![]() |
DanielZ, potrebbe essere l'interruttore dello stop sul freno che non funziona correttamente. Se batteria e livello liquido sono a posto, prova a controllare anche quello.
|
Su quella di mio fratello il conc vorrebbe cambiare il modulatore, ma non credo sia quello, poichè ad un certo punto l'ABS va in avaria, ma contemporaneamente il tachimetro va a 0. E' stato anche cambiato il sensore di velocità della ruota posteriore, ma non abbiamo ottenuto risultati. Io immagino sia un problema di cablaggio.
|
Ciao Daniel ho anch'io un k 1200 s come il tuo ed anche a me é successa la stessa identica cosa a luglio 2013 - imbecille che da fermo sul cavalletto me l'ha buttata a terra sul lato sinistro. Non preoccuparti fai anche questa prova perché a me quando accendevo la moto si illuminava la spia abs poi quella rossa con il punto esclamativo che diventava gialla e poi di nuovo rossa ad intermittenza con quella dell'abs; a questo punto io spegnevo e riaccendevo e tutto andava ok - prova se anche a te fa lo stesso . Comunque é effettivamente il livello del liquido freni sostituiscilo e fai fare un corretto spurgo vedrai che tutto funzionerà alla perfezione. in bocca al lupo
|
Mi attacco al 3ed per non aprirne un altro.
Problema all'ABS sulla mia KS MY2006 con servofreno. Ultimamente all'accensione del K la spia abs lampeggia più velocemente e non sparisce fatti i primi metri. Ne consegue che la moto non frena. Pima di spegnere premo a fondo freno post e ant. Spengo e riaccendo per un paio di volte ripetendo la trafila e il problema si risolve alla terza/quarta volta. I liquidi sembrano ok. Moto mai caduta e i livelli sembrano ok. Qualche dritta? |
Smonta il sensore anteriore dell'abs, un pò di WD40, una bella pulita dai residui metallici....e via...
Il mio è tornato a funzionare come il primo giorno :eek: |
Quote:
|
Io ho un K1200R del 2008 con 34000km, un mese fa si è accesa la spia dell'abs e non ha più funzionato. Ho portato la moto alla Bmw e dopo avere fatto un ceck sulla centralina, il verdetto è stato....modulatore abs ko!!!
Spesa per la sostituzione 1900€+manodopera= 2100€....!!!! Visto che la Bmw non riconosce in garanzia tutte le loro cazzate....tipo la frizione che raglia, la pompa della benzina che si crepa e l'abs che da quello che ho visto sul forum è un difetto ricorrente e visto che non ci penso proprio a spendere 2000€ su una moto che ne val e 5000, sono andato a casa e mi sono messo a cercarne uno usato, ma a meno di 400 non sono riuscito a trovare nulla. Sempre troppo! Quindi ho deciso di smontare il modulatore è vedere quale fosse il problema. Il modulatore è composto essenzialmente da tre parti, elettronica, gruppo idraulico e il motore che interviene sulla parte idraulica su comando dell'elettronica. http://i.imgur.com/e9eTWBY.jpg a questo punto ho aperto la centralina che ha il coperchio saldato quindi va aperta con una lama di un cutter, ma ho visto che in apparenza era tutto ok http://i.imgur.com/hERrnpH.jpg?1 quindi ho provato a vedere se il motore avesse una qualche conducibilità elettrica, dovrebbe essere pochi ohm visto le dimensione delle spire, invece nulla, praticamente un circuito aperto, quindo ho capito che il problema era li. Ho smontato il motore ed ho trovato una delle spazzole bloccata, forse da residui del motore, quindi ho soffiato il tutto lubrificato la spazzola con dello spray per contatti elettrici e rimontato, provato con alimentatore a 12v e con mia grande gioia ho potuto vedere che il motore aveva ripreso vita. http://i.imgur.com/iHgMI9T.jpg?1 http://i.imgur.com/KtDohBD.jpg?1 A questo punto ho rimontato tutto il modulatore, chiuso il coperchio dell'elettronica con colla cianoacriclica e sigillato con del silicone, per bloccare il motore ho ribattuto l'alluminio, non mi sono fidato a forarlo e mettere delle viti, avevo paura di prendere qualche passaggio dell'olio nel gruppo idraulico. Quindi morale della favola, la Bmw ti fa spendere 2100€ per una spazzola del motore da sbloccare....complimenti!!!! Io che non sono un meccanico uffiale Bmw ho risolto con poche ore di lavoro e costo finale pari a zero!!! Questi tedeschi fanno delle moto fantastiche ma si perdono veramente in un bicchiere d'acqua!!! |
Tu sei un grande
qualcuno ha risolto il problema cambiato l'olio dei freni boh |
la ennesima conferma che oggi le officine non hanno più la competenza di smontare e riparare.
