Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Confuso sull'interfono! Chiedo aiuto!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=283459)

cougar968 04-08-2010 19:22

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 5006008)
Per anni ho avuto cablati e li avevo pure montati fissi sulla moto.
Ho sempre avuto problemi di spinotti.
Si strappavano, ossidavano.
Poi il dover tutte le volte attaccare e staccare è di una scomodità immensa.
Io col bt1 mi trovavo male, con voce metallica e intermittente, invece il bt2 và veramente bene.

I cavi Autocom sono antistrappo (nei limiti dell'accettabile!;)), inoltre sono waterproof (vedi foto sopra).
La comodità del wireless è innegabile, anche Autocom ha un prodotto wireless, ma sempre bluetooth... :pukerigh:

Daniele60 05-08-2010 10:51

PERFETTO................se prima ero pieno di dubbi sulla scelta, adesso non ne ho più..................... N O N C O M P R O N U L L A.

pasquakappa 05-08-2010 11:23

Hai ragione sempre piu' complicato!!!

iCiuk 05-08-2010 12:24

si, è vero, è un gran casino, però:

1) in moto non si può certo pretendere una qualità eccelsa, visto il rumore di fondo, del vento, lo scarso isolamento del casco, ecc. percui scordiamoci di poter apprezzare la qualità HIFI per la musica, anche perchè ascolteremo MP3, che sono già con una qualità ridotta (mi viene in mente un amplificatore a valvole fatto per l'ipod....ma per piacere). la voce va da 300hz a 3000hz e non credo che gli altoparlanti inseriti nei kit BT o a filo abbiano un ampiezza di banda molto più larga, sopratutto ai bassi, percui niente 20-20000hz del hifi

2) il filo è senz'altro il collegamento migliore per qualsiasi cosa, risente poco dei disturbi ed è affidabile, però ha, in questo caso, lo svantaggio di allungare un pochino i tempi della vestizione, è un qualche cosa che si può impigliare cosa che a me fa paura in caso di caduta, magari si strappa, magari no

3) i BT devono devono essere ricaricati, altra rottura di palle, che ti obbliga ad andare in giro con non so quanti tipi di caribatterie, li facessero tutti uguali...però, anche per questo basta attrezzarsi, ne compri un universale, io ho fatto così, magari anche da auto/moto, cosi se ti si scarica mentre vai lo puoi ricaricare

detto questo, io opterei per un BT, privilegiando la praticità alla qualità sonora, che sia midland o cardo non fa differenza secondo me, gli altri non si trovano in italia o si trovano con fatica. sceglierei il cardo G4 se avessi la necessità di parlare con altre moto.

io comprerò a breve il BT2 della midland, anche perchè ho letto che la loro assistenza è ottima.

Fabiano77 05-08-2010 13:54

Molto interessanti i vostri commenti, aggiungo una mia considerazione.
ringraziando per il corposo servizio fotografico di COUGAR 968, i cablati li escludo....meno fili ho meglio e', anche a discapito di una qualità migliore dell'audio.
Sia il midland bt2 che cellular line f4 hanno il braccetto microfono collegato con l'auricolare sinistro e si puo' integrare direttamente all'interno del casco mantenendo la centralina attaccata al casco con la placca adesiva con il solo filo di collegamento. Al contrario il g4 ha il braccetto microfono che e' collegato all'aggancio esterno e quindi deve fare tuta una contorsione per arrivare all'interno...e non so perche' ma questo mi disturba, ma di buono ha gia' la radio incorporata.
CHE MI DITE???????

iCiuk 05-08-2010 14:33

si vero, h ala radio, ma se prendi un qualsiasi mp3 con la radio sei gia a posto, non farei questa una discriminante

io pensavo anche di prendere un cellulare che facesse da navigatore, mp3 e radio, non fosse altro che per avere meno roba da portare in giro, perchè: casco, giubbino, cellulare, navigatore, mp3.....

cougar968 05-08-2010 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Fabiano77 (Messaggio 5008138)
Molto interessanti i vostri commenti, aggiungo una mia considerazione.
ringraziando per il corposo servizio fotografico di COUGAR 968, i cablati li escludo....meno fili ho meglio e', anche a discapito di una qualità migliore dell'audio.
[CUT]

Giusto per precisare, come giustamente faceva notare iCiuk, la qualità audio anche se non è eccellente a livello di un hi-fi ci stà tranquillamente visto che siamo in moto, men che meno per quanto mi riguarda con la musica (in moto accetto il navigatore e il cellulare solo per emergenza fermandomi comunque a rispondere tramite l'impianto); meno distrazioni ci sono e meglio è...;)

Diciamo che la mia rimostranza rispetto a tutti i dispositivi bluetooth è rivolta principalmente alla stabilità della connessione più che alla qualità dell'audio, anche se quest'ultima è innegabilmente superiore con qualsiasi dispositivo cablato di qualità.

