Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   fortyfive special (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=282625)

rebb 27-07-2010 16:44

targa a parte come ti han detto tutti e scarico un po' troppo posticcio; per il resto è una cannonata, complimenti!!!!

franz sti 27-07-2010 17:09

oh ragazzi non so cosa dire
grazie dei complimenti e soprattutto dei consigli, ne farò buon uso lo prometto.
io motociclista lo sono diventato da un paio di settimane, fino ad ora mi sono interessato solo alle 4ruote, certe cose non le potevo sapere (vedi marmitte che toccano in curva, quanto sono utili le frecce dietro, che scomodi che sono i semimanubri e che il neoprene da 1cm non attutisce praticamente nulla), probabilmente avrei dovuto condividere con voi questo progetto in fase di costruzione, ma ormai è andata così, però mi sono divertito tantissimo, a lavorare in officina ma ancora di più a viaggiare in equilibrio su 2ruote che tra l'altro ho assemblato io.
da qualche giorno il momento più bello della giornata è diventato il tragitto casa ufficio che sta diventando sempre più lungo(tra un pò se continuo così mi tocca alzarmi alle 5 per arrivare puntuale) per cui grazie a tutti soprattutto a chi mi ha detto "buona strada" che nel mio caso è l'augurio più gradito.

mandra.ke 27-07-2010 17:19

[QUOTE=franz sti;4984114]
il neoprene da 1cm non attutisce praticamente nullaQUOTE]

prova con della spugna a cellule chiuse sempre da 1 cm al max 1,5 cm con densità 40 o poco più, se va bene te lo rivesti di neoprene e ci applichi del velcro sotto a contatto con la seduta così eviti anche che i bulloni di aggancio codino, ti lascino il segno tatuato sulle chiappe

franz sti 27-07-2010 17:36

[QUOTE=mandra.ke;4984142]
Quote:

Originariamente inviata da franz sti (Messaggio 4984114)
il neoprene da 1cm non attutisce praticamente nullaQUOTE]

prova con della spugna a cellule chiuse sempre da 1 cm al max 1,5 cm con densità 40 o poco più, se va bene te lo rivesti di neoprene e ci applichi del velcro sotto a contatto con la seduta così eviti anche che i bulloni di aggancio codino, ti lascino il segno tatuato sulle chiappe

come fai a sapere quella storia delle chiappe:confused::confused:

lo lascio così per il momento soffro ma vado che adesso è quello che per me conta di più
in inverno ci sarà tempo per intervenire magari alcantara trapuntata dal tappezziere.......

Rutto 27-07-2010 18:08

stupenda bravissimo!

Rutto 27-07-2010 18:11

ma queste moto completamente customizzate come fanno a circolare in strada???? ci sono thread che questionano tre mesi sullo Xenon o sul catarifrangente sotto targa e queste non hanno un bullone originale

franz sti 27-07-2010 18:22

il quoting in questo caso è inutile, leggi il regolamento franz.

in effetti credo che se mi fermano mi arrestano direttamente, l'unica possibilità è che il tutore che mi controlla sia un appassionato o che gli faccia pena e chiuda un occhio

P.S. se stasera mi sequestrano la moto so chi ringraziare:)

mandra.ke 27-07-2010 18:23

ovvio che il periodo per lavoraci su e migliorare la tua Poderosa sia l'inverno, quando si circola meno in moto a causa del clima non favorevole, ti sconsiglio vivamente l'Alcantara
in quanto è un tessuto, ( sintetico), delicato s'impregna d'acqua, quando lavi la moto e/o piove , ci rimangono tatuati i goccioloni, trattiene la polvere facilmente , per non parlare se sbadatamente qualcuno ci poggia una chiave inglese sporca di grasso o peggio ancora le mani proprio, il rivestimento ideale è lo scai o nappa, senza cannettature o trapuntini vari, così l'acqua che vi si poggia sopra scivola via e se mai perde la brillantezza, puoi sempre ravvivare la seduta con della crema neutra per scarpe .
In quanto alla storia delle chiappe ... ho un carissimo amico che di professione fà il tappezziere e di selle ne realizza un'infinità da quelle originali a quelle personalizzate ed il tuo caso non è diverso da quello di altri che hanno lo stesso problema ossia 2 esagoni tatuati per chiappa

mandra.ke 27-07-2010 19:00

Quote:

Originariamente inviata da Rutto (Messaggio 4984303)
ma queste moto completamente customizzate come fanno a circolare in strada????

