![]() |
Quote:
Cmq io rispetto il passato ma vivo il presente e cosi tante moto nuove BMW in giro come in questi anni non se n'erano mai viste prima, anche se poi i modelli in giro sono quasi sempre gli stessi, ma è anche impensabile che con cosi tanti modelli prodotti riescano a venderli bene tutti, ed è normale se in futuro le BMW d'oggi non verranno ricordate tutte quante bene come le BMW di ieri considerato che i modelli d'oggi sono triplicati!!! |
direi che dalle ultime 5 in avanti si vede un certo stile nella ricerca dell' estetica, prima erano da paura!
|
Semplicemente il mondo gira e il progresso avanza, il resto son nostalgie...
|
Quote:
|
Quote:
Le moto Bmw di adesso vanno sicuramente e decisamente molto meglio delle loro progenitrici e questo è cosa buona e giusta. Non voglio farne una questione di motore o meno e anche se imho il 4 cilindri potevano lasciarlo a sogliola. Cmq questo è un parere strettamente personale. Non ho niente contro le frontemarcia etc. Quello che ho notavo ed intendevo condividere, è invece proprio quello che dice GASSE: le moto prodotte oggi da Bmw, non hanno più qui caratteri distintivi, quei canoni che hanno fatto la Bmw. Oggi vediamo una vasta gamma di moto Bmw, ma alla fine quelle che fanno il volume di vendita sono 3/4 moto forse. Quello su cui volevo puntare l'attenzione era il molto diverso taglio stilistico. Pre-2004 una Bmw era ben riconoscibile e distinguibile. Post-2004 le moto Bmw tendono a confondersi stilisticamente con la massa. Moto come le varie G con motore Kymco......la R1200R che per quanto sia bella si confonde con la concorrenza, facendo solo del motore il suo segno distintivo. Le K rarissime da vedersi almeno dalle mie parti.... Insomma.... Bmw una volta si distingueva molto anche stilisticamente (vedi anche le frecce a 3 pulsanti che imho sono comodissime ed avevano cmq un loro perchè). Oggi invece tende sempre più a confondersi con le concorrenti... L'immagine di Bmw è cambiata..... Quale immagine aveva bmw pre-2004? E quale immagine si è creata dal 2004 ad oggi? Questa non è una critica, ne altro; ma solo una semplice riflessione.... @ ankorags: forse sarà come dici tu.... ma forse anche no.... Harley Davidson ha prodotto il motore raffreddato a liquido..... evoluzione!!!!! Ma gli Harleysti puristi non la considerano una Harley a tutti gli effetti. La moto è molto più che tecnologia, evoluzione etc. (che è giusto che ci siano, ci mancherebbe!!!! ;) ) La moto è anche tradizione..... e alcuni marchi come HD etc. che vivono grazie alla loro tradizione, all'immagine che si sono creati negli anni, non hanno necessariamente bisogno di evoluzioni radicali. Lo stesso credo sarebbe valso a Bmw... Mentre sarebbe necessaria a Guzzi. Credo serva il giusto equilibrio....... @ EnricoSL900: quel che vale per te per Ducati vale lo stesso per me per Bmw. Io sono cresciuto a pane e Bmw, quindi abbiamo lo stesso "problema" in un certo qual modo. La tua moto mi piace molto, te l'ho detto anche di persona. Come del resto mi piacciono anche la KS, l'HP2 sport etc. Non è mia intenzione farne un discorso di gusto, etc. Ma solo di trend stilistico e filosofico molto diverso da quello che ha portato Bmw (e Ducati per quanto riguarda la Ducati volendo) ad essere ciò che è oggi. |
Quote:
Di tanti cavalli non so cosa farmene, son convinto di usare al max il 60/70% di quelli a mia disposizione.....e mi diverto comunque. I miei 100 cavalli son troppi. ;) Lamps a tutti! :D |
Quote:
il virus del confronto è peggio di ebola!!!!:lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
Già la mia RT1150 ne ha troppi per i miei gusti! Preferisco tanta coppia ai bassi che tanti cavalli. |
Weiss provo a risponderti io .... Forse ora per vendere conta piu' il marketing della qualita' ?
|
non sono d'accordo. A me la mia R1200R, in termini di guida, piace molto di più della mia vecchia r850r.
|
Quote:
|
Quote:
Oggi quindi vive molto di luce riflessa della sua storia..... Il problema è che domani dovrà vivere con la luce che produce oggi... :confused: |
non vedo perchè bmw che ha avuto tanto successo:!:,non possa aggiungere un mono,un bicilindrico in linea e continuare a sperimentare motori,telai...il bello di bmw è che fino ad adesso non ha mai smesso di reinventare,rinnovare;) una moto bmw anche se non è la bicilindrica la riconosci sempre per lo stile:cool:.riguardo lo sport è sempre stata presente,gia anche dal sito si emana sportività.
|
Quote:
l'ultima "sportiva" della casa bavarese era la 1100S..... e imho poteva essere la 1200S La S1000RR a me piace molto.......... ma è molto jappo-style... così come sta diventando Jappo-style l'intera gamma bmw..... :-o |
Ragazzi, perchè vi meravigliate del progresso e dell'evoluzione che convoglia "tutto" verso un unico punto di vista comune ?
E' normalissimo ! si chiama "villaggio globale" ! |
bmw k 100
tante parole...
c'e' qualcuno che si ricorda dell'uscita della serie k 100 ? le innovazioni non sono mai piaciute nel mondo moto ma con le innovazioni il progresso va' avanti... il difficile e impegnativo e' tenere il retrò e il moderno !! forse sia HD che BMW sapevano che le modernità con erano gradite ai puristi ma a priori lo sapevano, ed e' per questo che tengono il vecchio e il nuovo |
ma no dai, con un testimonial come Chris Pfeiffer, BMW si è garantito un grande riflesso di immagine
https://www.facebook.com/photo.php?f...type=3&theater :lol: |
Altri tempi, tutto cambia....
Come dice Renzie "scordatevi il posto fisso"... ecco, la bmw si è già adeguata e da molto. Inviato con il coso e la talpalatopa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©