Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Paura di cadere/scivolare (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=283544)

bluride 03-08-2010 14:21

dov'eri?io dalle parti di bettola su di lì! A me capita appena parto poi trovo il passo giusto e vado. Sinceramente macino pochi km e questo non aiuta la mia complicità con il mezzo. Comunque non forzarti se non ti senti sicuro..anzi rallenta e cerca di divertirti allo stesso tempo poi...cambia gomme!

berta 03-08-2010 14:26

controlla anche la pressione delle gomme

BurtBaccara 03-08-2010 14:33

Ecco Berta me lo sono dimenticato.
La pressione delle gomme è OK, la controllo spesso.
In merito allo scaldare le gomme direi che con queste temperature, si scaldano abbastanza, no ?

@fiulet
fosse così facile

uastasi 03-08-2010 14:34

e pure quella arteriosa

magari non sei tranquillo come qualche mese fa e la percezione del pericolo puo' essere cambiata...........ma parti dal cambio gomme e da una buona deceratura lontana dai binari tramviari milanesi (tipo le alpi francesi:eek:)

berta 03-08-2010 14:35

Burt sono consumate.. e quando sono consumate danno quella sensazione di cadere dentro la curva quando scendi in piega. Cambiale

elovat 03-08-2010 14:37

credo che nella tua testa vadano in contrapposizione le nozioni imparate al corso di guida sicura ed il tuo "vecchio" stile di affrontare le curve.
a me capita nei primi giorni sulla neve con gli sci.
proverei a fare un "reset" e ad applicare gradualmente le nozioni imparate alla scuola. se ti ci trovi bene priosegui su quella strada altrimenti, se ti aggrada maggiormente, ritorna al tuo stile. l'importante, per evitare impicci e ritrovare il gusto di andare in moto, è guidare sentendosi sicuri.
ciao.
sandro

Fedefer 03-08-2010 14:40

Sicuramente utili i corsi di guida, ma mi chiedo se è normale, dopo averne frequentato uno, non essere più sicuri alla guida rispetto a prima?!? Questi corsi si dovrebbero effettuare proprio per acquisire sicurezza e conoscere i propri limiti e quelli della mezzo che si guida.

Paoletto 03-08-2010 14:40

Mi capita dopo che guido da tanto in città e con passeggera. Una bella sparata da solo su strade curvose che conosco bene riporta tutto in ordine, mi fa riprendere confidenza con le curve e con la moto.

Nano 03-08-2010 14:42

E` inutile, MacBaccara non accetta consigli che non siano a costo zero :lol:

nicola66 03-08-2010 14:43

a questo punto ci vorrebbero 2 foto delle gomme.

meco 03-08-2010 14:47

io ho le stesse precise sensazioni in pista.
Per i primi giri ho una paura bestia che le gomme siano fredde (anche se sono le 3 del pomerigio del 24 luglio) e ci metto 3/4/5 giri a ingranare finche poi scatta qualcosa nel cervello e si comincia a girare fino a grattare le teste.
E' sufficente però uscire di pista anche solo per 3 minuti e la paranoia ricomncia, nel mio cervello le gomme ridiventano fredde come se fossi alle 6 di matina del 3 di gennaio.
E' un fatto psicologico, una specie di esagerazione dello spirito di conservazione.
Se ti può aiutare prova a girare (da solo, in due è un po problematico) spostando il corpo all'interno, ricomincerai a riprendere confidenza con gli angoli di piega e poi piano piano ritorni a girare normalmente.

lgs 03-08-2010 14:47

Purtroppo mi devo unire al coro. Cambia le gomme.

Non sono un fulmine, tutt'altro, però mi è sempre piaciuto andare su e giù e godermi i ritmo di una bella strada.

Con gomme delle quali non mi sentivo sicuro, qualche mese fa, ho fatto una delle strade più belle, quella che da linguaglossa va al rifugio versante nord dell'etna. La ricordavo, curve splendide, ben raccordate, asfalto perfetto.
L'insicurezza latente, quasi inavvertita a livello conscio, mi ha rovinato la passeggiata: tornanti spezzati in due, curve malamente allargate e le sensazioni che adesso tu descrivevi. E persone che mi lascio generalmente indietro dopo tre-quattro curve che sono arrivate su molto prima di me. Senza parlare di quelli che generalmente mi lasciano dietro che erano alla seconda sigaretta dopo il caffè.

