Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Nuovo Codice della Strada , sintesi novità... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=283912)

callistojr 13-08-2010 01:11

In Italia manca la CERTEZZA della pena, se ci fossero molti più controlli anche con pene meno severe si otterrebbe un risultato più apprezzabile...

Inasprire le sanzioni senza i controlli serve solo a "prenderne 1 per non prenderne 99" cit. Aldo...:lol::lol::lol:

Mylo 13-08-2010 12:13

Quote:

Originariamente inviata da vulpius (Messaggio 5022028)
.... facci sapere dove fai la stagione!!:-p:-p
Ciao


Sei un pò fuori mano ;).. ma se passi nei paraggi :-p...
Ecco il sito : FuoriOrario

pellegrino santo 13-08-2010 12:28

un saluto a tutti con il nuovo codice.Se uno in moto risulta positivo al test della droga x cannabis avendone fatto uso 10 giorni prima che conseguenze va incontro visto che per circa un mese si deposita negli infonodi e chi usa cocaina e eroina dopo un paio di giorni non risulta più nulla che legge del c...o

Mylo 13-08-2010 13:23

Quote:

Originariamente inviata da pellegrino santo (Messaggio 5025127)
un saluto a tutti con il nuovo codice.Se uno in moto risulta positivo al test della droga x cannabis avendone fatto uso 10 giorni prima che conseguenze va incontro visto che per circa un mese si deposita negli infonodi e chi usa cocaina e eroina dopo un paio di giorni non risulta più nulla che legge del c...o


mhhh ... THC ( tetraidrocannibinolo o cannabis ) in caso di uso continuativo ( cronico ) rimane nelle urine fino a 21 giorni e più , l'eroina rimane nelle urine 7/9 giorni , cocaina 3/7 giorni . Questo per i test di laboratorio ospedalieri , non sò come sono i test preventivi che fanno su strada ...

sylver65 14-08-2010 07:42

Tutto bello, ma rimaniamo comunque un popolo di patentati che hanno come mito:
http://www.sciclinews.com/immagini_a...na_gassman.jpg

Giocoach 16-08-2010 15:47

Norme del nuovo codice per i motociclisti
 
Ciao ragazzi qualcuno di voi può farmi chiarezza sugli indumenti obbligatori da indossare in moto previsti dal nuovo codice della strada?
ho sentito che per potenza superiore ai 52Kw, la mia F800GS lo è, dovrei indossare anche i pantoloni tecnici o la tuta per usare la moto???
Grazie
Gio'
:)

Giocoach 16-08-2010 20:56

Quote:

Originariamente inviata da vulpius (Messaggio 5016172)
allora, procediamo con calma:
...
per quanto riguarda il paraschiena, se ne è parlato, assieme all'introduzione del casco integrale obbligatorio per tutti, ma , così come per il casco, non se ne è fatto più niente....

ciao mi puoi confermare che quindi quello che si diceva anche circa le protezioni per fasce di potenza sono state accantonate? no perchè andare in giro per roma con la tuta per andare a lavoro sarebbe seccante:mad::mad:.

RedBaron 17-08-2010 01:29

ciao Giocoach, vi sono thread gia' aperti sulle nuove norme. Comunque non e' passata nessuna normativa rigurado gli indumenti e protezioni obbligatorie.
Fai un cerca e ne troverai a volonta'. Ciao :)

Giocoach 17-08-2010 13:39

Mille grazie RedBaron :) ...

RedBaron 17-08-2010 14:36

prego, pero' consiglio la lettura dei thread relativi alle nuove norme, per tua sicurezza.
Occhi aperti e tanta strada!! ciao!

bissio 17-08-2010 15:14

vedo che anche qui è passata inosservata una importante novità: anche per un "semplice" tamponamento da oggi si rischia il ritiro della patente! questo avverrà nei casi in cui ci siano dei danni fisici, anche di lieve entità, al tamponato. :rolleyes:

Per cui occhio, occhio, occhio alle distanze di sicurezza !!!!


ciao


bissio

brontolo 17-08-2010 16:16

..... e questa è un'emerita stronzata, una delle tante! Mi chiedo se chi pensa a queste cose, guida. Secondo me, no, tanto loro hanno l'auto blu! Fanculo!
In pratica se tamponi sei sicuro del ritiro visto che il colpo di frusta non lo nega nessuno! Ri-Fanculo!

Merlino 20-08-2010 20:00

Nuovo CDS, Ma i Guard Rail?
 
I nostri politici hanno appena modificato varie norme del Codice della Strada per la nostra sicurezza.
Girovagando tra gli articoli si nota la mano pesante sul portafoglio, varie norme penali passano a sanzioni, paghi e vai avanti, se bevi "moderatamente" e non sei un nei patentato paghi e vai avanti.
Insomma hanno "snellito" per la nostra sicurezza le varie regole, basta pagare e vai avanti.