Ribadisco comunque che l'opzione wireless è certamente più comoda, ma non chiediamo a dispositivi così semplici di fare troppe cose...;)

Di quelli bluetooth che ho avuto modo di provare quello con cui mi sono trovato meno peggio è stato il Midland BT-2.

iCiuk 05-08-2010 16:12

ciao, ma di preciso cosa ti è capitato? perchè tanti non hanno avuto problemi, anzi, sono soddisfatti, è anche vero che dipende da proprio livello di "pignoleria", io sono uno spaccapalle di mio....

joesimpson 05-08-2010 16:24

va beh brevemente dirò la mia.............


prima andavo di BT-2 e andava abbastanza bene, anzi bene anche se oltre i 130-140 facevi molta fatica a comunicare col passeggero

già mi pareva una figata, rispetto ai vari interfono con filo....... :D:D:D


da un paio di mesi son passato al cardo g4 powerset :rolleyes::rolleyes::rolleyes::!::!:

tutta un'altra cosa
qualità audio veramente ottima
senti veramente bene

riesci ad accoppiarlo, oltre che col passeggero, anche con altri amici su altre moto (si accoppia anche a tutti i cardi precedenti, ovviamente limitato dalle minori portate degli altri)

testato in due moto, su strade pianeggianti la portata è pari a quanto dichiarato, oltre 1,5 km ;)

in montagna beh 700-800 metri anche con in mezzo ostacoli li fa

durata batterie, da mattino a sera con comunicazione sempre aperta
ah, anche se non me ne frega nulla ha radio e gestisce mp3, anche bluetooth (qualità da ipod) oltre a telefono, navigatore ecc

costo........... sui 300 euro s', ma LA COPPIA :)

brontolo 05-08-2010 16:37

Quote:

Originariamente inviata da joesimpson (Messaggio 5008666)
(..)da un paio di mesi son passato al cardo g4 powerset :rolleyes::rolleyes::rolleyes::!::!:

tutta un'altra cosa
(..)


Mi sa che sono i prossimi soldi che butterò via!
Adesso ho il Teamset.

Sicuro dei 300,00€? Mi sembrano un po' pochini per il G4 powerset!

gianniv 05-08-2010 16:43

Quote:

Originariamente inviata da joesimpson (Messaggio 5008666)
da un paio di mesi son passato al cardo g4 powerset :rolleyes::rolleyes::rolleyes::!::!:

tutta un'altra cosa
qualità audio veramente ottima
senti veramente bene

riesci ad accoppiarlo, oltre che col passeggero, anche con altri amici su altre moto (si accoppia anche a tutti i cardi precedenti, ovviamente limitato dalle minori portate degli altri)


Confermo !

..... unico difetto: non è proprio anoressico...in fatto di dimensioni

gianniv 05-08-2010 16:46

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 5008701)
....Sicuro dei 300,00€? Mi sembrano un po' pochini per il G4 powerset!

Pagati 290 in negozio

iCiuk 05-08-2010 16:47

dove? se si può dire? il prezzo medio in giro e di 350
grazie

joesimpson 05-08-2010 16:52

roby del prezzo son certissimo, in negozio, no online ;)

gianniv 05-08-2010 16:52

http://www.valerisport.it/

cougar968 05-08-2010 17:05

Quote:

Originariamente inviata da iCiuk (Messaggio 5008625)
ciao, ma di preciso cosa ti è capitato? perchè tanti non hanno avuto problemi, anzi, sono soddisfatti, è anche vero che dipende da proprio livello di "pignoleria", io sono uno spaccapalle di mio....

Ciao iCiuk, anche io sono un tritamaroni con i prodotti hi-tech :lol:.

