Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Un non comune mortale: Rossi già in pista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280070)

IlMaglio 08-07-2010 07:11

Il mito è sempre lui.
E dell'Ufficio Immagine, Relazioni Pubbliche e Pubblicità.

memobon 08-07-2010 07:12

a 24 anni mi son rotto un pezzetto di tibia e un altro pezzo che non ricordo il nome, che mi han fatto un taglio lungo una spanna a lato di un ginocchio, ci han messo dentro un po di titanio e mi han detto di stare fermo per un po ;
mi han tenuto dentro ancora 1 giorno dopo l'operazione eppoi mi spedirono a casa ;
siccome era fine giugno ,siccome faceva un caldo della madonna ,siccome mi schioppava la testa, siccome c'era da lavorare ,siccome ecc ecc, dopo 3 gioni ci camminavo su ( con stampelle, naturalmente ) ,dopo una settimana ci rugavo dentro con gli uncinetti di mia nonna perche' crepavo dal prurito e dopo 20 giorni mi son tagliato il gesso col forbicione da giardino e al controllo ci sono andato con le mie gambe e senza stampelle ;
mi e' rimasta un po di " gnoga" in un ginocchio, sono un pelo zoppo, ma un altra degenza non penso che mi avrebbe potuto raddrizzare ;
avevo voglia solo di tornare libero ,non intrappolato su un cazzo di letto a prendere punture nella pancia e a crepare di caldo
e con un po di culo ,ci son riuscito
ah
i dottori mi avevano detto di stare fermo 30/ 35 gg

Cirietto 08-07-2010 08:49

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 4931323)
Mio figlio (all'epoca 14 enne) si è rotto la tibia e solo dopo 6 mesi ha potuto tornare a giocare a basket, ......

Nei bambini e negli adolescenti si cerca sempre di arrivare alla guarigione senza postumi e che ciò non comporti poi problemi con lo sviluppo e la crescita, nel caso di Rossi invece si guarda direttamente al quadro clinico, cioè guarire e farlo tornare in sella nel più breve tempo possibile, anche se ciò comporterebbe in futuro qualche problema.

Timberwolf 08-07-2010 09:02

Valentino Rossi si è passato metà del tempo, da quando è uscito dall'ospedale, in camera iperbarica!!....un povero mortale non si potrebbe permettere l'affitto per tutto quel tempo e viene riconosciuta come cura solo in caso di cancrena grave!!!....i tempi di guarigione e cicatrizzazione vengono ridotti del 70-80% perciò si inizia prima la rieducazione con minore decadimento di massa muscolare ecc!! .....spiegato il miracolo!!

Rado 08-07-2010 09:06

Se ne dicono tante... e i rischi di prendere fischi per fiaschi sono molti: c'è chi da troppa fiducia ai medici, chi troppo poca, chi trasforma un caso individuale in una regola ecc.
Chi pensa che i giovani guariscono prima dalle fratture (può essere il contrario!) ecc.

Io in questa materia considero attendibili e do' fiducia solo agli ortopedici sportivi esperti. Mi dispiace, ma il parere di un ortopedico ospedaliero non mi basta. Mai. Lui controlla che la frattura sia guarita, d'altra parte non sa e non può fare altro. In molti paesi esteri (a partire dagli Usa, dove però devi avere una buona assicurazione) la riabilitazione si fa nella stessa struttura dove ti operano, la pratica del paziente è una sola. In Italia no, sono due campi diversi. Tranne appunto che per un ortopedico sportivo: per lui la frattura è solo una parte del problema, quello che conta è quando farti riprendere la piena funzionalità.

Io NON posso avere la fiducia nei medici che ha Animal, perchè troppe volte un medico BRAVO mi ha detto cose COMPLETAMENTE DIVERSE rispetto a un medico ospedaliero qualunque. La riabilitazione è una disciplina complessa, che può essere anche sorprendente (vedi Rossi ma non solo) su cui dovrebbe parlare solo chi ha molta esperienza specifica.

Lo potrei ripetere alla nausea: il livello di assistenza che ha un campione è distante anni luce da quello dei comuni mortali. Essere fisicamente a posto e allenati aiuta, ma non è quello il segreto. Biaggi dopo una frattura del polso faceva la magnetoterapia notturna per il consolidamento precoce, peraltro una cosa alla portata di tutti ma che in pochi ospedali prescrivono. Schumacher dopo l'incidente fece la riabilitazione su una macchina del costo di milioni di euro...
Mi piacerebbe sapere cosa ha fatto e sta facendo Rossi a parte l'avere voglia di camminare e pilotare ...ma non credo sia semplice. La camera iperbarica? Può darsi. Non fa parte di protocolli ordinari, presenta dei rischi e richiede un controllo medico eccezionale. Se la chiede uno qualsiasi in ospedale quasi si mettono a ridere.

