Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   consiglio hp2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=282214)

andreawake 24-07-2010 20:42

Quote:

Originariamente inviata da Arian (Messaggio 4975698)
...ma anche la mm è fuori produzione mi pare, ergo dovrebbe valere lo stesso discorso per la hp2e.

la MM non è fuori produzione, ora tra l'altro dovrebbero farla con il bialbero....

Arian 24-07-2010 22:20

Quote:

Originariamente inviata da MadeInSicily (Messaggio 4976331)
Arian come hai fatto a pagare il sachs 250€???.

Te lo avevo gia scritto in un topic dove chiedevi consigli su ammo da mettere...un utente del forum ha degli agganci per prendere sachs nuovi. Ha pure messo l'annuncio sul mercatino...ottimo ammo. Molte regolazioni , comprese alte e basse velocità in compressione. Molto soddisfatto. Invece di 780 euro l'ho preso una miseria.
ciao

Arian 24-07-2010 22:21

Quote:

Originariamente inviata da andrearch1971 (Messaggio 4976868)
... questo me lo buttate fuori! :lol::lol::lol:

Ti nasce il dubbio... eeehhhhh????? :arrow::arrow::arrow:
valà valà Arian...... la mega è una BOMBA!!!! micca pizzaefichi.....

Sei un grande:lol::lol::lol::lol::lol:

Arian 24-07-2010 22:24

Quote:

Originariamente inviata da andreawake (Messaggio 4976995)
la MM non è fuori produzione, ora tra l'altro dovrebbero farla con il bialbero....

Non lo sapevo :)

Cmq a mio modesto avviso, concordo con chi dice che la enduro - purtroppo con delle doverose ed ingiustificate modifiche - diventa davvero una moto "semi totale".
Non ho provato la mm, ma non credo si riesca a fare tutto ciò che si fa con la hpe. Nel mio caso quello che mi spaventerebbe sono i cerchi in lega...camminando prevalentemente sui marciapiede mi durerebbero un bit :)

MadeInSicily 24-07-2010 23:39

Comunque la differenza non può certo essere esagerata. Ho provato una gs e non sono riuscito a capire dove è inferiore quindi...

bufluca 25-07-2010 00:49

Be la differenza fra la mia Hp enduro e un gs 1200 c'è eccome il gs sembra a metano....

andrearch1971 25-07-2010 09:56

Quote:

Originariamente inviata da bufluca (Messaggio 4977334)
Be la differenza fra la mia Hp enduro e un gs 1200 c'è eccome il gs sembra a metano....

Il nuovo Gs frulla in alto..... Ma frulla e basta! :)

Arian 25-07-2010 10:49

Parlate dell'ultimo gs 1200 immagino...dicono vada forte. Ma se mi dite che la hp è superiore sono ben contento :)

andrearch1971 25-07-2010 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Arian (Messaggio 4977547)
Parlate dell'ultimo gs 1200 immagino...dicono vada forte. Ma se mi dite che la hp è superiore sono ben contento :)

Esatto! Tira di + del precedente ma è stata l'unica volta che, dopo un giorno di prova, tornato sulla mia mm, sono stato entusiasta. Della mm. Non c'è paragone... Come prestazioni.

matteucci loris 25-07-2010 13:13

Quote:

Originariamente inviata da andrearch1971 (Messaggio 4977493)
Il nuovo Gs frulla in alto..... Ma frulla e basta! :)

bee non è che frulla,per andare va,naturalmente non paragonabile alla MM
sia per il telaio che motore,la MM allora si avvicina di più alla r1200r:lol:

Mansuel 25-07-2010 14:33

Per la citta' non e' meglio l'SH300?

Se vuoi andare oltre la praticita' per qualcosa di trandy puoi prendere un T-Max

Nemesis82 25-07-2010 17:01

Quote:

Originariamente inviata da andrearch1971 (Messaggio 4975307)
NON SI DISCOSTA TANTISSIMO DALLA HPe????
Ma scherziamo!!!!!
La MM in confronto è un RAZZO!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:


boh per me sta mega e un polmone..... cioe sembra che vada tanto quando in realta sei sempre li....il mio vecchio ktm la bruciava...:(

andrearch1971 25-07-2010 17:53

Quote:

Originariamente inviata da Nemesis82 (Messaggio 4977925)
boh per me sta mega e un polmone..... cioe sembra che vada tanto quando in realta sei sempre li....il mio vecchio ktm la bruciava...:(

Mode bar off : Alla fine è il manico che conta e anche con 30 cv in meno si possono fare dei bei numeri.
Mode bar On: peró la mm viaggia, eccome...

nuxdec 26-07-2010 08:26

GRAZIE veramente a tutti!!

Adesso, come si dice da noi a Trento (:wink: "SUGNU CHIU CUNFUSU CA PIRSUASO"!!! Translation...sono più confuso che persuaso!

Le moto sono indiscutibilmente belle tutte e due:
- HP2E, moto di carattere, probabilmente anche un investimento, ma con componentistica su cui spendere alcuni milioni di euro almeno per ciò che attiene il settore sospensioni;
- HP2 MM, sicuramente perfezionata nel settore ammo, forse più gradevole ai più ma, forse, non con lo stesso carattere!