Io principalmente ho riscontrato disconnessioni delle periferiche (cosa che capita anche con gli auricolari dei cellulari e talvolta con i mouse dei PC).
Ogni tanto si scollegava l'intercom con il passeggero, quindi dovevi riconnettererlo.
Il cellulare spesso faceva lo stesso scherzo, sia con il BlackBerry che con l'iPhone.
Lo Zumo 660 ogni tanto veniva scollegato e passava l'audio dal sistema all'altoparlante dello Zumo, ergo riconnetti.

Anche altri amici hanno avuto gli stessi problemi.

Ti posso dire che presso alcuni rivenditori ho saputo che diversi ne sono stati resi e sostituiti prontamente.
Nulla da dire sulla serietà di CTE per quanto riguarda l'assistenza e la prontezza ad intervenire.

Poi si sà la sfiga, magari sono capitati con una casistica più alta a noi...
Comunque non si discute la bontà del prodotto, è proprio la connessione che non vale una cippa (non ha caso la modificheranno variandone la portata e la stabilità).

Avete per caso letto le prove sull'uso MOTO <-> MOTO?
Se a volte la connessione non è stabile nel raggio di pochi centimetri, come si può pensare che possa esserlo per centinaia di metri? :(
Tutti i dispositivi testati sono risultati non corrispondenti a quanto dichiarato dai produttori (dai 150 mt. ai 500 mt.); nella quasi totalità dei prodotti non si supera il raggio di azione del bluetooth (10/15 mt.), oltre la comunicazione è incomprensibile e cade oltre qualche decina di metri.
Infatti, non a caso, si vendono delle opzioni per integrare il sistema con RTX PMR o VHF (solo così ti garantisci una comunicazione stabile, se proprio ti serve restare collegato con altre moto).

iCiuk 05-08-2010 17:10

Quote:

Originariamente inviata da gianniv (Messaggio 5008736)


ciao, chiamato ora, vengono sui 310 più spedizione 15 euri, circa

OrsoPedro 05-08-2010 17:19

Quote:

Originariamente inviata da joesimpson (Messaggio 5008666)
da un paio di mesi son passato al cardo g4 powerset :rolleyes::rolleyes::rolleyes::!::!:

tutta un'altra cosa
qualità audio veramente ottima
senti veramente bene

Curiosità: si sente meglio (intendo ad alte velocità) perchè ha dei mirabolanti meccanismi di soppressione del rumore o cosa?

cougar968 05-08-2010 17:23

Quote:

Originariamente inviata da joesimpson (Messaggio 5008666)
va beh brevemente dirò la mia.............


prima andavo di BT-2 e andava abbastanza bene, anzi bene anche se oltre i 130-140 facevi molta fatica a comunicare col passeggero

già mi pareva una figata, rispetto ai vari interfono con filo....... :D:D:D


da un paio di mesi son passato al cardo g4 powerset :rolleyes::rolleyes::rolleyes::!::!:

tutta un'altra cosa
qualità audio veramente ottima
senti veramente bene

riesci ad accoppiarlo, oltre che col passeggero, anche con altri amici su altre moto (si accoppia anche a tutti i cardi precedenti, ovviamente limitato dalle minori portate degli altri)

testato in due moto, su strade pianeggianti la portata è pari a quanto dichiarato, oltre 1,5 km ;)

in montagna beh 700-800 metri anche con in mezzo ostacoli li fa

durata batterie, da mattino a sera con comunicazione sempre aperta
ah, anche se non me ne frega nulla ha radio e gestisce mp3, anche bluetooth (qualità da ipod) oltre a telefono, navigatore ecc

costo........... sui 300 euro s', ma LA COPPIA :)


Questa versione non ho avuto modo di valutarla, probabilmente se riesci a comunicare a questa distanza, devono aver implementato un sistema di RTX su base PMR e non bluetooth, anche perchè un classe 1 @ 100 mW può arrivare a circa 100 mt. , oltre serve un'altra potenza (500 mW) e un'altra banda.
Comuque se hanno creato un prodotto in grado di soddisfare quanto dichiarato, meglio così... visto quanto ce li fanno pagare! :lol:

gianniv 05-08-2010 17:25

Quote:

Originariamente inviata da iCiuk (Messaggio 5008787)
ciao, chiamato ora, vengono sui 310 più spedizione 15 euri, circa

Mi sa che la signora aveva la giornata buona quando sono passato;)

Ps è nota per i prezzi random


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©