![]() |
Esatto, devo ritornare in Spagna per entrare in Algeria. Dalla frontiera passa solo il contrabbando...
L'Ambasciata in Marocco non ha fatto nulla, anzi, mi ha chiaramente detto che un italiano deve fare il visto in Italia e basta, punto, fine. Allora dei miei colleghi italiani si son mossi con dei contatti in Algeria e dall'Algeria hanno reso possibile un visto che devo ritirare ad Alicante. Niente di incredibile, solo fatica burocratica...non é stato semplice. |
Aggiornamento:
sono ad Alicante (e dopo un mese di Marocco è uno schiaffo mica da poco). Domani sera dovrei prendere il traghetto per Algeri ma non è ancora detto perchè: 1-non ho ancora il biglietto del traghetto e 2-non ho ancora il visto. Il Consolato di Algeria ad Alicante è chiuso il lunedì (al pubblico) perchè rimane aperto il sabato. Domattina non mi resta che andare comunque in Consolato, bussare e sperare. Se non parto domani sera l'attesa si fa infinita... |
Sono riuscito ad entrare in Algeria. Non da Algeri ma (meglio) da Oran. Ancora presto per sfatare i luoghi comuni di questo paese ma per ora sta andando benissimo. Persone e ospitalità al top.
|
Ottimo!Tienici aggiornati.
|
Sono da 4 giorni nella capitale Algeri e mi muovo tranquillamente da solo senza scorte e senza pericolo alcuno. Tutti continuano a essere cordiali e gentili con me. Cerco di raccogliere più consigli possibili sulla continuazione del viaggio. Tutte le agenzie turistiche sono chiuse perchè c'è il Ramadan e quindi il grande sud me lo scordo anche per via del caldo...insomma non è periodo. Mi sa che proseguirò un po' lungo la costa e un po' all'interno verso la Tunisia. La regione della Kabylia dicono essere stupenda.
|
Ho lavorato in Algeria 7 mesi e concordo sul fatto che sia bellissima, da fare in moto credo poi stupenda, mi sono sempre trovato bene ( comportandosi sempre bene ) con i locali, di giorno giravamo scortati ma di notte .........
La regione del Kabilia e' molto bella e la gente e' molto diversa dal resto dell'algeria, ( si ritengono un popolo non arabo ) chissa' se un giorno ci tornero' in moto.....nshalla.....enjoy you tripp.....ciao.... |
Quote:
Io abitavo qui http://commondatastorage.googleapis....al/1735723.jpg giuro, nella casa merlata con torretta sul lato destro della foto, se ci passi e ti avanza in click.... |
Molto interessante il tuo viaggio. E sopratutto la tenacia con la quale stai affrontando luoghi comuni. Intendo dire che una cosa sono i pericoli veri altra cosa sono i luoghi comuni. I viaggiatori, quei pochi che sono rimasti, forse hanno questo come missione: raccontare i pericoli veri e smentire il uoghi comuni, sperando cosi di allargare le frontiere della mente oltre che quelle geografiche. Hai tutto il mio appoggio. Buon cammino.
|
Alliiiiiiiiiii e allora ?
Ho bisogno di aggiornamenti ! Il tuo viaggio mi sta appassioonando come un romanzo. Io dovrei partire sabato con la mia "dolce" metà (non mi piace chiamarla zavorrina). Destinazione Beirut, poi da lì Siria e Giordania. Ben poca cosa, ma mi sento comunque poco tranquillo perchè tutti mi dicono che è pericoloso... Due anni fà ho fatto un bel giro (in maccchina) in Oman e credo di poterlo consigliare a tutti. Il paese è molto tradizionalista, ma la gente è sempre cordiale ed ospitale. Se ci riesco vi posto le foto. |
Grazie dell'appoggio ragazzi.
