Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   voi lo fareste? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280869)

fluido 14-07-2010 10:38

Io non aspetterei di tritare il cambio - Quando e se succede poi oltre ad un cuscinetto chissà cos'altro è andato a peripatetiche
Anche se sono convinto che una diagnosi del genere è difficile ascoltando solo un rumorino

aspes 14-07-2010 10:39

ma molto piu' banalmente partire con un'altra di quelle disponibili elencate?

R72 14-07-2010 12:18

Quote:

Originariamente inviata da KappainNiko (Messaggio 4947120)
ma cos'è quel meccanico, un veggente?

quanti km ha la moto?

il meccanico non è un veggente, infatti mi ha diagnosticato due possibilità
o l'ingranaggio del cambio
o la gabbia rulli

è per quello che non prendo in considerazione una riparazione preventiva, perché di preciso, finché non si rompe, non si sa cosa sia

quindi, farla vedere a un altro che magari ha più orecchio può essere un'eventualità

la moto ha 127000 km

Quote:

Originariamente inviata da SteMN (Messaggio 4947159)
Mah, secondo me è arrivato il momento di una moto nuova :)

peccato che la moto che vorrei prendere ha una componentistica su cui mamma BMW ha risparmiato

dovrei cercare un R100R azzurra

OBSO uber alles :D:

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4947176)
ma molto piu' banalmente partire con un'altra di quelle disponibili elencate?

infatti, il dilemma è proprio quello:
chiedere a papà la sua Honda con "solo" 120000 km oppure usare la mia R65 con "soli" 190000 km, appena tagliandata, eh!

reka 14-07-2010 12:32

io eviterei di andare con l'honda.... dopo ti iscriveresti di sicuro a quellidellala :lol:

giuliofan 14-07-2010 12:32

A mio modesto parere partire con il rischio di guasto al cambio è da pazzi... e non tanto per il rischio di restare a piedi o rovinarti la vacanza ma per quello che ti può capitare mentre sei in marcia.

Non so se i meccanici ti hanno anche indicato come si manifesterebbe il guasto... posto che, seppur bravi, fidarsi poi del tutto... non so.

...sarà ma io con cambio e cardano scherzo poco.

Se hai in programma di tenere la moto fai l'intervento e magari rifai pure la frizione se hai 90mila km.

Se poi ora non puoi farlo per altri motivi, con 2 alternative in casa non ci penserei 2 volte... e poi il 2V ti porta ovunque e se non ricordo male ci hai pure già girato mezza Europa!! ;)

mauristorn 14-07-2010 12:34

fai riparare la moto, sistemano il futuro guasto e parti senza il timore di fermarti su uno dei numerosi tornanti che hai in programma. oltre al pericolo di caduta c'è anche il pericolo di tritare altri pezzi, se si rompe la gabbia di un cuscinetto i pezzi vanno a spasso incastrandosi nei posti più impensati e compromettendo altre parti.
Parere personale: io di un meccanico che mi dice vai finché si rompe e poi riparalo, non mi fiderei assolutamente; ci sei tu sulla moto in curva mentre si blocca il cambio per un guasto mica lui!!!!

andreaalbertin 14-07-2010 12:59

quanti km ha l' 850?

er-minio 14-07-2010 13:01

Piú che con la NTV me li farei in ginocchio i tornanti.

Non so su che basi viene fatta la diagnosi, comunque, grippare il cambio non é per nulla divertente.
Vai con la 65 se sta messa bene.

Fil8 14-07-2010 13:04

da quanto tempo/km hai questo problema?

E' successo anche a me, ma il mecca parlava di altri 4-5000km senza problemi...

SKITO 14-07-2010 13:12

ammesso che il tuo vegente abbia ragione (ma ne dubito) visto che ti ha (tralaltro) diagnosticato "due cose molto diverse" i sintomi? bo?! vabbè!!! comunque io partirei con la Honda NTV ha solo 120.000 Km non ha finito neanche il rodaggio ;)

SKITO 14-07-2010 13:15

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 4946175)
ovviamente glie l'ho fatta ascoltare, fa un rumore strano che se tiri la frizione sparisce, quindi è da imputarsi alla trasmissione

a me sembra molto normale che tirando la frizione sparisca lo scambanellio o mi sbaglio ??? ne tanto meno mi sembra un difetto :-o

mauristorn 14-07-2010 13:18

scusate la domanda banale, ma che cosa vuol dire tenere li una moto che si sta per rompere? ogni volta che uscirai con l'R850 avrai il tarlo di rimanere a piedi? io insisto nella mia cocciutaggine: o la vendi o la ripari.

