Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho scoperto l'acqua calda.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=281305)

Enzofi 17-07-2010 12:57

fa parte del rischio d'impresa

dosa 17-07-2010 13:01

Quote:

Originariamente inviata da zerbio61 (Messaggio 4956459)
si e' vero, pero' in pratica non funziona sempre cosi, di questi tempi meno soldi hai immobilizzati su dei mezzi che si svalutano a guardarli ,meglio e'. a meno che non ti crei dei giri con altri conce e i mezzi non rimangono mai a lungo

ormai tutti i conce grossi hanno un giro di commercianti che si servono da loro quindi se al commerciante interessa prendere per esempio due gs che al momento e la moto più venduta il conce gli impone anche per esempio un st;)

dosa 17-07-2010 13:04

@germibestia
questa statistica la hai presa da qualche parte o è un'idea tua

Germibestia 17-07-2010 13:08

Quote:

Originariamente inviata da dosa (Messaggio 4956500)
@germibestia
questa statistica la hai presa da qualche parte o è un'idea tua

da un conce presso il quale svolgo un compito di consulenza.

@Enzofi
hai pienamente ragione. L'imprenditore ha quindi il dovere di gestire questo rischio e non permettergli di divenire un pericolo per la sua azienda.

lelottogs 17-07-2010 13:09

Quote:

Originariamente inviata da uccio63 (Messaggio 4955473)
.....adesso senza fare polemica vi chiedo: è giusto? Non credo siano obbligati a ritirarla vero? Però sul NUOVO (full optional) e se sei cliente....e se proponi un usato full optional e recente (2008).....non so se sia giusto...sarà la crisi?;)

Certo che è giusto. Io lavoro nel settore auto e ti spiego che per un concessionario, un usato sono soldi "fermi" sul piazzale.
Se ritiro un'usato e ne ho in casa già 2 o 3 uguali, prima cerco di vendere quelli che ho già, poi ricomincio a ritirarne. Almeno chè il tuo non mi costi talmente poco da rendere conveniente la cosa. Ma conveniente x me significa sconveniente x te, e quindi.....
E' chiaro che ciò può comportare la perdita di una vendita, ma di fronte alla possibilità che l'usato invecchi e si svaluti, non ci penso 2 volte. Non lo ritiro. Fa parte del gioco.

ɐlɔɐlɔ 17-07-2010 13:12

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 4956490)
fa parte del rischio d'impresa

Il rischio d'impresa è scegliere se ritirare o meno una moto, sapendo di poter scontentare un cliente, mica ritirare qualunque cosa.

zangi 17-07-2010 13:14

guardate che quando i venditori vi dicono che una moto è invendibile omettono di dire che è invendibile ai prezzi che vogliono loro,non che una moto non si venda.a prezzo obbiettivo vendi qualunque moto

lelottogs 17-07-2010 13:20

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 4955826)
presentati con un preventivo di concessionaria bmw,un altra intendo.....vedrai che la ritirano......

Tu deciderai dove spendere i tuoi soldi per acquistare la moto nuova, io concessionario decido se e come spendere i miei per comprare il tuo usato.
Io un cliente così lo mollo, puoi dir giuro!

ɐlɔɐlɔ 17-07-2010 13:26

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 4956518)
guardate che quando i venditori vi dicono che una moto è invendibile omettono di dire che è invendibile ai prezzi che vogliono loro

Quello lo fanno anche moltissimi privati... :lol:

Germibestia 17-07-2010 13:33

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 4956518)
guardate che quando i venditori vi dicono che una moto è invendibile omettono di dire che è invendibile ai prezzi che vogliono loro,non che una moto non si venda.a prezzo obbiettivo vendi qualunque moto

si` se la svendi ad un prezzo molto basso hai piu` probabilita` di sbolognarla in tempi decenti.

Peccato che per svenderla a quel prezzo devi pure ritirarla a condizioni che per il cliente non sono favorevoli/accettabili.

Non penso -parere opinabile certo- che la percentuale di disonesti fra i concessionari e venditori sia maggiore rispetto a quella dei clienti.

Tra l'altro vi sono concessionari che non ritirano certe moto ma permettono al cliente di lasciarle esposte per essere da lui vendute. Non e` poco visto la cronica mancanza di spazi.

dosa 17-07-2010 13:45

si è vero così non spendono soldi neanche per la garanzia che essendo un conto vendita non sono tenuti a rilasciarla

zangi 17-07-2010 13:52

@garmi,guarda che io non ho parlato di disonesti
è non ho parlato di svendere;)

zangi 17-07-2010 14:07

lelotto,io da te non ci vengo....è tanto per precisare io ho un rapporto con la concessionaria bmw dove mi servo,direi ottimo,nonostante 1 moto ogni 8-9anni,è i tagliandi me li faccio io,ma no problem,ricambi originali,è qualche resettata all'elettronica....ma prima di dire che uno come me lo molleresti,dovresti sapere proprio te,che se non erro vendi auto?o forse ho capito male,che un buon cliente è anche quello che onestamente non ha pretese diverse da chi vende.io non mi reputo un cliente rompicoglioni,anzi non lo sono,sarà per quello che ho un buon rapporto con il concessionario.Mah....

