![]() |
Dopo che lo ha ordinato anche Pacpeter ho capito che il Tmax è il futuro! Mi sa che me lo accatto!
|
Spero che scherziate... Ce l'ha mio padre...il T-Max Tutto tunizzato al carbonio verace... Che cesso! Per me non va un cavolo! Interasse da corriera... Peso elevato ... Posizione di guida passiva al massimo... (un pó gay) Tunnel centrale larghissimo ! Certo che è bellissimo e finito da dio!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
quoto muschio e slint...
|
Ocio Marzola che ha il freno posteriore sulla leva manubrio sx!
So che tu usi il post alla Stoner! |
..ok, torno nei ranghi!! :!:
Alla fine poi in garage ho una GS 2010!!... (che ha sostituito un GS 2007, che ha sostituito una RT1100 del 96..) :cool: Si ragionava solo sul fatto che il TMax è uno scooter (..non ci sono dubbi!!..) ma con caratteristiche e pecuiliarità che a mio parere possono essere apprezzate anche dai "MOTOCICLISTI".... e addirittura anche dai "BMWISTI"...;) !! V_ !! |
|
Muskio, ti passo nelle orekkie con il tuo SD!
|
Ahh per via di interasse il k ne fa uno e mezzo!
|
|
costa anche 10000 euro....20 milioni di lire.....
|
... Dai zk... Non va un cax! Il gp800 allora vola! Hahaha ! Ok dai proviamo con il SD ...che mi piace vincere facile! Tra le vasche da bagno è comunque il più bello! Questo è inconfutabile...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
a sentire in giro il gp 800 e' un c@@@o in confronto al t-max....
|
Vero, gran motore ma ciclistica simile al gs!
|
Quote:
|
Gioxx l'astinenza da moto ti da alla testa.... Che brutti sogni fai la notte? :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Se confessava di essere gay mi sorprendeva di meno... :( |
Quote:
più che grande moto direi pessima caldaia il t-max (non funziona neppure a pellet). |
Potete elaborarli, potenziarli, modificarli, abbellirli, cambiare forcelle e sospensioni, con telaio alu o acciaio, con 1000 cc di cilindrata, accelerare da 0 a 100 in 3 secondi, ma... restate degli sputeristi coi plasticoni.
Classe barbona con il complesso di inferiorita'. Fatevene un'idea. :lol::lol::lol: |
belin stavolta il perculamento /pesca e' frutto di articolata pianificazione multipla.....
|
Quote:
Mia definizione di moto: 1. 2 ruote, tra i 16 ed i 21 pollici, in linea, una davanti e una dietro. 2. 1 sella su cui mettersi a cavallo, non seduti. 3. 1 manubrio. 4. Freni separati per ruota anteriore e posteriore (possibilmente senza ABS e frenata combinata), comandati tramite leva e pedale collocati nella posizione classica. 5 1 motore endotermico a ciclo Otto (sono ammesse eccezioni per il wankel; altre tipologie sono da verificare), con minimo 1 cilindro, massimo 8 cilindri (possono essere ammesse eccezioni in eccesso, da verificare). Cilindrata minima 50 cc (max. da definire). 6. Potenza motore comandata tramite acceleratore collocato nella posizione classica. Meglio se l'acceleratore comanda direttamente le valvole a farfalla di carburatori. Fare di tutto per evitare controlli di trazione ed elettroniche sofisticate. 7. Gruppo frizione/cambio meccanico con comandi a pedale e leva, collocati nella posizione classica (e' ammesso l'antisaltellamento meccanico). 8. Trasmissione finale a catena o cardano. La soluzione cinghia dentata e' sopportabile. Quindi il T-Max non e' una moto, secondo me. :cool: Uno scooter rimane uno scooter. Una moto e' sempre una moto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©