Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Vogliamo usarlo sto clacson? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=281618)

illupo6969 20-07-2010 08:45

Io il clacson credo di averlo usato due volte in venti anni di moto.
Sul BMW poi è irraggiungibile, se mai dovessi cercarlo in situazioni di emergenza o cado o vado a cozzare contro quello a cui vorrei suonare.
uso abbastanza il lampeggio e faccio molta ma molta attenzione....

dario_spa 20-07-2010 08:51

in situazioni d'emergenza il pollice va sulla freccia sinistra! :) potremmo invertire la cavetteria e mettere la freccia sopra e il clacson sotto!! :)

ebigatti 20-07-2010 10:10

tra monza e milano lo uso talmente tanto che spesso smette di funzionare!

Jack! 20-07-2010 10:24

il clacson del k100 è potentissimo...quando lo uso nel traffico, sopratutto i motorini che ho intorno iniziano a fare dei salti...eh eh.

cmq mi regolo così: in situazioni di potenziale pericolo (incroci, macchine che escono da un parcheggio etc) mano pronta sul clacson, ormai è un automatismo.

Se non ce la faccio a usare il clacson, anche io emetto un AHO' stile cavernicolo, funziona a meraviglia.

memobon 20-07-2010 10:24

non lo trovo ,quindi bestemmio
e , anche se lo trovassi , mi sentono prima con le bestemmie che col claxon

ma ades mi organizzo e ne monto uno da cammion, con comando di attivazione vocale a bestemmia :)

bibi6rossi 20-07-2010 10:25

io faccio casino.. di solito mi sente solo la zavorrina in interfono
perchè mi sbaglio e metto la freccia

iCiuk 20-07-2010 10:34

anch'io trovo scomodo il pulsante clacson e quello per il lampeggio
sono più comodi i comadi sulle modo jap, riesci a suonare e lampeggiare insieme

Germibestia 20-07-2010 10:40

dopo tanti anni in Asia sono tornato in terra elvetica e circolavo usando il clacson come d'abitudine nel traffico di Manila.

Per poco.

Secchiate di insulti e sguardi truci mi hanno indotto ad abbandonare l'uso del prezioso strumento.

Mi manca! Anche per questo spero di tornarmene presto verso levante.

polis63 20-07-2010 11:18

Quote:

Originariamente inviata da gigi70 (Messaggio 4962534)
Ragazzi fate come me,
al posto del clacson originale ridicolo nella potenza sonora, montate un bel paio di trombe bitonali!!!!!!! ;)
Per quel poco e niente che lo uso (a parte situazioni di emergenza!) almeno mi faccio sentire!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.

Gia fatto!!!! con installazione supplmentare di una sirena bitonale!!!! E' NON STO SCHERZANDO!!!!!;);)

LP-65 20-07-2010 11:35

Su strade extraurbane lo uso spessissimo specie con quelli che se ne stanno appiccicati alla mezzeria lasciando 1.5m di strada alla loro destra costringendoti ad invadere la corsia opposta per superare...talvolta si spostano..talaltra si indispettiscono (perche non ce la fanno ad arrivarci..) e ti fanno segni ...e passa!
Una variante odiosa sono quelli che -sempre con auto piantata in mezzo alla strada- procedono telefonando con il finestrino abbassato; sta' tipologia qui non ti vede arrivare neanche a morte ed e' estremamente imprevedibile perche si ricorda all' ultimo momento di dover girare...in questi casi puo essere molto appagante avvicinarsi da dietro e poi mentre siete quasi ad altezza finestrino si da un colpo secco di clacson seguito da una bella accelerata (meglio se senza dbkiller) ..una delle cose migliori che si possano fare stando al mondo per se stessi e la collettivita.

Tarlo 20-07-2010 11:55

Nelle stradine strette dell’entroterra dove spesso circolo, usare il clacson è di vitale importanza.
Abituato allo scooter o ad altre moto ho avuto difficoltà ad abituarmi a trovarlo.
Ora di istinto prima che si stringa la strada lo vado a cercare.

Col casco che uso in moto ho invece qualche difficoltà nel sentire le eventuali strombazzate di altre auto, soprattutto se un po’ lontane.
Con lo scooter ed il casco jet ci sento invece molto meglio ed alla fine diventa quasi più sicuro usare quel casco

dosa 20-07-2010 12:04

Quote:

Originariamente inviata da FOX (Messaggio 4962392)
Io clacsono chi becco col cellulare mentre guida

pure io e la maggior parte delle volte li vedo saltare sul sedile:lol::lol:a cmq ilposto più scomodo dove mettere il pulsante lo ha trovato bmw;)

Gekkonidae 20-07-2010 12:08

Trombe bitonali e via! sono il terrore dei motocoglioni in circonvallazione (corsia autobus) a milano.... in genere aggiungo l'urlo: "stai a destra bastardo!!!"

ɐlɔɐlɔ 20-07-2010 12:41

Dipende...

Quando guido il Ténéré lo uso abbastanza, quando guido un BMW, anche dopo 10 anni, metto la freccia sinistra...

:mad:

rix136 20-07-2010 12:43

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 4962039)
Se lo trovassi ogni tanto lo userei. Ma in genere mi scappa messa la freccia!

se riesco ad usarlo come minimo o già premuto il tasto della freccia una decina di volte :mad::mad:

Doppiozero 20-07-2010 19:18

La precedenza ce l'hai solo se te la danno.
Secondo questo principio di sopravvivenza, uso spessissimo il clacson: tutte le volte che non vedo nel bianco degli occhi chi guida l'auto in potenziale rotta di collisione.
E proprio per questa mia abitudine ho maledetto subito e ancora maledico dopo anni l'assurdo comando BMW. I tasti si spingono, si pigiano, si schiacciano e il pollice va in avanti verso le altre dita non in alto. Concetto istintivo per qualunque primate con pollice opponibile.
E dire che ricordo di avere letto su Motosprint, nella prova della K100, verso il 1984, che BMW aveva fatto studiare l'ergonomia dei comandi all'università di Norimberga.

Claudio Piccolo 20-07-2010 19:29

...ziotromba!! ma che moto avete comprato?? le doppie trombe ce l'ha anche la contessa!

Germibestia 20-07-2010 20:17

Quote:

Originariamente inviata da Doppiozero (Messaggio 4965200)
L
E dire che ricordo di avere letto su Motosprint, nella prova della K100, verso il 1984, che BMW aveva fatto studiare l'ergonomia dei comandi all'università di Norimberga.

Ma sul manuale c'era una nota che invitava l'utilizzatore a frequentare un corso di ergonomia teutonica.:(

Claudio Piccolo 20-07-2010 20:21

...ma i Tedeschi, è noto, sono fatti diversi.

pezzato 20-07-2010 21:12

caspita!i gs hanno il clacson? mai trovato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©