lucar 17-07-2010 14:28

ma scusate a voi basta che la ritiri?????????
imho la vendi sempre meglio a privato...a parità di sconto sul nuovo... provato sia con varadero che con gs 08..

zangi 17-07-2010 15:21

esatto lucar...pure io faccio cosi,questo intendevo con prezzo obbiettivo,è difficile non vendere.però ad onor del vero io non vendo le mie moto di due anni,le tengo molto di più,è ci percorro tanti km.moto semi nuove chiaro che è più difficile,conviene nuova

lelottogs 17-07-2010 15:30

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 4956597)
lelotto,io da te non ci vengo....è tanto per precisare io ho un rapporto con la concessionaria bmw dove mi servo,direi ottimo,nonostante 1 moto ogni 8-9anni,è i tagliandi me li faccio io,ma no problem,ricambi originali,è qualche resettata all'elettronica....ma prima di dire che uno come me lo molleresti,dovresti sapere proprio te,che se non erro vendi auto?o forse ho capito male,che un buon cliente è anche quello che onestamente non ha pretese diverse da chi vende.io non mi reputo un cliente rompicoglioni,anzi non lo sono,sarà per quello che ho un buon rapporto con il concessionario.Mah....

Scusa Zangi, ma proprio non ci arrivo. Ho riletto 8 volte ma non ho ci ho capito una cippa!
Ragionando da commerciante, per me un buon cliente è quello che rivedo ogni 3/4 anni ed è quello che passa regolarmente dall'officina.
Ragionando da cliente invece (che tra l'altro sono anch'io dato che oltre a vendere, compro) il buon venditore/conce, è quello che fatta la trattativa mi lascia la certezza (e bada ho scritto certezza e non convinzione) di essere io ad avere l'ultima parola e a decidere dove e a chi intestare il mio assegno. Perchè è vero che di concessionari ce ne sono parecchi, ma di clienti ce ne sono sicuramente di più.

lucar 17-07-2010 16:05

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 4956706)
esatto lucar...pure io faccio cosi,questo intendevo con prezzo obbiettivo,è difficile non vendere.però ad onor del vero io non vendo le mie moto di due anni,le tengo molto di più,è ci percorro tanti km.moto semi nuove chiaro che è più difficile,conviene nuova

normalmente anche io cambio la moto dopo anni e molti km.... il varadero ne aveva 90 k km... ma per il gs std dopo 20 mesi e 31k km è un'altra storia :-( che ora non sto qui a raccontarti costellata di guasti e lunghi fermi (la moto era decisamente nata male perchè ne ha avute di tutti i tipi) ....

Berghemrrader 17-07-2010 17:21

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 4956490)
fa parte del rischio d'impresa

Ma non c'entra.
Il rischio d'impresa ha senso quando si inizia una attività innovativa, quando si propongono servizi nuovi mai forniti prima oppure ci si mette in concorrenza con un altro imprenditore.
Può andare bene o male, e chi ci prova si assume un rischio.

Ritirare una moto usata avendone altre simili nel piazzale o ritirare tutto comunque è "certamente" una pessima operazione, non si tratta di rischiare, si tratta semplicemente di fare due conti e di questi tempi (tra sconti sul nuovo, incentivi o altro) più che rischio è buttare dei soldi.

euronove 17-07-2010 17:27

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 4956412)
Tutto giusto tranne il "contanti"; i conce preferiscono farti fare un finanziamento perchè hanno una provvigione su quello ;)

Scusa, perchè sarebbe sbagliato "in contanti"?
Nel post che hai quotato si parlava del miglior modo per comprare una moto per il cliente, non per il concessionario.

M'hanno offerto una F800 con ABS, COMPUTER BORDO, CUPOLINO SPORT, MANOPOLE RISCALDATE, FRECCE LED a 9000 euro tondi su strada se la pagavo in contanti.
Cioè costa meno di una F800 BASE (SENZA NULLA) con usuale finanziamento BMW, che alla fine di tutto ti costa 9300 euro circa.
Paghi in contanti ---> forte riduzione del prezzo di listino.
Fai rate ---> forte aumento del prezzo del listino.

Beh... l'argomento è l'acqua calda... :lol:

Enzofi 17-07-2010 17:34

non sono d'accordo: il rischio d'impresa é la vita quotidiana dell'azienda. Anche fosse "solo" accettare un transazione in valuta scommettendo sui rapporti cambio.
Tornando a bomba; il rapporto deve essere sempre soddisfacente per venditore ed acquirente.
Ricordiamoci sempre che gente che vende ce ne é tanta; gente con i soldi poca. usiamo questo potere per esser artefici delle nostre sorti. Senza farci prendere da fregole e puttanate tipo "si vive una volta sola".
Per prendercelo in quel posto a raffica.
Questa settimana sono capitato in un locale della movida milanese: volevano 7 eur per un'acqua tonica al banco, Non l'ho presa e non ci rimesso di certo io.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©