![]() |
le tourance sono fatte così dopo un anno o max 8-9000 km si pietrificano... chi ha una guida tranquilla può tranqulamente farci 20000 km, ma non in sicurezza!
le anakee II sono davvero ottime come tenuta e lasciano un ampio margine di sicurezza sull'anteriore...che sulle nostre moto non guasta mai!! mi rimane il dubbio continental visto che hano un profilo più stradale e dovrebbero essere più comfort....mi sa che in autunno vado di Conti |
Quote:
Ora o 8000km e vanno benissimo boh! forse dipende tutto dal settaggio degli ammo. Cmq tra le due preferisco alla grande avere un anteriore stabile ;) |
|
dario le dunlop non sono ancora disponibili... son mesi che se ne parla di ste gomme ma nella misura del gs 1200 ancora non ci sono... per il 650 si.. le ho v iste
|
grazie luca
|
ps ma tu avevi provato le roadsmart???? o me lo son sognato???? se si come andavano?
|
io ce l'ho sul 1150 e mi sto trovando bene però ho sentito un altro amico con un 1200 che mi ha destritto le tue stesse sensazioni, ed entrambi reduci da un viaggio, questo vuol dire che il carico può aver determinato un tipo di usura quindi anche un assestamento della gomma a quella modalita d' uso, scaricando poi la moto poi l' impronta a terra della gomma non è più la stessa e questo può provocare quel problema.
|
Quote:
unico neo: il taglio prettamente, anzi unicamente stradale che le rende perfette IMHO per qualsiasi sportouer ma che altresì consiste in un limite per una enduro stradale. motivo per il quale non le ho rimontate per andare in marocco. per inciso, anche se di carattere tecnico non c'è nulla, rispetto a una gomma on/off, sembrano moooooooooolto più strette..e quindi ti sembra di guidare un ciao!! :lol: |
Quote:
Totò tu sei un artista del Gs..quindi non fai testo!!:) potrebbe essere un discorso di carico e impronta a terra effettivamente..(consideriamo che in marocco abbiamo percorso 6k km sempre a pieno carico, quindi più della metà della vita del pneumatico) |
Quote:
Intanto ciao carissimo :D tutto OK spero. ;) Si secondo me può essere l'aver percorso molta strada a pieno carico (anzi ne sono certo) che poi di conseguenza ha provocato una differenza di impronta a terra a moto "scarica", e questa ipotesi è rafforzata dal racconto di Francesco al ritorno da un viaggio fatto nell'Est dell'EU. Pari pari quello che hai descritto tu . ;) |
oggi sono passato dal gommarolo ed egli mi ha detto che le dunlop dovrebbero consegnargliele in settembre..vedremo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©