Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Partenza da fermo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280298)

David 09-07-2010 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 4935835)
urka, chissa il mio come sarà surriscaldato....

Tu non rispondere che non ti si trova mai allo stand, capisco che lasci delle belle donne in tua assenza, tutto di guadagnato ovviamente....

Il Maiale 09-07-2010 14:39

se non ero li ero la....e se non ero la, sicuramente giravo, ma da qualche parte ero....:)

David 09-07-2010 14:41

Belle bestie posteggiate davanti cmq..... Ce n' era una anche nello stand Twalcom se ricordo bene.

passin 09-07-2010 14:45

David prova a mandarci un filmatino di come parti con il GS, poi ti daremo eventualmente i nostri giudizi!!!

Il Maiale 09-07-2010 14:47

Quote:

Originariamente inviata da David (Messaggio 4935877)
Belle bestie posteggiate davanti cmq..... Ce n' era una anche nello stand Twalcom se ricordo bene.

erano 5 sparse in giro.....

pulcius 09-07-2010 14:52

ho notato che partire in discesa e poi fare inversione alla prima piazzola per tornare nella direzione voluta comporta uno strano consumo dei freni e della spalla sinistra delle gomme

inaccettabile su moto da 18.000€

Il Maiale 09-07-2010 14:54

dipende da che parte giri però

pulcius 09-07-2010 14:55

attendo una linea tratteggiata e inverto la direzione curvando verso sx

anni fa durante un viaggio in inghilterra però avevo notato il fenomeno contrario, probabilmente dovuto alla differenza di fuso orario

David 09-07-2010 14:56

Quote:

Originariamente inviata da passin (Messaggio 4935899)
David prova a mandarci un filmatino di come parti con il GS, poi ti daremo eventualmente i nostri giudizi!!!

Come faccio se ho tutte e 2 le mani occupate. Questa e' la piu' bella :lol:

aldone 09-07-2010 15:17

qua lo spiega bene http://www.youtube.com/watch?v=iiRJxEnKWDA

cobra65 09-07-2010 15:34

... parti semplicemente rispettando le "necessità" della trasmissione, quindi "dolcemente e senza strappi al motore"... lo diceva anche Battisti 30 anni fa!

L'unico accorgimento, se proprio vuoi essere pignolo, tira e molla la frizione due o tre volte a vuoto in modo che attacchi e stacchi un attimo senza essere sotto sforzo... così quando inserisci la prima, sarà almeno tiepidina e certamente ti garantirà un attacco piu' fluido...

Occhio alle partenze in salita ed a pieno carico... ma sono accorgimenti banali, direi...
Ciao
M

centaurobm 09-07-2010 16:09

...è superfluo ricordarti di lasciare la leva del freno quando parti,vero?.....


.....ed anche di sollevare e posizionare i piedi sulle apposite pedane appena la moto si muove,altrimenti in tutte e due i casi provocheresti della resistenza al movimento della moto che si tradurrebbe in uno sforzo aggiuntivo alla frizione....

Bizius 09-07-2010 16:21

...un ottimo metodo per non surriscaldare la frizione e stressare meno gli ingranaggi della prima e della seconda, applicabile sia in discesa, che in salita ma soprattutto in pianura, è il seguente:

1 - posizionare la moto (meglio se BMW BOXER) su cavalletto centrale (in caso di mancanza di cavalletto centrale passare prima dal concessionario per installazione dello stesso).
2 - accendere la moto.
3 - portare il peso in avanti caricando l'anteriore.
4 - innestare in rapida successione le marce dalla 1a alla 6a raggiungendo i 6/7mila giri. (per le R850R versione ante confort fermarsi alla 5a).
5 - al raggiungimento dei suddetti giri portare rapidamente e senza indugiare il peso indietro sedendosi decisamente sulla sella.
6 - il cavalletto dovrebbe rientrare automaticamente.

prima di effettuare questa manovra di partenza accertarsi di avere allacciato il casco e luci accese anche di giorno!!!

wgian1956 09-07-2010 16:24

l'importante è riuscire a accendere il motore...poi partire si parte.....

managdalum 09-07-2010 16:33

Quote:

Originariamente inviata da David (Messaggio 4935847)
... gs modello 2010 che ho preso full optional proprio per non avere questi problemi ...