kosmo 08-07-2010 09:12

mah....io ho poca esperienza x fortuna, posso solo dire che lo scorso 26 giugno mi sono fratturato il malleolo del perone (frattura COMPOSTA) con una banalissima scivolata in moto ed immediatamente mi hanno bloccato la gamba con una stecca gessata dicendomi che l' avrei dovuta tenere fino al 26 luglio.:cwm21:
Ieri 7 luglio a distanza di 11 giorni, durante un controllo, mi hanno tolto la stecca e messo un gesso completo con "scadenza" 2 agosto......ed intanto siam passati a 40 giorni!!!:mad:

Rimango dell' idea, che la medicina viaggi su binari diversi....per chi è "qualcuno" e per chi ha il numero "854".:confused:

Detto questo, un bravo a Rossi!:)

Timberwolf 08-07-2010 09:15

My 2 cents!!
http://www.sport.we-news.com/moto/ne...alentino-rossi

Pacifico 08-07-2010 09:18

Quando mi sono rotto il polso mi hanno impiantato piastra con 6 viti ed ingessato per 25 giorni... dopo due mesi di riabilitazione e recupero di solo il 40% ho cambiato clinica e sono andato a Castellanza dove hanno un reparto dedicato alla chirurgia della mano... in soli 15 giorno e un dolore della madonna ho recuperato il 95%..... e li ho scoperto che il gesso andava tenuto solo 10 giorni e che in soli due mesi avrei recuperato... io che non ho muscoli da campione e ho quasi 50 anni. Mi hanno raccontato che non è difficile recuperare in tempi molto stretti, molti sportivi vanno in quel reparto e recuperano veramente velocemente. Non mi stupisce che Vale abbia ottenuto tutto questo....

Timberwolf.... è vero, anche mio padre curava in camera iperbarica con pressioni parziali di ossigeno elevate per diminuire i tempi di "saldatura" delle ossa nei pazienti anziani... figuriamoci ad un 30 enne in piena forma fisica...

"Paolone" 08-07-2010 09:20

Anche qui i soldi e quindi l'assistenza ricevuta fanno una grande differenza.
Nessun miracolo.
Da parte sua ci avrà messo e ci starà mettendo tutta la buona volontà e impegno in una serrata riabilitazione, che comunque immagino essere pesante e faticosa....
ma del resto fa parte del suo lavoro....

emagagge 08-07-2010 09:24

Bisogna fargli i complimenti!

alpneus 08-07-2010 09:25

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 4931271)
Come sempre...ogni storia è a sè.......per cui....specialmente nella medicina non si possono fare paragoni specifici......ribadisco il concetto....il rapporto medico paziente "normale" è mirato a rimettere in ordine un paziete evitando il più possibile di rivederlo una volta risolto il problema riducendo al massimo i postumi......poi parli di pararsi il culo??...beh...con i tempi che corrono e con certi pazienti che, prima fanno di testa loro senza seguire le indicazioni, poi quando si trovano nella merda....dagli contro al medico!! che magari ci scappa il risarcimento!!.......certo c'è il buono ed il cattivo ma bisogna avere anche l'onestà di riportare le cose in toto!!
Inoltre, se pensi che un medico ti ha "preso in giro" allora conosci poco il tuo fisico!!
Ricordati che il medico non ha la sfera magica....le indicazioni terapeutiche le da in funzione di quello che gli dici ed in funzione dai riscontri diretti.

la presa in giro è il minimo ... è il non essere considerato che "brucia" ... e sentirne 10 che ti dicono 10 cose diverse non è carino ... poi vai da 3 fisioterapisti (che non sono medici) che ti informano allo stesso modo e tutto va come dicono loro ... non è che gli ho chiesto soldi hai medici è proprio il senso di menefreghismo che fa girare le palle ...

dopo 2 anni ho cambiato ospedale trovando una situazione completamente opposta ... finalmente sono riuscito ad interagire con un ortopedico, il quale mi ha spiegato perfettamente tutto l'iter passato e futuro (devo fare una nuova operazione) ...

basterebbe solo un pò di umanità ... io per lavoro sono obbligato ad averne altrimenti ne pago di persona, purtroppo per tante altre categorie non è così ...