è tutto un sostituire e buttare. con i conseguenti costi per noi e profitti per loro |
Personalmente posso dire questo:
Ritiro tante moto che hanno dei problemi: Abs, impianti elettrici, centraline, cose...e le esporto Fuori Italia si mettono lì, con calma e incredibilmente riescono a sistemare tutto |
Ogni potere umano è composto di tempo e di pazienza.
(Honoré de Balzac) |
Grande Zag, sarebbe da valorizzare spostandolo nel "fai da te".
|
:rolleyes: i miei complimenti:!::D
|
Mi unisco ai complimenti...veramente bravo... :D:D...penso sia una procedura che può essere provata da molti che hanno questo problema...
Ciao |
Sei un fenomeno per fortuna che ti conosco...
|
Torno sul pezzo dopo il post del 24/04 per condividere quanto accaduto alla mia K MY06 (spia ABS rossa che segnalava errore sul quadro lampeggiando velocemente staccando quindi l'impianto frenante, accendi spegni 3 4 volte e tornava a funzionare).
STEP 01 A problema riscontrato ho portato la moto dal mecca (non BMW) a far tagliandone il quale con controlli vari non ha riscontrato anomalie all'ABS, la centralina inoltre non segnalava nessun errore. Come consigliato dal buon Gioss ho fatto controllare che i freni chiudessero la valvola tornando a zero e controllo ruote foniche. A ritiro della moto il problema persisteva. STEP 02 Al ritiro ho portato il K dal conce BMW a fare il richiamo della flangia dicendo di controllare anche l'ABS. Innanzi tutto la centralina non presentava errori seppur l'inceppamento all'ABS si era ripresentato. Il conce ha controllato e sistemato un connettore presente sul sistema e sostenuto che il liquido freno del circuito ruota e del circuito comando (da sostituire per un perfetto funzionamento) non fosse mai stato cambiato in 65000 km di utilizzo, cosa negata dal mio mecca che ha garantito il cambio con nuovo liquido. MORALE DELLA FAVOLA Non so bene cosa abbiano toccato al conce BMW e a quale connettore facciano riferimento (so solo che il costo stimato per il cambio è sulle 180€ compresa manodopera) ma ora la moto non presenta il problema. Il mio dubbio è come mai la centralina non abbia mai riportato l'errore se effettivamente c'era il malfunzionamento del sistema. Mah... |
Malfunzionamento freni
Quote:
|
Richiesta tecnica
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, ma anche neo possessore BMW.
Da anni ho desiderato una sportiva BMW e dopo tanti sacrifici ne ho comprata una usata con pochi km. Si tratta di un k1200s del 2005 con ABS servoassistito. Comprata un anno fa con 28.000km adesso ne ho ben 43.000km. Ahimè, come leggo qui, "soffre" improvvisamente della malattia comune per l'ABS: 1. accendo la moto e subito spia triangolare rossa accesa fissa 2. in sequenza spia ABS lampeggia una volta al secondo Lascio completare i test di accensione e provo i freni: a. leva anteriore tirata: si accende lo stop e si sente il servofreno che "ronza" b. pedale posteriore: si accende lo stop e sento servofreno che "ronza" dopo qualche "pompata" anche da fermo a motore spento, improvisamente smette di "ronzare" con il pedale posteriore e la spia ABS lampeggia 4 volte al secondo. Qualcuno mi sa suggerire cosa fare? Ovviamente officina BMW mi chiede € 2.200 per cambiare ABS completo. Grazie a tutti Domenico:mad: |
Quote:
Però c'è da dire che le concessionarie o assistenze ufficiali devono rispettare i protocolli stabiliti dalla casa per tutelare la casa e l'officina da rivalse economiche Quando si tratta di componenti di sicurezza bisogna stare attenti: immagina che l'officina decida di aprire (come ha fatto il nostro collega) il motorino dell'abs e, anche se solo dopo una banale pulizia, di richiuderlo con colla e silicone testimoniando di fatto il rimaneggiamento del componente meccanico originale si verifica un problema con un infortunio e l'assicurazione o il proprietario della moto fa causa all'officina ed a bmw la colpa, in questi casi, verrebbe attribuita a chi ha modificato il componente quindi penso sia assolutamente normale che bmw non faccia interventi che invece farebbe il meccanico privato o direttamente il proprietario |
Sei li vicino...Prova a sentire Onorio moto a correggio. So che con gli abs sono bravi...ne hanno riesumati parecchi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©