-01-2011 10:38

Allora....
 
La guaina è infilata preventivamente sugli occhielli, incollandola aperta non tiene sicuro.

1) si trova una guaina sulla quale l'occhiello si inserisce un po' forzando, magari si bagna un po' all'interno.

2) si scalda la guaina con molta pazienza in modo che aderisca perfettamente

3) si tagliano i bordi laterali della guaina in corrispondenza delle parti piatte con il foro

4) si fora la guaina in corrispondenza dei fori degli occhielli

5) Si fissa con rivetti o con le viti in dotazione con gli occhielli, previo foratura delle plastiche degli angolidel top case

6) si presenta il tutto per il rimontaggio, le plastiche interene o la testa interna della vite/rivetto possono necessitare di 2-3 mm. di fresatura.

gmanuali 22-01-2011 10:53

Intanto ti ringrazio nuovamente per la spiegazione, poi appena mi decido di mettermi a testa bassa a lavorare, ti farò sapere come è andata....ma come si fa a ricoprire di guaina anche il rivetto se già lo hai messo?
Un saluto
Giacomo

un ex tk 23-01-2011 09:57

........
 
Il rivetto è coperto con un tappino di plastica tipo quello dei mobili, tagliato e incollato con colle bicomonente.

DAKAR-BAUS 27-01-2011 20:34

6 un genio!!!!

Nonvadoinmacchina 09-07-2011 13:30

Ho eseguito anche io il lavoretto x le prox vacanze e anche x avere più possibilità di carico.

Io ho usato delle viti passanti, posizionando le asole sempre sulla plastica esterna ma più vicino all'alluminio.

In più all'interno delle borse ho messo una piccola basetta in alluminio dove si ancorano i bulloni, al fine di evitare eventuali strappi della plastica dovuti al continuo tirare delle stesse. Si capisce?

Ho messo 4 asole sul top case
E 2 e 2 sulle vario laterali in modo da poterci legare anche le sacche stagne o altre cose.

Viti m4 svasate brugola
M4 x 45
Basetta da 1 mm
Rondelle e bulloncini

Ciao

lovpa 09-07-2011 17:14

Quote:

Originariamente inviata da DAKAR-BAUS (Messaggio 5493361)
6 un genio!!!!

...sia per la precisione del lavoro che per il risultato estetico

snowb 11-07-2011 07:06

Domanda! ma la borsa serbatoio è quella piccola da 5litri? Se sì dai vari negosi sembra che sia compatibile solo con i modelli dal 2008 in poi con serbatoio diverso. Mi dai qualche dritta volevo prendere quella piccola ma ho un modello del 2004 e non so se è compatibile grazie.

un ex tk 12-07-2011 12:37

..............
 
Risposto in MP, si adatta perfettamente.;)

ennegi78 20-07-2011 16:16

Quote:

Originariamente inviata da Nonvadoinmacchina (Messaggio 5928713)
Ho eseguito anche io il lavoretto x le prox vacanze e anche x avere più possibilità di carico.

Io ho usato delle viti passanti, posizionando le asole sempre sulla plastica esterna ma più vicino all'alluminio.

In più all'interno delle borse ho messo una piccola basetta in alluminio dove si ancorano i bulloni, al fine di evitare eventuali strappi della plastica dovuti al continuo tirare delle stesse. Si capisce?

Ho messo 4 asole sul top case
E 2 e 2 sulle vario laterali in modo da poterci legare anche le sacche stagne o altre cose.

Viti m4 svasate brugola
M4 x 45
Basetta da 1 mm
Rondelle e bulloncini

Ciao

che asole hai usato?? quelle della tuoratech??? mi mandi delle foto delle laterali che vorrei fare più o meno il solito lavoro... anche io ha pensato di mettere il rinforzo sotto la plastica l'unico dubbio è per i bulloni 45 non sono un tantino lunghi?

Nonvadoinmacchina 20-07-2011 16:30

Le asole sono touratech

Ho messo le viti da 45 in previsione di fissarci delle reti portatutto.

Al momento non ho foto, te le posto appena posso.

Un consiglio, prendile inox: non si spanano e non arrugginiscono.

I fori falli dall'interno verso l'esterno almeno eviti di bucare nell'intercapedine tra interno ed esterno.

Ciao

un ex tk 21-07-2011 09:02

ma...
 
Avendo fatto il lavoro, voi avere fatto il foro passante che arriva fin dentro il coperchio?

Io ho messo le viti che arrivano con le asole TT con una rondella, ma ho bucato il solo angolare, da dentro il coperchio non si vede nulla.
Ho provato con sacche da 4/5 kg e tiene perfettamente. Tenendo conto che sopra il bauletto che sarà già pieno non si devono mettere troppi kg aggiuntivi.

Idem per le laterali.

ennegi78 21-07-2011 20:35

io ho intenzione di fare come te (un ex tk) per questo volevo le foto col 45!!

un ex tk 22-07-2011 16:50

allora...
 
Se prendi gli occhielli TT arrivano con delle viti che vanno benissimo....

All'interno dell' angolare sul bauletto, solo in quello opposto alla sella con un Dremel devi portare la vite livello del dado e fresare 1-2 mm di plastica del telaio del bauletto. Idem per le borse laterali.

Se vuoi fare così guarda le mie foto e monta l'occhiello esattamente in quella posizione e non più interno.

ennegi78 22-07-2011 17:34

grazie per le dritte, sto ancora aspettando che arrivi tutto dalla touratech... ero solo curioso di vedere il lavoro di Nonvadoinmacchina.. unica cosa pensavo di mettere una piastrina di metallo sotto la plastica sotto l'occhiello.... giusto a rinforzo

Nonvadoinmacchina 22-07-2011 17:40

Non preoccuparti non mi sono dimenticato, è che sono preso col lavoro e altre c@zzate.

Appena posso metto le foto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©