The Rock 14-07-2010 14:01

Stesso problema: rumore a folle che tirando la frizione sparisce.
Diagnosi: frizione da sostituire ma intervento rimandabile a quando, oltre al fastidioso rumore, si presenterà qualche inconveniente meccanico (slitterà o sarò rimasto a piedi).

Da quel giorno, non ho fatto più di 400 km e sono rimasto a piedi: cuscinetto del cambio andato. Visto che la moto era già segata in due ho provveduto pure alla sostituzione della frizione (ne avrei avuto ancora per 15000 km) e dei paraoli, alla modica cifra di 850 euro. Ma ho sentito anche di peggio...

nicola66 14-07-2010 14:04

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 4947551)

dovrei cercare un R100R azzurra

OBSO uber alles :D:

quella con la scritta boxer sul serba? Colore ripugnante.
Dopo 4 mesi la vendetti dalla disperazione, anche se devo ammettere l'errore fu mio perchè a 29 anni non si può comprare un' impastatrice del genere.

R72 14-07-2010 21:51

Quote:

Originariamente inviata da giuliofan (Messaggio 4947599)
Non so se i meccanici ti hanno anche indicato come si manifesterebbe il guasto... posto che, seppur bravi, fidarsi poi del tutto... non so.

mi hanno detto che sarebbe come essere in folle ma con un gran rumore
io ho detto che fino a che è come se fosse in folle ok, se s'inchioda è no buono

Quote:

Originariamente inviata da mauristorn (Messaggio 4947605)
Parere personale: io di un meccanico che mi dice vai finché si rompe e poi riparalo, non mi fiderei assolutamente; ci sei tu sulla moto in curva mentre si blocca il cambio per un guasto mica lui!!!!

molto bene, questo mi fa capire una cosa: devo disdire il tagliando e prenotarlo c/o altra officina BMW
peccato però

Quote:

Originariamente inviata da andreaalbertin (Messaggio 4947684)
quanti km ha l' 850?

127000 soltanto

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 4947690)
Piú che con la NTV me li farei in ginocchio i tornanti.

Non so su che basi viene fatta la diagnosi, comunque, grippare il cambio non é per nulla divertente.
Vai con la 65 se sta messa bene.

mi sa che ti darò ascolto

Quote:

Originariamente inviata da Fil8 (Messaggio 4947706)
da quanto tempo/km hai questo problema?

E' successo anche a me, ma il mecca parlava di altri 4-5000km senza problemi...

non saprei quantificare, sarà un mesetto che me ne sono accorta

Quote:

Originariamente inviata da The Rock (Messaggio 4947873)
Stesso problema: rumore a folle che tirando la frizione sparisce.
Diagnosi: frizione da sostituire ma intervento rimandabile a quando, oltre al fastidioso rumore, si presenterà qualche inconveniente meccanico (slitterà o sarò rimasto a piedi).

Da quel giorno, non ho fatto più di 400 km e sono rimasto a piedi: cuscinetto del cambio andato. Visto che la moto era già segata in due ho provveduto pure alla sostituzione della frizione (ne avrei avuto ancora per 15000 km) e dei paraoli, alla modica cifra di 850 euro. Ma ho sentito anche di peggio...

il weekend scorso ho girato per passi friulani con quella moto, va
vorrà dire che le ferie le farò col 65, disdirò il tagliando e lo prenoterò altrove

ok, grazie

Damiano 15-07-2010 15:41

Approvo la tua scelta, l'importante è che la rugginosa sia in ordine.

R72 15-07-2010 21:03

si, le ho fatto fare il tagliando in gennaio poi l'ho messa in garage, funzionava da dio
so che non le piace tanto il caldo...

aldone 15-07-2010 21:54

smonta tutto prima di rompere , io ho rotto un ingranaggi del cambio e una forcella del k due anni fa , 190€ e bmw del' albero secondario mi chiese 1200€ per fortuna ho trovato uno che mi ha fatto l' ingranaggio, quindi cambia i pezzi prima che succeda il finimondo

Gunther 16-07-2010 00:59

Direi Priscilla
Il meccanico è fidato, al rientro ricominci ad usare l'850 e quando si romperà sarai zona Bo e sarà tutto più facile ed economico

75/5 16-07-2010 09:55

dopo 127000 km puo essere anche la molla dell' alberino primario che si scarica un po e l alberino fa casino in folle, quando tiri la frizione il cambio si ferma e non la senti piu.. se la moto la tieni avanti fai aprire il cambio, cambi i 6 cuscinetti, controlli la molla del primario, cambi disco frizione e sei tranquilla per altri 100000... se rimani in montagna quello che ti costa carroattrezzi e varie spese extra.. fai prima fare il lavoro prima


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©