Tutto bene sotto l'aspetto legislativo, i cittadini saranno soddisfatti ora con un bicchiere in piu', paghi come un giro di bevuta offerta al Bar...
Ma tornando alla sicurezza quella vera e non a parole, cosa è stato fatto per mettere in sicurezza i guard-rail che sono vere e proprie ghigliottine? Quelle che colpiscono senza distinzione anche il centauro ligio ad ogni limite e regola, ma che ha la sfortuna di una scivolata sulla classica "buccia di banana" pagando con la vita o amputazioni che ti segnano per sempre, magari al posto di andare in moto, bisogna venderla e farsi bevute al bar, tanto al massimo paghi e vai avanti..sulle tue gambe.

gb.iannozzi 21-08-2010 00:40

Appunto... barriere, guard rail e buche mostrusose sulla strada? ho fatto ultimamente la E45, ad un certo punto sembrava un percorso di guerra! caderci dentro (alle buche) equivale ammazzarsi, siamo seri. Credo che alla fine una bevuta al bar sia meglio.
Voglio vedere se nessuno comprasse più nulla nel settore (moto ecc) come si darebbero da fare

RedBaron 21-08-2010 21:09

Quote:

Originariamente inviata da gb.iannozzi (Messaggio 5041279)
..Voglio vedere se nessuno comprasse più nulla nel settore (moto ecc) come si darebbero da fare

Credimi da un lato sarebbero felici di non avere problemi sociali e costi di ospedalizzazione, ecc e poi che gliena frega di noi motociclisti?
Dammi tu una ragione plausibile per smentirmi :)

gb.iannozzi 22-08-2010 00:26

Qualche migliaio di posti di lavoro al vento... credo

venerdì17 29-08-2010 10:32

questo nuovo codice è un incubo

vulpius 04-01-2011 13:18

Ciao, buon Anno e Ottima strada a tutti,:D:D
finisco(spero...:mad:), il bignami del nuovo CDS segnalando, di seguito alcune "novità" introdotte prima dell'estate (il 3ad si riferisce a quelle), la cui entrata in vigore, però, era stata procrastinata al nuovo anno (2011).