Forse si tratta di messaggi dalla sensibilità muscolare profonda, piccoli inavvertibili slittamenti, che non arrivano a livello conscio ma che agiscono sul cervello cmq, e ci limitano nella sicurezza. Fisiopatologicamente parlando questi circuiti esistono, non me li sto inventando. Sono quelli che generalmente ci fanno dire "non so perchè, ma avevo la sensazione di....."

Cambiate le gomme, quella sensazione, così simile a quella da te raccontata, è sparita.

brontolo 03-08-2010 14:51

Tira fuori quei 250 €uretti per le gomme, barbone!

mattia 03-08-2010 14:53

Propendo x le gomme pure io.
E' capitato anche a me di non sentirmi più sicura ed era a causa della poca tenuta delle gomme già troppo usurate. Appena cambiate è cambiata pure la musica. Non che facessi dei gran piegoni :lol:, però mi son sentita più sicura e la moto era più guidabile.

guidoveloce 03-08-2010 14:55

qualche volta capita di irrigidirsi (di solito la mattina, appena presa la moto, ed è perché hai altro per la testa), dopo due curve sbagliate ti rimproveri con un bel "ma che ca@@o fai?" e alla curva dopo la guida ritorna fluida e spensierata, alla quarta curva sei pronto per una piega "orecchie a terra". cambia le gomme.

Mandrogno 03-08-2010 14:55

Ma sei già al Viagra? :rolleyes:

Mandrogno 03-08-2010 14:56

Burt fatti un corso di guida! :lol:
Ricordi che bei momenti? :eek:

uastasi 03-08-2010 14:58

Quote:

Originariamente inviata da Fedefer (Messaggio 5002777)
Sicuramente utili i corsi di guida, ma mi chiedo se è normale, dopo averne frequentato uno, non essere più sicuri alla guida rispetto a prima?!? Questi corsi si dovrebbero effettuare proprio per acquisire sicurezza e conoscere i propri limiti e quelli della mezzo che si guida.

magari la nostra sicurezza e fluidita' di guida di "prima del corso" non era una sicurezza nel senso strettissimo del termine


parlo per me, ovviamente, ma posso supporre che ognuno di noi guidi in modo diverso, chi e' istintivo, chi piu' riflessivo, chi piega la moto, chi piega le braccia, chi irrigidisce il busto, chi irrigidisce il resto, chi stringe le chiappe, chi ne alza solo una...............non esiste un modo "perfetto" di guidare (e tantomeno applicabile ad ognuno di noi): i corsi di guida sicura possono trovare, e insegnare, una "ragionevole via di mezzo" tenendo conto della preparazione del trainer e dell'applicazione di leggi fisiche/cinetiche/meccaniche che, almeno io personalmente, ignoro

detto questo, sapere se io guido bene (secondo i canoni della sicurezza) e' una cosa che mi intererssa e prima o poi da qualcuno "a farmi vedere" ci vado

BurtBaccara 03-08-2010 14:58

Quote:

Originariamente inviata da lgs (Messaggio 5002809)
............Sono quelli che generalmente ci fanno dire "non so perchè, ma avevo la sensazione di....."



Ecco spesso la sensazione è quella.
Non è che la moto scivoli (a volte qualche scivolino lo fà e cmq lo percepisco , cmq lo domino e va tutto liscio e continuo a guidare) ma certi input, messaggi, pensieri mi arrivano come una sorta di premonizione, come se qualcuno mi dicesse "ocio che stai piegando troppo, ocio che sei lungo, ocio che così non la tieni".

BurtBaccara 03-08-2010 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Mandrogno (Messaggio 5002859)
Burt fatti un corso di guida! :lol:
Ricordi che bei momenti? :eek:

certo che si Mandro indimenticabili...........................ma in un certo senso quegli insegnamenti , forse, ora mi ssi stanno rotorcendo conrto (??)
forse altre volte mi hanno salvato da una scivolata al 100% ma mi chiedo se non mi abbiano cambiato il mio modus operandi si in maniera più sicura ma dal punto del divertimento/rilassamento forse no.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©