![]() |
Quote:
punto primo : SBAGLIATISSIMO affidarsi al battistrada che si vede ancora dopo i 10.000 !!! è la MESCOLA che ormai indurendosi non ha piu' una tenuta accettabile punto secondo : è vero che oguno ha la propria sensibilità e caratteristica di guida, con angolatura pieghe personali !!! pero' qua si tratta di tenuta specialmente sul BAGNATO , che anche se vai dritto come un fuso il drenaggio dell'acqua non viene piu' smaltito e di conseguenza....!!! mah.. mi sa che il 15.000 l'ha fatta di fori!!!!! (amichevolmente ovvio) cambiale prima da retta.... :D:mad::D:mad::D:D:D:D |
Olmo : hai scoperto l'acqua calda?????:rolleyes:
:D |
Non so, sarà per come guido, qualche amico chiama la mia moto RT ADV, ma con la ruota davanti ci faccio 12000 km con la post max 8000, monto Michelin pilot 2 belle morbide, il conce mi continua a dire di montare metzeller, ma secondo mè e son convinto, i conce non capiscono una mazza.
freni................non ricordo quando li ho fatti. |
Per me il consumo è inversamente proporzionale
nel senso che chi frena meno va più veloce e quindi consuma più le gomme chi invece prima di ogni curva caccia un frenatone, consuma meno le gomme (sui lati) e più i freni ... :lol:;):occasion: |
lo stile di guida,è sopratutto la condizione del manto stradale,condiziona il consumo
di entrambi,d'estate ci si fida di più del manto,visto che in genere,lo si trova in condizioni più costanti.per questo aumenta il passo,aumenta l'angolazione di piega,è di conseguenza ne diminuisce il consumo dei freni.discorso inverso naturalmente in situazioni autunno-invernali,dove la valutazione stessa del manto è chiaramente più incostante,è il grado d'allerta cambia così come la possibilità di utilizzare maggiormente i freni.intendo che i consumi di entrambi sono condizionati da troppe variabili per poter creare una correlazione diretta.la stessa presenza durante l'inverno di maggior sporco,sale è quant'altro degrada maggiormente le pastiglie |
La mia idea era di capire se le gomme si consumano di piu' rotolando o frenando/accelerando. A me sembra che 15k km per le gomme e 30K Km per i freni sia un chilometraggio abbastanza superiore alla media. In effetti il mio stile di guida prevede di frenare il meno possibile e usare il freno motore. Questo porta anche a consumi di carburanrte minori. La mia media e' di 20km/l in percorsi misti con traffico ma anche qualcosa di meno se non c'è traffico.
Altri di voi hanno questi riscontri? |
Io non so'se su questo forum esistono delle cartelle specifiche su rt tipo appunto consumi medi di gomme pastiglie e magari dei post sui costi tagliandi di ognuno in modo da sapere quando il conce esagera o meno, le medie sarebbero fattibili per la moto specifica e se esiste mi farete la cortesia di evindenziarmeli perche'interessano anche me'.
Io ti ho portato la media di un'Honda Deauville 700 moto che conosco bene e dove appunto sul mio forum abbiamo ognuno scritto i propri cambi per capire le medie,è una moto di stessa stazza di peso con meno cavalli e con la frenata combinata come la Rt. chiaramente la Rt ne fara'di meno per la questione potenza,ma comunque si parla di media e non di specifico perche'appunto non esistono statistiche su questa moto fatte dagli iscritti o almeno credo. Io sino ad adesso ho letto su questa moto post sull'eta' o di kilometri giornalieri di chi compra rt...magari possono anche essere interessanti,ma sono cose da bar,forse scrivere e parlare e sopratutto aprire una sezione specifica DI TECNINCA per RT con telaio-motore-plastiche dove ognuno scrive le proprie esperienze o magari chi si fa'il tagliando da solo con relativa documentazione fotografica non sarebbe male e sopratutto costruttivo per tutta la comunita'. Spero che i moderatori non mi bannino nuovamente se cio'accadesse buone vacanze a tutti voi!!!! Enzo Enzo |
guarda che c'è già.......vaq
|
Quote:
Grazie. Enzo |
la moto e' nuova comprata a marzo 2010.......
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?f=96&a=65
@enzino....sempre che non abbia capito male cosa intendevi! |
Quote:
Buone ferie a tutti. Alex(già in ferie) :) |
Quote:
|
Zangi;
Capito male... Intendevo un"diario di bordo"vero e proprio,dove ognuno scrive i propri tagliandi,oppure schede tecninche con tanto di foto e filmati come cambiare l'olio,filtri,regolazioni valvole ecc...in modo prima da conoscere meglio cosa cè sotto la plastica,e gia'questo non farebbe male per chi guida una moto,e poi per il fai da te'che è la cosa che aggrata piu'ogni motociclista,prima perche'tu'sai quello che fai alla tua moto e sopratutto usi i materiali migliori. Io faro'il mio primo tagliando in bmw(quello dei 20.000) per aggiornare la centralina e vedere per qualche richiamo e poi gli altri nel mio garage come tutte le moto che ho avute,facile,sei sicuro che metti il meglio e sopratutto economico. Vuoi mettere dire"l'ho fatto io?" questo è un'esempio di cosa intendo,una scheda fotografica fatta da me'su come mettere dei faretti xenon sulla moto,la parte scritta è messa poi sul forum. http://www.youtube.com/watch?v=3qNQEy9eqgM Enzo |
Quote:
:D |
20.000 con le gomme e 70.000 con le pastiglie anteriori originali bmw (155.81€ :mad:)
|
Quote:
mah... contenti voi!!!!!!!!!!!! |
ecchecepossofa' mica posso cambiare 3 treni di gomme in un anno ...
|
I 20K delle gomme non mi stupiscono piu' di tanto ma i 70K con le pastiglie si. Come fai? Tanta autostrada?
|
Si la uso tutti i giorni per andare al lavoro e faccio molti km sul GRA. Poi ci sono trucchetti tipo non farsi prendere da chi ti dice (gommisti meccanici) "hai le pastiglie consumate, ci farai al massimo 2-3000 km, dato che ci siamo le cambiamo?" ... ecco dopo questa frase ci ho fatto altri 16.000km.
Poi ogni tanto ruoto le pastiglie anteriori dato che non hanno un consumo omogeneo, poi ogni tanto carteggio la superficie per rinnovarle. Tutto questo unito (forse) ai dischi della ALTH ... ecco che ci escono svariate decine di migliaia di km ... e comunque ero arrivato che mancava 1mm abbondante di ferodo, ma dato che devo partire per un viaggio ho allungato le braccine notoriamente corte ... :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©