Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Sostituzione filtro carburante "fai da te" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280346)

newbiker 04-08-2010 18:28

personalmente non userei la dinamometrica per stringere dadi così piccoli.un chiave tarata male e il danno è fatto.i dadi sono autobloccanti e non serve stringerli in maniera esagerata ,l inportante è cercare di stringerli in maniera uniforme.un altra cosa dove fare attenzione .è l estrazione e l inserimento della pompa. da quando ho cambiato il filtro ho la senzazione che la spia della riserva si accenda troppo presto.

SKA 04-08-2010 21:34

Anche a me sembra che sia cambiata la "tempistica" dell' entrata in funzione della riserva, però a me si accende più tardi. Facendo il pieno senza esagerare dopo il cambio del filtro la spia si accende 20/30 Km dopo il solito. Per i bulloni del piatto pompa io ho usato la dinamometrica e credo mi abbia salvato, li avrei sicuramente stretti di più forse anche perchè il grosso Oring di gomma schiacciandosi un po' ti frega e proprio per questo, secondo me è molto importante serrare i dadi a croce procedendo poco alla volta. Per la cronaca, il filtro preso in concessionaria per 18 euri.....

Nobbyclark 05-08-2010 11:12

x 75/5:
è vero, sulla RT c'è da svitare e riavvitare un milione di viti di carrozzeria.:mad: Comunque io sono ormai velocissimo anche sul R1150 RT di Stefanone. Alla fine avanza sempre qualche vite, pezzi di carrozzeria, ma la moto va bene ugualmente! :lol::lol:

f48r1z10 18-06-2013 12:32

Cambiato il filtro alla R1200R, allego qualche fotina.
Il filtro è posizionato sotto al serbatoio, nella parte sinistra dello stesso, vicino alla Pompa.
Cambiato con uno originale BMW dal costo di 23€.

Posizione:
https://lh5.googleusercontent.com/-S...614_102302.jpg

Filtro:
https://lh6.googleusercontent.com/-T...614_105606.jpg

Benzina sporca uscita dal filtro (moto con 60000km):
https://lh3.googleusercontent.com/-i...614_112324.jpg

Pompa benzina (non l'ho toccata, metto la foto per mera curiosità):
https://lh5.googleusercontent.com/-0...614_105635.jpg

Ho cambiato le fascette con fascette metalliche "a vite", più semplici da aprire (per il prossimo cambio filtro).
La moto faceva, prima del cambio, un rumoraccio non appena accendevo il quadro (durante il check delle spie) nonché un rumore di "turbina" appena messa in moto (tipo un aspirapolvere intasato).
Dopo il cambio filtro, è tornata come nuova! :cool::D

resmihi 18-06-2013 12:53

sostituzione filtro carburante "fai da te"
 
ottima mini guida..trovo i componenti molto simili a quelli della r 1150 r..viva l'open source anche sulle moto:D:D:D

albiTO 18-06-2013 14:05

Quote:

Originariamente inviata da f48r1z10 (Messaggio 7490707)
Cambiato il filtro alla R1200R, allego qualche fotina.
Il filtro è posizionato sotto al serbatoio, nella parte sinistra dello stesso, vicino alla Pompa.

Il problema è che sulla 1150, il filtro è dentro il serbatoio.

resmihi 18-06-2013 15:07

good..infatti il problema è che si rompono i prigionieri saldati sul serbatoio..

avresti qlche idea su come "esternalizzare" il filtro magari riuscendo a sostituire senza togliere il serbatoio??

l'ultima volta che l'ho cambiato ho :rolleyes: i sorci:(

75/5 18-06-2013 16:44

le viti si rompono perche le stringete troppo, su un filetto M5 con dadi autobloccanti che dinamometrica si usa se non a mano a tatto... avendo esperienza in materia

SKA 18-06-2013 18:56

Quote:

Originariamente inviata da resmihi (Messaggio 7491157)
good..infatti il problema è che si rompono i prigionieri saldati sul serbatoio..

avresti qlche idea su come "esternalizzare" il filtro magari riuscendo a sostituire senza togliere il serbatoio??

l'ultima volta che l'ho cambiato ho :rolleyes: i sorci:(

http://www.quellidellelica.com/vbfor...3&postcount=25
http://ibmwr.org/r-tech/oilheads/ext...l_filter.shtml

Chi cerca trova...