dopo questa, anche gli ultimi barlumi di dubbio che ci stessi perculando sono svaniti.

ciao e buone partenze

David 09-07-2010 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Bizius (Messaggio 4936240)
...un ottimo metodo per non surriscaldare la frizione e stressare meno gli ingranaggi della prima e della seconda, applicabile sia in discesa, che in salita ma soprattutto in pianura, è il seguente:

1 - posizionare la moto (meglio se BMW BOXER) su cavalletto centrale (in caso di mancanza di cavalletto centrale passare prima dal concessionario per installazione dello stesso).
2 - accendere la moto.
3 - portare il peso in avanti caricando l'anteriore.
4 - innestare in rapida successione le marce dalla 1a alla 6a raggiungendo i 6/7mila giri. (per le R850R versione ante confort fermarsi alla 5a).
5 - al raggiungimento dei suddetti giri portare rapidamente e senza indugiare il peso indietro sedendosi decisamente sulla sella.
6 - il cavalletto dovrebbe rientrare automaticamente.

prima di effettuare questa manovra di partenza accertarsi di avere allacciato il casco e luci accese anche di giorno!!!

Ma e' un' operazione approvata da Bmw? Se guardo sul manuale la trovo?

David 09-07-2010 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Managdalum (Messaggio 4936280)
dopo questa, anche gli ultimi barlumi di dubbio che ci stessi perculando sono svaniti.

ciao e buone partenze

Ma come ti permetti :lol: Ciao a te :D

Xyzeta 09-07-2010 17:16

Quote:

Originariamente inviata da Bizius (Messaggio 4936240)
...un ottimo metodo per non surriscaldare la frizione e stressare meno gli ingranaggi della prima e della seconda, applicabile sia in discesa, che in salita ma soprattutto in pianura, è il seguente:

1 - posizionare la moto (meglio se BMW BOXER) su cavalletto centrale (in caso di mancanza di cavalletto centrale passare prima dal concessionario per installazione dello stesso).
2 - accendere la moto.
3 - portare il peso in avanti caricando l'anteriore.
4 - innestare in rapida successione le marce dalla 1a alla 6a raggiungendo i 6/7mila giri. (per le R850R versione ante confort fermarsi alla 5a).
5 - al raggiungimento dei suddetti giri portare rapidamente e senza indugiare il peso indietro sedendosi decisamente sulla sella.
6 - il cavalletto dovrebbe rientrare automaticamente.

prima di effettuare questa manovra di partenza accertarsi di avere allacciato il casco e luci accese anche di giorno!!!

Aggiungerei un'ulteriore importante informazione: in caso di partenza dal garage ricordarsi di alzare PRIMA la basculante. Anche per evitare di morire soffocati dai gas di scarico.

Per risparmiare, se non si ha il cavalletto centrale si può ricorrere alla sempre valida cassetta porta bottiglioni in metallo.

frangatto 09-07-2010 17:55

Quote:

Originariamente inviata da Bizius (Messaggio 4936240)
...un ottimo metodo per non surriscaldare la frizione e stressare meno gli ingranaggi della prima e della seconda, applicabile sia in discesa, che in salita ma soprattutto in pianura, è il seguente:

1 - posizionare la moto (meglio se BMW BOXER) su cavalletto centrale (in caso di mancanza di cavalletto centrale passare prima dal concessionario per installazione dello stesso).
2 - accendere la moto.
3 - portare il peso in avanti caricando l'anteriore.
4 - innestare in rapida successione le marce dalla 1a alla 6a raggiungendo i 6/7mila giri. (per le R850R versione ante confort fermarsi alla 5a).
5 - al raggiungimento dei suddetti giri portare rapidamente e senza indugiare il peso indietro sedendosi decisamente sulla sella.
6 - il cavalletto dovrebbe rientrare automaticamente.




prima di effettuare questa manovra di partenza accertarsi di avere allacciato il casco e luci accese anche di giorno!!!


.........e non avere un muro davanti....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

SeaWolf 09-07-2010 18:00

ma perchè voi usate la frizione?
e poi se quando parti TIRI la prima, poi ti devi fermare a raccoglerla e rimetterla su!
Comunque io, oltre che da fermo, son partito anche da Porto San Giorgio!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ma anche no!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©