Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   tunnel del Parpaillon (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=283547)

funfa 04-08-2010 23:33

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Ale73 (Messaggio 5002908)
è una semplice strada sterrata, nessuna difficolta (in off sono una pippa pure io)
si può fare con qualsiasi moto e con qualsiasi gomme
è percorribile anche con una normale autovettura (andando adagio ovviamente)
lo scorso anno l'ho fatto in due a pieno carico
l'unica attenzione è l'interno della galleria sempre bagnato e quindi un po' scivoloso

Fatto nel 1999 con 2 amici, una R850R, una R1100 RS ed un K100 RS! Quest'ultimo soffri', io con la R850 R mi divertii moltissimo. In piedi sulle pedane e via. Un po' di ghiaccio all'interno della galleria ma col baricentro basso del boxer niente problemi.
Un'esperienza che avrei rifatto quest'anno con il KTM ADV ma sono stato bloccato da problemi familiari.

Ale73 05-08-2010 00:52

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 5004275)
Io l'ho fatto la prima volta (sono stato uno dei primi del forum) e l'ho trovato semplicissimo, in due e carico: addirittura con me vi era una mico con una RT!!!! :rolleyes: Ovviamente salita dal lato difficile e discesa verso Briancon.

Lo scorso anno ho riprovato con l'ADV dopo una settimana di pioggia. C'era talmente tanto fango che la moto andava dove voleva lei. Con gomme stradali ed in due ho preferito tornare indietro e fermarmi su un bel prato a bordo lago a Savines le Lac. :lol:

il saggio romargi ha messo bene in luce come una simile strada di montagna può cambiare condizioni anche drasticamente a seconda delle condizioni climatiche, soprattutto relative alla pioggia
nessun problema con l'asciutto (fatta anche dall'RT), ma un casino col fango (tanto da renderla pericolosa fatta in due con una ADV)
come sempre grazie per le preziose dritte ;)

Lifeson 05-08-2010 01:22

Fatta anch'io nel 2007 da solo con la mia "bambina". Di per se non è molto difficile ma non è da prendere sotto gamba come tutti i percorsi in fuoristrada.
La prima insidia è data dal fatto che spesso ci sono pietre acuminate e taglienti e non tondeggianti e levigate come su un greto del fiume per esempio e forare, se non si hanno coperture con abbastanza battistrada, non è poi così difficile.
La seconda è che il tunnel è molto viscido e pieno di buche e il percorso è reso più insidioso dal buio più totale ed infine, ma non meno importante, non dimenticate che non c'è copertura per i cellulari a meno di non avere un satellitare. Quindi in caso di difficoltà non si riesce a chiamare soccorsi e non è certo via del Corso:-)
Ho sempre vissuto la moto come un mezzo di libertà e di avventura ma sempre con la testa sulle spalle per non mettere in pericolo anche chi, per delle spacconate, si deve sobbarcare l'onere di venirci a soccorrere.
Comunque è una bella esperienza ed ho già in programma di bissarla magari aggiungendoci anche la via del sale, l'Assietta e gole del Verdon.
Lamps a tutti....

mr-bongo 05-08-2010 10:54

Io ci sono andato in Vespa senza problemi:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=parpaillon

Loki 05-08-2010 18:14

Se vedo bene la galleria sarà lunga 500 m. giusto?

Ale73 05-08-2010 18:39

si, è più o meno 500 metri, solo che la strada è leggermente convessa, prima sale un po' e poi scende, quindi appena entri, nonostante sia dritta, non vedi l'uscita

Loki 09-08-2010 19:48

Grazie Ale. Fatta oggi 468m. Sinceramente preferisco quella italiana che porta al Jafferau.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©