Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Maxi enduro alla prova dei fatti. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=279371)

Garzy 02-07-2010 19:00

Tutti che dovevano fermarsi dopo aver letto le prime tre parole e poi......giù a sentenziare. Godiamoci ognuno la propria moto indipendentemente da quello che riportatano i giornali. Se poi siamo soddisfatti della moto che guidiamo, allora quella che abbiamo è la moto più bella che esista.

Supermukkard 02-07-2010 20:12

Lo sapevate che l’avventura è qui dietro l’angolo? Addirittura potrebbe essere a portata di Week end.

Cione66 02-07-2010 21:39

Causa deriva dei continenti??? :lol::lol::lol:

Ducati 1961 02-07-2010 21:54

[QUOTE=Fil8;4917787]
Infatti e' da un bel po' che Honda non fa piu' moto intelligenti ....:mad:

Davide 02-07-2010 21:55

Ma ziokan.........e c'è gente che ci crede anche !!

Frikke 03-07-2010 10:30

E vero che ne vendono poche, ma mi chiedo perchè in queste comparative non ci ficcano mai anche la Stelvio, non penso che gli manchi nulla. Mha..... Bho........ Chissa???

Dogwalker 03-07-2010 10:42

Quote:

Originariamente inviata da Frikke (Messaggio 4919050)
E vero che ne vendono poche...

Vende quanto la 990 Adventure e la Tiger.

Comunque Motorbox ha ottime motivazioni. E' un anno che aspetta una Stelvio in prova stampa.

DogW

pezzato 03-07-2010 10:49

"motociclismo" ritiene che non si puo' paragonare la stelvio al gs causa il peso superiore e qualche difetto di troppo.

peccato che lo stesso giornale paragoni la super tenere' al gs.

sui difetti della jap non mi esprimo,non li conosco.

sul peso vorrei ricordare che e' superiore alla stelvio di 10 kg.

Dogwalker 03-07-2010 11:26

Più che altro il tester di Motociclismo, dovendo fare il solito marchettone alla presentazione di una moto nuova, aveva scritto una minchiata (a volte capita di lasciarsi trascinare dall'entusiasmo) nella presentazione della ST, scrivendo che era la prima maxi-enduro a potersi confrontare con la GS, essendo un bicilindrico 1200, con trasmissione a cardano e ruota anteriore da 19".
Quando gli hanno fatto notare che quella era la scheda tecnica della Stelvio, in vendita da due anni, invece di rispondere: "scusate, abbiamo scritto una fesseria", hanno peggiorato la situazione, con una risposta del tipo: "si, però la Stelvio non la possiamo prendere in considerazione, perchè c'ha una "o" nel nome" (dimenticando che loro stessi le avevano confrontate, nell'usuale confronto estivo tra maxi-enduro, sia nel 2008 che nel 2009).

DogW

pezzato 03-07-2010 11:49

grazie dog.
con la tua sintesi hai reso meglio la pessima figura fatta dalla "rivista" in questione.

Paul 03-07-2010 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 4919092)
Quando gli hanno fatto notare che quella era la scheda tecnica della Stelvio, in vendita da due anni, invece di rispondere: "scusate, abbiamo scritto una fesseria", hanno peggiorato la situazione, con una risposta del tipo: "si, però la Stelvio non la possiamo prendere in considerazione, perchè c'ha una "o" nel nome" (dimenticando che loro stessi le avevano confrontate, nell'usuale confronto estivo tra maxi-enduro, sia nel 2008 che nel 2009).

DogW

Purtroppo, specie negli ultimi anni, ho notato come le riviste motociclistiche sono sempre più votate alla pubblicità nota e soprattutto a quella occulta.. Sinceramente, quando ho letto nell'angolo delle lettere di Motociclismo la risposta all'utente che faceva notare l'esistenza della Stelvio, mi sono meravigliato di come non abbiano preferito non pubblicare l'email (tra l'altro la risposta che hanno dato è un po' campata in aria).

Tornando in topic, come articolo lo reputo nella media, simile a quello che anche altre testate fanno comparando modelli simili (come appunto gs e teneré).

Più per curiosità che altro (mi trovo bene con il gs, non lo voglio cambiare a breve SGRATT) sono impaziente di vedere quali endurone stradali presenteranno Honda e Aprilia.

Frikke 03-07-2010 13:21

Quote:

Originariamente inviata da Paul (Messaggio 4919165)
Più per curiosità che altro (mi trovo bene con il gs, non lo voglio cambiare a breve SGRATT) sono impaziente di vedere quali endurone stradali presenteranno Honda e Aprilia.

La Honda non so, ma l'Aprilia penso che sarà paragonabile alla F800GS.




P.S. io motociclismo non l'ho mai letto in vita mia non mi è mai piaciuto..............giuro, e leggedo sopra sono contento di non aver mai speso una lira per quella rivista, anche in passato.

63roger63 03-07-2010 14:03

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4916810)
... ma giro da solo e senza carico.

Mediamente faccio anch'io 18km/l e viaggio, invece, sempre con le borse attaccate e la moglie.