Per i prigionieri del piatto porta pompa serve usare qualche attenzione, filetti ben puliti e avvitarli un poco per volta tutti senza creare inclinazioni che a causa dello spesso O-ring che si comprime potrebbero creare sovraccarichi non voluti. Quoto la sensibilità della mano piuttosto che la dinamometrica.

resmihi 21-06-2013 09:03

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 7491656)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...3&postcount=25
http://ibmwr.org/r-tech/oilheads/ext...l_filter.shtml

Chi cerca trova...

Per i prigionieri del piatto porta pompa serve usare qualche attenzione, filetti ben puliti e avvitarli un poco per volta tutti senza creare inclinazioni che a causa dello spesso O-ring che si comprime potrebbero creare sovraccarichi non voluti. Quoto la sensibilità della mano piuttosto che la dinamometrica.

bene bene..tocca metterci mano quest'inverno..:D

Paristexas 05-07-2013 08:16

AIUTO BMW r 1100
 
Ciao a tutti, ho letto molte cose sul forum e ringrazio tutti per l'aiuto che date ogni giorno a persone come me che hanno appena acquistato una bmw e vogliono divertirsi in libertà su strada.
ho acquistato questa moto più di un mese fa e dopo pochi giorni ho subito avuto dei problemi con il motore perché dava dei colpi (come se mancasse energia o le candele non facessero più il loro lavoro o come se si fosse depositata della sporcizia negli iniettori...) insomma mi sono ritrovato insieme ad un meccanico (conosciuto per caso perché abito da poco a Novara e perché alla BMW bisognava aspettare fino al 16 pv...) insomma per farla BREVE..
CAMBIATO CANDELE, PULITO INIETTORI niente... allora ho acquistato un filtro benzina e l'ho portato da un meccanico vicino per farlo sostituire...
appena ho rimontato il serbatoio la moto ha incominciato a girare bene, però dopo poco tempo ha incominciato a spruzzare benzina da uno dei due tubi di spurgo... ora sono fermo per paura di aver collegato in modo sbagliato qualcosa... qualcuno può aiutarmi??? grazieeeeeeeeeeeeeeeee

ps sono anche alla ricerca di una sella o di qualcuno che ricostruisce selle nella zona del novarese!!!

SKA 05-07-2013 11:27

Si sarà tagliato/rotto uno dei tubi di mandata o di ritorno della benzina, un 1100 oramai ha i suoi anni e i tubi dopo un po' andrebbero sostituiti, riportala dal meccanico che ti ha cambiato il filtro o in alternativa da un qde point, li vicino ne hai almeno uno bravo.
http://vaqdellelica.altervista.org/v...troBenzina.pdf

http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf

http://vaqdellelica.altervista.org/

Dai uno sguardo alle VAQ, potrebbero essere utili anche al meccanico.

Cicciosport 16-03-2016 19:26

Salve a tutti, mi accingo anch'io a cambiare il filtro della mia S, le vaq insistono sul non invertire i due tubicini di sfiato e troppo pieno: come mai? Ma non vanno entrambi a scaricare a terra?

negus 13-06-2019 11:03

Buon giorno ciao volevo chiederti cortesemente anche io avrei intenzione di cambiare prima di tutto il filtro benzina della mia rt 1150 del 2003 e poi avrei idea mi posizionarlo esternamente pero chiedo sara pericoloso che dici grazie mille

dino_g 14-06-2019 00:36

A chi lo vuoi chiedere? Sono passati sei anni...

resmihi 15-06-2019 14:48

Quote:

Originariamente inviata da negus (Messaggio 10096227)
Buon giorno ciao volevo chiederti cortesemente anche io avrei intenzione di cambiare prima di tutto il filtro benzina della mia rt 1150 del 2003 e poi avrei idea mi posizionarlo esternamente pero chiedo sara pericoloso che dici grazie mille



C’è un noto articolo fuori forum e di una nota ditta specializzata in filtri per tappi benzina che spiega i rischi di una modifica del genere
io ho avuto il tuo modello e ricordo in 160mila km prima che me la rubassero sostituii una sola volta il filtro non risultò difficile certo non devi appartenere al club del bullone stringodipiùèmeglio
Se vuoi ci sentiamo in privato ti do il link dell’articolo
Buon lavoro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©