![]() |
Quote:
|
finchè è l'inerzia che le tiene su pesano tutte uguali.
|
Quote:
non lo metto in dubbio che per me, umile ometto di 174 cm, sia più facile spostare il plastichino rispetto al 1100. pesando meno faccio meno fatica. posso però assicurare che quando avevo il K1100, che pesava molto di più, avevo meno problemi in quanto agivo su un manubrio più basso, potevo appoggiarmi la moto al corpo e in pratica a fronte di un peso maggiore, sul piano, potevo girarmela anche nelle tasche. credo che la cosa più importante sia poter contare su una leva favorevole piuttosto che su un peso minore |
Quote:
|
Quote:
sei. anche meno. ma sbaglio a dire che si è in maggiore difficoltà a spostare un mezzo che non ti offre leva, piuttosto che una cosa a portata di mano ma più pesante? io riscontro maggiori difficoltà nel primo caso. quando porto un fusto bello cicciotto e tozzo di augustiner da 30 litri verso l'impianto della spina, lo preferisco ad uno di 20 di waiz che ha una conformazione lunga e stretta. uno è manovrabile, l'altro è lungo e stupido. |
i kg li senti da fermo
se son ben distribuiti in movimento non è che si sentano esageratamente... vedi GW |
Ragionando sulle manovre da fermo, ho trovato una sensibile differenza passando dal GS1200 al KTM SMT che risulta più leggera negli spostamenti più facile da parcheggiare sia col centrale che con il laterale, quindi a mio avviso la differenza di peso se supera i 20 kg si sente, e si avverte anche la differenza di scorrevolezza dovuta alla differente tecnologia usata per la trasmissione finale, in questo caso a favore della catena.
|
Quote:
entrano in gioco altre cose quando sei in movimento. ma se il K pesasse come il GS, in ogni modo sarebbe meno agile e un pochino più faticoso perchè avrebbe un manubrio più stretto e gomme più larghe che nella guida veloce o nei cambi di direzione si farebbero sentire |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
circa lo stesso spazio dove gira un cbr o tutte le altre supersportive. |
non credo proprio. Dopo è vero che gente in giro capace di fare i tornanti ce n'è molto poca.
|
... 30Kg. son 30KG. ... poche cazzate ... e si sentono sempre sulla stessa tipologia di moto ...
|
Secondo me , in movimento grandi differenze di peso, se non si cercano prestazioni, non sono molto avvertibili.
Al contrario da fermo 30 kg si avvertono, e come. Bisogna però dire che si avvertono a parità di moto, nel senso che dobbiamo considerare il baricentro, l'altezza della moto ec ec. Se provate a spostare un'harley ( di quelle pesanti ) non vi sembra pesi 300kg. Perchè è bassa, manubrio abbastanza largo... Il mio k1200rs pur pesando uguale dà l'impressione di essere più difficile da maneggiare |
ognuno ha la sua sensibilita' di guida, concordo che il peso si avverta sopratutto da fermo, ma quando avevo il suzuki bandit mi accorgevo della differenza di maneggevolezza tra lo scarico di serie e un altro terminale in titanio,o se avevo il bauletto montato o no.
Con qualunque moto, gs compresa che e' abbastanza neutra in questo senso,mi accorgo nettamente della differenza di maneggevolezza tra serbatoio pieno o serbatoio mezzo vuoto. Se sono sul misto e sto camminando deciso si intende, andando piano non ci se ne accorge. Ma c'e' pure gente che non si accorge di avere le gomme a 0,8.....io mi accorgo se mi mancano 0,3 Se uno mi dice che non trova differenze direi che non ha molta sensibilita' . Da fermo comunque aiuta piu' un manubrio largo e un raggio di sterzo stretto che 50 kg in meno.... |
Quote:
Quote:
osservavo ieri la GL 1800 ed è assolutamente palese che il 95% dei suoi limiti (al di fuori di accelerazione e frenata) sono dovuti a interasse e luce a terra, e solo una minima parte alla massa. |
Quote:
Quote:
osservavo ieri la GL 1800 ed è assolutamente palese che il 95% dei suoi limiti (al di fuori di accelerazione e frenata) sono dovuti a interasse e luce a terra, e solo una minima parte alla massa. |
La sensibilità al peso delle moto che ho avuto,ho iniziato ad avvertirla da quando sono passato dai 72 kg corporei,sportivo,agli 89 Kg equipaggiato con una L5-S1.
dipende si dalla moto maanche dalla persona. |
Anche la corporatura del guidatore, peso ed altezza, influisce sicuramente.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©