Rado 08-07-2010 09:26

Quote:

Originariamente inviata da kosmo (Messaggio 4931528)
mah....io ho poca esperienza x fortuna, posso solo dire che lo scorso 26 giugno mi sono fratturato il malleolo del perone (frattura COMPOSTA) con una banalissima scivolata in moto ed immediatamente mi hanno bloccato la gamba con una stecca gessata dicendomi che l' avrei dovuta tenere fino al 26 luglio.:cwm21:
Ieri 7 luglio a distanza di 11 giorni, durante un controllo, mi hanno tolto la stecca e messo un gesso completo con "scadenza" 2 agosto......ed intanto siam passati a 40 giorni!!!:mad:

Qui forse ti posso dare una dritta, per il semplice fatto che ho avuto lo stesso infortunio. Se vai da un bravo ortopedico sportivo è possibile che ti faccia togliere l'ingessatura per farti mettere un moderno gambaletto, come successo a me, col quale ti puoi muovere meglio e con meno rischi (con le stampelle) e riprendere il carico parziale prima. Poi c'è la magnetoterapia.
A meno che tu non voglia andare in ospedale e dire: voglio le stesse cure di Rossi!:D

PS.: se calzi 44-45 e ti prescrivono il gambaletto, fammi un fischio in MP che ne ho uno.

buck 08-07-2010 09:41

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 4930676)
spero di sbagliarmi , ma queste forzature alla ripresa della funzionalità motoria

le pagherà tutte quando sarà più avanti con gli anni

su questo hai pienamente ragione, infatti alcuni ex giocatori di calcio che dopo l'operazione al menisco sono rientrati in tempi brevi soffono tutti di grossi problemi di artrosi alle ginocchia....ma bisogna pur sempre dire che non sono pagati come operai ed il gioco vale la candela...e soprattutto che non sono stati curati dal Dr. Guido Tersilli....

Rado 08-07-2010 09:46

Quote:

Originariamente inviata da buck (Messaggio 4931643)
su questo hai pienamente ragione, infatti alcuni ex giocatori di calcio che dopo l'operazione al menisco sono rientrati in tempi brevi soffono tutti di grossi problemi di artrosi alle ginocchia....

no, non ha ragione e stai parlando di cose completamente diverse: i calciatori sollecitano in modo incredibile il ginocchio, il motociclismo GP (diverso sarebbe il fuoristrada) invece non sollecita il ginocchio, meno che a camminare, tanto è vero che ci sono piloti saliti dalle stampelle alla moto.
Non avrà alcuna conseguenza, il rischio è immediato ed è quello di cadere con un arto non completamente guarito.

PERANGA 08-07-2010 10:03

La preziosissima gamba di Rossi è quella che trascina tutto il mondiale e un giro economico da paura ( e sarà pure assicurata per molti milioni di eros ) .
E' ovvio che se si fà male verrà sottoposto a tutte le cure odiernamente e umanamente possibili.
Se saperssero che portandolo su Marte guarisse, sarebbe già partito

buck 08-07-2010 10:06

Quote:

Originariamente inviata da Rado (Messaggio 4931660)
no, non ha ragione e stai parlando di cose completamente diverse: i calciatori sollecitano in modo incredibile il ginocchio, il motociclismo GP (diverso sarebbe il fuoristrada) invece non sollecita il ginocchio, meno che a camminare, tanto è vero che ci sono piloti saliti dalle stampelle alla moto.
Non avrà alcuna conseguenza, il rischio è immediato ed è quello di cadere con un arto non completamente guarito.

.....va beh..come sei pignola....

Rado 08-07-2010 10:07

Ecco la foto, scattata ieri, di uno che un mese fa si è fratturato in modo scomposto ed esposto (!) tibia e perone (Rossi appunto):
http://www.moto-station.com/ttesimag..._MCN_ac1pz.jpg

La Dainese gli ha costruito uno stivale speciale ortopedico. Sulla moto da superbike di Crutchlow ha fatto due sessioni di 12 giri ciascuna! Incredibile

A me fa piacere, anche se non so come la prenderanno i poveracci che per un infortunio del genere dopo mesi sono ancora al palo perchè curati "normalmente" :confused:

Rado 08-07-2010 10:08

Quote:

Originariamente inviata da buck (Messaggio 4931727)
.....va beh..come sei pignola....

Ti auguro di trovare sempre medici pignoli.

feromone 08-07-2010 10:24

Quote:

Originariamente inviata da area62 (Messaggio 4930751)
..è un libero professionista...

...non ha la mutua che gli paga lo stipendio anche se sta a casa con il raffreddore...

:lol::lol:

Hai perfettamente ragione; non vorrai mica che Valentino rinunci ai suoi 1000euro al mese di mutua....
Io, anni fà, mi sono rotto i legamenti e menischi e pur zoppicando vistosamente, sono tornato al lavoro dopo 45 giorni (ed io lavoro in piedi per 8 ore al giorno).
Il giorno seguente all'incidente, ho richiesto una risonanza magnetica....appuntamento a due mesi.
Sarei curioso di sapere invece quanti mesi ha aspettato Valentino:lol:
Gran manico, gran pilota, gran personaggio:eek: ma lasciamo stare i miracoli!

1100 Gs for ever

Rado 08-07-2010 10:37

Se sei tornato al lavoro per otto ore in piedi 45 giorni dopo la rottura di menischi e legamenti, il tuo sacrificio è ben superiore a quello di Rossi. E lo hai fatto per la pagnotta, altro che passione :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©