io di solito faccio così... giro la chiave , accendo il quadro schiaccio start e via......:lol::lol::lol:

La domanda che ci si deve porre tutt'al più, a parte la personalizzazione estetica cos'hanno di diverso dalle originali???!! quando il motore è lo stesso e la distanza di interasse pure?
Una volta che ti metti a customizzare una moto, non ti limiti a cambiare la lampadina, lo fai per ottimizzare le sue doti, cercando di volta in volta di migliorarne le prestazioni cosa che all'epoca la casa madre si limitava a produrre in base al tipo di richiesta e non si azzardava,vuoi per costi elevati di produzione, ricerca, ecc. naturale che se questi costi fanno lievitare l'offerta, la domanda si riduce.
Al contrario di oggi, l'inclinazione è produrre moto revival degli anni '60/70, vedi Triumph, Guzzi V7, Ducati Classic, la riesumata Norton e presto anche BMW
Quando persone, come l'amico Franz, Bruciato e qualcun'altro,( che ora non ricordo il nome), in questo forum, hanno buon gusto, nella scelta del soggetto, nonchè dei materiali, non hanno da temere paragoni con grandi maestri del Tunning come Totti, Mr. Martini, Dragoni, ( solo per citare alcuni tra i più importanti customizzatori nazionali ), certo i lavori degli amici del forum sono da apprezzare ancora di più in quanto fatti in casa o in un buio garage di periferia, con attrezzi di fortuna e materiali poco nobili rispetto al titanio, al magnesio, ecc.

Rutto 28-07-2010 09:34

sisi mandrake, concordo, la mia era una domanda in un certo senso retorica. A me queste customizzazioni fanno impazzire, mi chiedevo solo se i proprietari si sentono tranquilli, quando la polizia ferma moto originalissime e chiede il certificato di omologazione dell'Akra

mandra.ke 28-07-2010 10:47

Ciao Rutto, finchè il tunning interessa solo il lato estetico c'è da stare in una botte di ferro, qualora venissero alterate , come ho su detto, distanza interasse + scarichi, motore, telaio, sistema frenante, ( es.: da dischi si passa alle ganasce ) , beh qualche tutore della legge , più zelante del solito, potrebbe storcere il naso, se poi uno, con tutte le diavolerie che ci ha montato sopra alla sua moto, fa anche il cretino sulle strade pubbliche e per di più sotto il naso degli agenti di sicurezza , non può pretendere di passarla liscia.
Pensa, Domenica scorsa rientravo dal mare, ad una velocità di 60/70 all'ora, mi sorpassa una pattuglia di CC su una strada con striscia continua, ( vietato il sorpasso e inversioni ), mi stanno davanti per circa 200 mt, inchiodano, freccia a sx, poi ci ripensano, altri 200 mt inchiodano nuovamente con freccia sempre a sx e inversione a U, dopo il primo ed il secondo cagotto, ( per non finire come la SIMMENTAL tra le lamiere della loro auto davanti e quelle dell'auto dietro a me ), ti pare che non fosse lecito dare una bella strombazzata con un bel contorno di VAFFANCULO!!!????

aspes 28-07-2010 14:41

il tuning sulle vecchie glorie non attira mai le forze dell'ordine, anzi suscita simpatia.

franz sti 28-07-2010 16:54

lo spero
intanto sono dovuto andare dall'elettrauto/moto, la fortyfive non ha apprezzato le cure che ho dedicato al suo impianto elettrico

SKITO 28-07-2010 16:58

veramente bella ma quello scarico cambialo .

mandra.ke 28-07-2010 16:59

chissà cos'hai pasticciato......

mandra.ke 28-07-2010 17:00

hey Totò!!!!!!!!! Domenica prossima mi sa che vengo a trovarti

SKITO 28-07-2010 17:15

ok ...... ;)

raz.anus 28-07-2010 17:32

kazzzooooo....mi piace ...!!! merda.... e di nuovo ora ...!!!!

AGELADA 16-08-2010 15:26

mi aggiungo anch'io, è una cannonata, gran gran bel lavoro, sarai fonte d'ispirazione per un lavoretto (spero, umilmente :!:) analogo che ho in programma per l'inverno, è stupenda!

Bierhoff 19-08-2010 15:51

è FANTASTICA ... troppo troppo bella ... mi sono innammorato :lol:

unici appunti come hanno detto molti è la marmitta (ci vedo benissimo il doppio scarico tipo Honfa Four) e la targa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©