![]() |
confermo, mi son preso di quelle folate di vento, ma che ce devi fa, è grossa, mi meraviglierei del contrario.
|
per la mia esperienza, e non è poca, uno dei tanti pregi dell'RT e per come è piantata in terra e di conseguenza ha pochissima turbolenza in qualsiasi situazione : vento . sorpassi etc etc.....
|
Be'non direi proprio che ha pochissima turbolenza,io di esperienza RT ne ho solo due mesi ma ti posso assicurare che dietro alle scie ne soffre e tanto.
Ma credo che non sia un difetto della moto in questione ma di tutte le super carenate come lei che sono strutturate in modo da tagliare l'aria con quella massa,solo che poi i vuoti d'aria mandano in crisi il suo CX,un po'come succede per gli aerei quando prendono il famoso vuoto d'aria che li fa'galleggiare. Per il vento forte io l'ho testata in montagna nei canyon dove il vento spinge e come se spinge e li si che si vede che è piantata per terra,basta non mollare mai il gas e tenerla a 3/4 a favore vento,certo che pero il cul@ era stretto lo stesso.. Enzo |
Caponord nel 2001 con un Varadero nuovo e tre borse Givi: fatti gli ultimi 20 km con nebbia e vento forte in prima con i piedi a terra. Stavo per tornare indietro. Il manubrio era diventato di gomma, la ruota davanti se ne andava per conto suo. In Spagna altre raffiche e altro terrore.
Prima e dopo ho avuto altre moto e situazioni simili le ho sempre gestite, questo non era effetto vela, le altre moto che incrociavo rallentavano ma andavano il triplo di quanto andavo io. Per me la causa deve essere stata l'ammortizzatore post scarico (e sfrenato). Con il GS100 nessun problema anche in due con borse ... |
Quote:
:lol::lol::lol: |
Bhe ragazzi, vi rimane sempre un bel Hummer...
quello nn si muove neanche con le cannonate!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©