In sintesi :
  • MULTE PIÙ SALATE - In base al meccanismo di adeguamento biennale all’inflazione previsto dalla legge, dal primo gennaio gli importi delle contravvenzioni cresceranno del 3,5%. Questo però vale soltanto per le multe che non sono già state inasprite negli ultimi due anni dal pacchetto sicurezza del 2009, e dalla riforma del codice della strada dell’estate scorsa. Resteranno pertanto invariate sanzioni come quelle per chi supera i limiti di velocità di più di 40km/h o per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.
  • ATTESTATO DI “LUCIDITÀ” - Dal 13 agosto, e previa emanazione di apposito decreto da parte del ministero della Sanità, per ottenere il rilascio di qualsiasi tipologia di patente o il rinnovo/revisione di quelle dei guidatori di professione, bisognerà presentare un certificato medico che dimostri il non abuso di alcol e la non assunzione di droghe. Nel frattempo, è sufficiente un semplice certificato anamnestico rilasciato dal medico di famiglia.
  • IN MICROCAR CON LA PATENTE - Da ottobre, anche chi vorrà mettersi al volante di una microcar o di un ciclomotore dovrà superare un’apposita prova pratica. Modificando l’articolo 116 del codice della strada, la legge n. 120/2010 ha stabilito tale obbligo per chi vuole conseguire il certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori, cui questi “quadricicli leggeri” sono assimilati. Tali disposizioni sarebbero dovute entrare in vigore il 19 gennaio, salvo poi essere posticipate con il decreto milleproroghe.
  • SCRITTO “A RISPOSTA UNIVOCA” - Novità anche sul fronte dei quiz per la patente: il numero delle domande sale da 30 a 40 e a ciascuna si dovrà rispondere con un vero o falso. Per non essere bocciati, non bisognerà fare più di quattro errori. Inoltre, tolleranza zero verso gli stranieri: non si potrà sostenere l’esame in una lingua diversa dall’italiano (solo in Val D’Aosta e Alto Adige si potrà scegliere di usare, rispettivamente, anche francese, tedesco e presto lo sloveno).
  • NEOPATENTATI CON LE “BRIGLIE” - Dal nove febbraio, nel corso del primo anno dal conseguimento della patente B, si potranno guidare soltanto veicoli con una potenza massima di 70 kW e un rapporto potenza/peso di non oltre 55 kW/t.
  • ESAME per RECUPERO PUNTI - Nel 2011 non basterà più frequentare un corso per recuperare i punti della patente: bisognerà sostenere anche un esame a quiz. Questo, sempre che il ministero delle Infrastrutture e Trasporti riesca a emanare il relativo decreto attuativo entro il termine previsto del nove febbraio (ma è possibile che slitti). Entro la stessa data, il ministro dell’Istruzione dovrebbe stabilire i programmi dei corsi di educazione stradale da organizzare in classe a partire dal prossimo anno scolastico.
  • Buone notizie, invece, per quelli "pizzicati" con un tasso alcolometrico superiore allo 0,50, ma contenuto entro lo 0,80. Tecnicamente in questo caso si parlava di «prima fascia», la contestazione più lieve per quanto riguarda la guida in stato di ebbrezza, ma comunque sanzionabile penalmente.Le modifiche entrate in vigore ad agosto di quest’anno, hann però cambiato alcune condizioni nella procedura, così ora, chi viene sorpreso alla guida con un tasso compreso in quella fascia, va incontro al solo provvedimento amministrativo di sospensione della patente, subordinato al giudizio della Prefettura, ma non incorre nel processo penale. Una sanzione che ora viene applicata retroattivamente a tutti coloro che hanno fascicoli aperti in Procura, che erano in attesa dell’emissione del decreto penale di condanna da parte dell’ufficio gip, o che a vario titolo non hanno ancora avuto una sentenza definitiva. Il codice penale prevede infatti che «se la legge del tempo in cui fu commesso il reato e le posteriori sono diverse, si applica quella le cui disposizioni sono più favorevoli al reo, salvo che sia stata pronunciata sentenza irrevocabile».Così, sono decine ogni settimana le archiviazioni per questa ipotesi di reato, che fino a un paio di mesi fa aveva intasato il lavoro degli uffici giudiziari, aumentando a livelli incontenibili i fascicoli che richiedevano un minimo di accertamento e la predisposizione ed emissione di un decreto penale. Provvedimento che poteva essere oblato, oppure impugnato, con la richiesta di andare a dibattimento non tanto per proclamare una condizione di non colpevolezza, ma piuttosto per dilazionare una sanzione che facilmente raggiungeva le migliaia di euro (la conversione raggiungeva infatti anche i 250 euro al giorno).l'applicazione di questi nuovi parametri, nel giro di tre mesi ha permesso di evadere un arretrato di oltre un anno di decreti penali – fino a prima dell’estate l’emissione riguardava infatti fascicoli iscritti a ruolo nel 2008 – e parallelamente di dichiarare la non procedibilità per un numero ugualmente significativo di indagati ancora in Procura. Lo stesso snellimento si prospetta sul fronte dibattimentale, dove tutti gli imputati destinati a finire davanti a giudice monocratico per patteggiare o cercare di trovare profili di non colpevolezza in virtù dell’esiguità della violazione contestata, saranno automaticamente dichiarati non procedibili per estinzione del reato.
  • Infine, segnalo che la Cassazione, riformando una Sentenza di assoluzione con la quale un Tribunale aveva assolto un guidatore sorpreso con tasso alcolemico superiore al limite legale, ha definitivamente (per ora...) chiarito che anche nell'ipotesi in cui il superamento del limite avvenga a causa dell'alcol assunto in quanto ingrediente di un medicinale prescritto dal medico curante, il guidatore sorpreso con tasso alcolemico superiore al limite sia ugualmente sanzionabile .
In pratica, fine del "trucchetto" del medicinale a base di alcol. Anzi, meglio controllare bene la composizione dei farmaci che si assumono: si potrebbe essere condannati per guida in stato di ebbrezza anche se sono stati assunti solo quelli, senza aver bevuto.Infatti, non più tardi di due mesi fa (sentenza 38121 del 27 ottobre 2010) la quarta sezione penale della Cassazione ha confermato la condanna per un guidatore trovato positivo all'alcol test anche riconoscendogli che la positività era dovuta alla terapia. Non solo: i giudici non hanno ritenuto sufficiente il fatto che il medico, nel prescrivere quel farmaco, non avesse espressamente messo in guardia il paziente circa le conseguenze per la guida. Infatti, la Cassazione ha affermato che basta leggere la composizione del medicinale sul suo foglietto illustrativo per capire che l'alcol in esso contenuto può causare ebbrezza.

Ciao!!

elikantropo 04-01-2011 15:17

Mille grazie per l'aggiornamento, buon anno.

brontolo 05-05-2011 15:02

Quote:

Originariamente inviata da vulpius (Messaggio 5432099)
(..)
  • ESAME per RECUPERO PUNTI - Nel 2011 non basterà più frequentare un corso per recuperare i punti della patente: bisognerà sostenere anche un esame a quiz. Questo, sempre che il ministero delle Infrastrutture e Trasporti riesca a emanare il relativo decreto attuativo entro il termine previsto del nove febbraio (ma è possibile che slitti). Entro la stessa data, il ministro dell’Istruzione dovrebbe stabilire i programmi dei corsi di educazione stradale da organizzare in classe a partire dal prossimo anno scolastico.

Quindi? Come siamo messi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©