Oggi sono partito da Algeri e ho fatto un pezzo di costa e un pezzo di interno per arrivare in serata a Bejaia. Non più di 250 Km e un giorno intero di viaggio senza fermarmi a pranzo perché é tutto chiuso. (Ma é da giovedi' che sono in Ramadan anch'io e inizio ad abituarmi). L'Algeria è tanto tranquilla quanto armata. Senza scherzi oggi avro' attraversato almeno 20 posti di blocco e in due mi fanno fatto aprire tutti bagagli. Io credo che non ci sia più alcun pericolo di terrorismo in Algeria, ma gli strascichi degli anni bui si fanno ancora sentire (o forse é una forma di giustificazione del Governo per l'enorme numero di militari operativi). Ma il più grande problema di questo paese secondo me rimane la plastica: sacchetti, bottiglie, scatole... |
Quote:
|
Quote:
|
Idem in alcuni parti del Marocco: spesso utilizzano discariche a cielo aperto e il vento del deserto fa il resto trasportando per km le cose più leggere che si depositano sugli arbusti nelle piane o nelle conche.
|
Quote:
|
Quando scendo ad Hassi Messaoud un Algeria stiamo in una base de vie con il filo spinato....è sempre ricoperto di sacchetti. Una roba incredibile per quantita.
Comunque tornando ad Alli i posti di blocco sono la regola. Quando giriamo col buio accendiamo la luce nell'abitacolo dell'auto per farci identificare. Complimenti per il giro, continua ad aggiornarci. |
Quando si è in certi paesi, come lo ero il mese scorso in Marocco per esempio, si è presi (o almeno io lo sono) dalla voglia di continuare a scendere, si è attratti verso il basso. Allora stamattina sono partito da Costantine e invece di dirigermi verso il confine con la Tunisia (prossima meta) mi son diretto verso il basso e ora sono a Biskra, che mi hanno detto essere la porta del Sahara (ma non lo so se è vero). Oggi comunque strade fantastiche ma un caldo alle soglie della sopportazione. Ancora non so se domani è il caso di girare i tacchi e risalire o continuare in giù per un altro pezzo. Di sicuro c'è solo che questa è la stagione più sbagliata per affrontare certi territori (compreso Ramadan)...pero' è adesso che sono qui.
|
Se a qualcuno di voi interessa, nel mio blog ho pubblicato alcune foto dell'Algeria.
http://rodaggio.blogspot.com/2010/08...e-di-cane.html |
Ora sono ad Annaba e domani passero' in Tunisia (e continuare poi per la Libia...). In Algeria credo di aver fatto, in 12 giorni, quello che potevo fare. Ieri ho provato a scendere ancora verso il deserto, ma alle 9 e mezza del mattino mi si stavano cucinando le cervella. A parte questo, vi confermo quello che ho detto nei post iniziali, ovvero che in Algeria non c'é nessun problema di alcun tipo. Non c'é da aver paura, si puo' andare anche da soli. Non lo so se sono stato particolarmente fortunato, ma tutti, tutti, mi hanno aiutato e voluto bene. (Ieri ho vinto anche il bonus coi posti di blocco, mi hanno portato in commissariato...ma é per la sicurezza, dicono, e io ci credo).
Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto. |
Quote:
|
Ciao Merlino, grazie per seguirmi, nel dettaglio é andata cosi':
Mi fermano in uno dei tanti posti di blocco a cui ho fatto l'abitudine e mi chiedono passaporto e documenti della moto. Li guardano. Poi arriva forse un superiore e mi dice: seguici! e lui e un suo collega montano su una jeep e io dietro in moto. Arriviamo al commissariato. Ma fino a qui, anche se puo' sembrare, non é niente di preoccupante; cioé, sono gentili con me, mi dicono: siamo a tua disposizione, lo facciamo per la sicurezza. Mi sembrano più di tutto stupiti del fatto che sono in viaggio da solo. Arrivati in commisariato mi vengono tutti a guardare come se fossi in esposizione. Poi arriva il capo e vuole vedere l'invito (sempre gentilmente). Quando vede che ho un invito del Ministero della Cultura d'Algeria mi tratta come il suo miglior amico di sempre. Sviolina le bellezze dell'Italia e mi spiega nel dettaglio la strada che devo fare per arrivare in serata ad Annaba. Poi tutto il commissariato mi accompagna alla moto e tutti mi salutano e mi augurano buon viaggio. Mi avevano offerto anche da mangiare ma gli ho detto che rispetto il Ramadan e quindi preferisco mangiare solo la sera anche se potrei farlo durante il giorno...Tutto qui. Se hai qualche altra domanda non esitare... ciao |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©