La mia paura è, scegliendo la HP2E, che non essendo un tecnico ma uno che le moto le guida soltanto (e da un po'...Honda CB 750 F bd, supertenerè, K1100RS, 1150 ADV...) cominci a cercare soluzioni tecniche facendo entra ed esci dal mecc...alla ricerca di sosp, forcelle e piastre..di cui non capisco una emerita....

Oddio, non che non capisca quale moto si guidi meglio, ma non sono in grado di stabilire quali siano le modifiche da fare!

Comunque vi leggo con piacere e grazie a tutti di nuovo :!:

andrearch1971 26-07-2010 08:31

Quote:

Originariamente inviata da nuxdec (Messaggio 4978881)

Oddio, non che non capisca quale moto si guidi meglio, ma non sono in grado di stabilire quali siano le modifiche da fare!

Comunque vi leggo con piacere e grazie a tutti di nuovo :!:

più che altro NON si è in grado di abbattere al nascere le :arrow::arrow::arrow::arrow:

Ricordo che alla mia prima BMW, mi dissi:" ok, la moto è perfetta così, non necessità di modifiche ..!!!!!"
un mese.
l'atteggiamento è durato un mese.

Arian 26-07-2010 12:17

Quando decisi di prendere la hp2e cominciai a leggere su questa sezione del forum...ammetto senza indugi che le critiche che leggevo riguardo le sospensioni mi sono parse dettate più da esigenze tecniche "avanzate", di chi cioè guidava veramente la enduro per fare off, piuttosto che da reali esigenze di guida normale.
Le stesse erano molto accanite e reiterate, ma vi erano (e vi sono ancora) coloro che guidano la enduro senza cambiare un bel nulla e si trovano bene.
Presi la moto e purtroppo mi accorsi quasi subito che si trattava di critiche (a mio avviso) assolutamente fondate.
L'ammo posteriore...li forse, se uno cammina sempre da solo, e qundi non ha esigenze di gonfiare e sgonfiare il palloncino, magari potrebbe anche essere decente o addirittura divertente. Nel mio caso però si è rivelato un tormento, il continuo cambio di peso (con zainetto al seguito). Quindi ho preso un ottimo sachs a pochissimo prezzo.
Sezione forcelle....davvero il reale problema. Io ho ovviato "semplicemente" mettendo delle molle più dure. Problema risolto in parte, nel senso che si adesso la moto affonda meno, ma si avverte sempre una sensazione di debolezza nel reparto piastre...a mio modesto avviso sostituendo quelle la situazione migliorerebbe quasi del tutto.
Morale della favola, una moto assolutamente favolosa, ma bisognosa di "costosi correttivi".
ciao

Arian 26-07-2010 12:18

Quote:

Originariamente inviata da andrearch1971 (Messaggio 4978889)
più che altro NON si è in grado di abbattere al nascere le :arrow::arrow::arrow::arrow:

Ricordo che alla mia prima BMW, mi dissi:" ok, la moto è perfetta così, non necessità di modifiche ..!!!!!"
un mese.
l'atteggiamento è durato un mese.

Noi due abbiamo una sfida in corso...vieni subito in Sicilia e corriamo!!!:lol::lol::lol:
P.S. Ipse dixit....favoloso!!

nuxdec 26-07-2010 12:46

quindi davanti molle più dure e piastre bastano? E 'ste piastre quanto costano?

Arian 26-07-2010 13:00

Quote:

Originariamente inviata da nuxdec (Messaggio 4979769)
quindi davanti molle più dure e piastre bastano? E 'ste piastre quanto costano?

Se leggi un pochetto di 3d troverai maggiori ragguagli. Cmq il consiglio sarebbe cartucce per sospensioni complete (kit andreani) e piastre (circa 450 euro se non ricordo male.). Io ho messo solo le molle rigide a 90 euro, con il risultato che ti ho descritto. Non posso sbilanciarmi oltre, ma ripeto, credo che con l'aggiunta delle piastre il discorso migliori in modo sostanziale. E sicuramente non appena mi riprenderò dalla botta :lol: sarà una spesa che sicuramente farò

Ammo: 250 il sachs (invece di 780)oppure Olhins 1.000 (a mio avviso una follia)
Forcelle: il kit andreani mi pare un migliao di euro (ma non sono assolutamente sicuro, chiedi in giro), piastre 450 euro.
in sostanza la moto necessita di circa 2000 euro spesi.
Il consiglio cmq è quello di provare la moto più possibile per renderti conto di cosa ti serve.

andrearch1971 26-07-2010 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Arian (Messaggio 4979629)
Noi due abbiamo una sfida in corso...vieni subito in Sicilia e corriamo!!!:lol::lol::lol:
P.S. Ipse dixit....favoloso!!

guarda che mo' me lo segno! :lol:

ti tengo da conto. ocio!!
è la volta buona che mi vedo la Trinacria con un indigeno.... :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©