![]() |
Quote:
:lol: :lol: :lol: |
Io ho avuto la R1150 come prima moto e poi sono passato al GS ... che dire.. GS tutta la vita !! Comodissima per noi alti, spalle e braccia comodissime, protezione aerodinamica, da buttare giù una bicicletta... io non ci penserei 2 volte !
|
taglia la testa al toro un bel Tiger...più la guardo e più mi piace!
|
so che adesso mi insultate!
|
sistemata di ciclistica la tiger è veramente un'arma da guerra sui tornanti!
|
Quote:
Se uno fa praticamente solo strada ha molto piú senso, se proprio si trova scomoda una poltroncina come la eRRe :wink: |
no ragazzi.... non distoglietemi l'attenzione da una delle poche certezze che ho.... BOXER.
a questo punto..... la bilancia pende dalla parte del GS. |
Premesso che forse il fatto che sei 1.90 può fare un pelo di differenza (nel caso di R sella alta), dipende dall'uso.
Se comunque non andresti neanche su strade bianche, ti piace un baricentro più basso, assetto e gomme da strada, una moto più leggera, R1200R - non c'è dubbio. Circa come la vedo io su R e GS, parla la firma. Chiedere qui perché non è un forum specialistico di R o GS è illusorio: 3/4 dei possessori BMW ha un GS... |
interessante punto di vista di MDON.... ribilancia la situazione
|
Non é che ribalta la questione, é che se la gente non avesse le fette di prosciutto sugli occhi... :lol:
Consiglio: prova la eRRe. E' un'ottima moto, piú "leggera" rispetto al GS, si guida benissimo, bel motore, non mi é sembrata per nulla scomoda (anzi...) anche se l'ho portata poco. Per un utilizzo prettamente stradale, cittadino e qualche viaggio é ottima. Anche meno appariscente, che a volte é un gran pregio. Tra l'altro... se parliamo di comoditá pura come unico parametro ci stanno le RT che sono molto piú comode dei GS... Il fatto é che il GS é diventato una specie di soluzione totale. Pare curi anche la gonorrea ora :lol: |
dimenticavo: in qualsiasi caso... alla fine sappiamo solo che per ora ci sali e scendi i gradini dei marciapiedi a Roma, non il tipo d'uso che farai della moto, quanti km, se viaggi tanto, la usi molto in cittá... etc. :wink:
|
ahahahah....vero, GS: la moto panacea.
NEGATIVO per l'RT.... comodità si, ma necessito di maneggevolezza... sto anche parecchio nel traffico. E poi un RT non mi sembra propriamente "brillante" |
Quote:
Ripeto, provati anche la eRRe, poi decidi quale preferisci. Io sono di parte perché vengo da 100mila e piú chilometri su una R1150R, ma veramente ci ho fatto di tutto. Ottima moto. La 1200, che non mi era mai piaciuta, dopo averla provata mi ha lasciato con un'impressione molto positiva. |
Il GS ADV ha uno standing molto più elevato, per citare qualcuno che sicuramente sa come si sta al mondo. E questo aiuta senz'altro se sei alto 1 e 90.
F. |
ops.... pensavo di aver accennato all'uso che ne faccio....
in due anni ho fatto circa 33.000 km. la uso per qualsiasi spostamento corto-medio-lungo e con qualsiasi condimeteo non apocalittica. Strade ad alta percorrenza al 70% e traffic jam al 30% I viaggi non li faccio in moto perchè solitamente li faccio in acqua. Il discorso del passaggio al boxer è quello er-mì.... con un po' di fortuna e con la moto giusta, arrivare e superare i 100.000... con quello che costano, tocca falle durà! |
Franz, l'ADV le trovo un po' ingombrante... ma cercherei quantomeno la sella tipo ADV, che sarebbe molto più simile a quella che ho ora.
|
Quote:
Vela o motore? Quote:
Giusta manutenzione ed a 115mila km ancora andava che era un piacere. Magari puzzava un po' d'olio... |
Quote:
per il resto, ho la pessima abitudine a manutenere fin troppo bene. ;) |
Quote:
Io, purtroppo, quest'anno il mare lo vedo in cartolina. Buona scelta allora. |
Sono alto 195 cm e con il GS ADV si sta veramente comodi!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©