Conta molto il polso destro e quanto si tira il motore.
Se si viaggia come ad un GP i consumi lievitano, mentre andando in souplesse si consuma il giusto...come tutti i motori.

Cmq non scendo mai sotto i 16/17 km/l (montagna e carico con un pò di brio)

topowild 08-07-2010 14:40

E' sempre interessante leggere i commenti che il "popolo della rete" esprime sul nostro lavoro. In fondo, noi ci mettiamo la nostra faccia e il nostro impegno, per cui, se la maggior parte delle volte è piacevole sentirsi fare dei complimenti, altre bisogna abbozzare e accettare qualche critica.

Nel caso specifico di questa comparativa fra maxi enduro, tuttavia, mi sembra che abbia prevalso il gusto per la pura polemica e non un giudizio basato su fatti oggettivi.

C'è chi si lamenta perché trova fuori luogo definire queste moto come capaci di "Far sognare viaggi interminabili in territori selvaggi". Bene. BMW GS è da anni fra le moto di grossa cilindrata più vendute in mezza Europa, spesso la più venduta in assoluto, come qui da noi, se si ha solo l'elasticità mentale di sommare versione Standard e versione Adventure...

Se questa moto non ha in sé la capacità di far sognare, perché tanta gente decide di farle spazio nel proprio garage? Perché ha il simbolo BMW sul serbatoio? Perché è grossa e costosa? Perché è uno Status Symbol?

Be', in questo caso, mi chiedo se sia più di parte (o meno oggettivo) il giudizio che può scaturire da una community che si riunisce sotto il simbolo di una casa motociclistica, oppure quello di una testata giornalistica, per la quale difficilmente è possibile individuare un'unica bandiera...

Allo stesso modo, KTM non è in grado di suscitare la voglia di prendere e partire? E Yamaha? Al di là delle dichiarazioni di cartella stampa, pensate davvero che la prima Super Ténéré stradale fosse la copia conforme della moto da gara di Franco Picco? Perché questa dovrebbe essere diversa, considerando poi che la percorrenza media annua del motociclista italiano è clamorosamente bassa e per nulla avventurosa?

L'intento del nostro servizio era quello di calare le tre contendenti in una situazione reale: un weekend di viaggio, nel quale inserire il maggior numero di percorsi e di fondi stradali. Da qui sono usciti i giudizi dei tre tester, che hanno riportato le proprie sensazioni, derivate dal proprio bagaglio di esperienza e dal proprio stile di guida.

Se 600 chilometri in 36 ore possono sembrare pochi, la realtà è che per noi non rappresentano una vacanza di piacere, ma un lavoro, che suddivide (anche in maniera abbastanza rigida...) le ore di luce in momenti dedicati alle fotografie, ai video e a tutte quelle incombenze che sono necessarie per "portare a casa" il servizio.

Se rimanete male perché le moto del test hanno consumato tanto, sappiate che disturba anche noi, salvo non averlo sottolineato troppo, perché i momenti di trasferimento, durante i test, non sempre avvengono sotto il segno del Codice della Strada... Forse qualcuno potrebbe pensare che per noi ci sia la possibilità di "gestire" il tempo e la fatica diversamente da un motociclista "normale". Nella realtà è proprio l'opposto, salvo che il "backstage" non sempre è fatto di sole gag divertenti. Oltretutto, non potete pensare che una comparativa di questo tipo possa essere realizzata in tempi "vacanzieri": uno o due giorni al massimo il lavoro va fatto. Questo è valido per Motorbox, come per la maggior parte delle testate di settore. Con la differenza che l'aggiornamento di un sito è ben più frequente di quanto accada su qualunque periodico (ergo, va bene guidare, ma poi devi anche scrivere...).

Stupisce un po', quindi, leggere che qualcuno non apprezzi lo sforzo di raggiungere in una comparativa un giudizio il più possibile oggettivo, e lo metta a disposizione di chi non ha la fortuna (ma anche l'onere) di poterlo fare.

36 ore comprendono l'organizzazione del viaggio, i passaggi davanti a fotografo e cameraman, la ricerca della location adatta e così via. Comprendono anche i piccoli intoppi cui può andare incontro ogni motociclista, come appunto la pioggia, che tanto ha fatto sorridere qualcuno di voi. Quello che non capisco è perché, se dal nostro punto di vista "professionale", aver dovuto anche gestire questo lieve contrattempo sia un plus per i lettori (tanto è vero che vi si fa cenno nell'articolo), per qualcuno che legge assuma il carattere di un'inutile enfatizzazione.

Motorbox da sempre dà la possibilità di commentare i suoi articoli e di interagire con gli autori.
Basta andare a leggere i commenti a questa comparativa, però, per cogliere quanto, a volte, l'amore per una moto porti a fare delle dichiarazioni difficilmente provabili. Noi della redazione non ce lo possiamo permettere, perché il nostro lavoro si basa proprio sull'imparzialità e sull'oggettività, che non è una scenza infusa ma va ricercata, proprio attraverso comparative complicate da realizzare come questa.

Ciao

Michele Losito
Motorbox.com

tommygun 08-07-2010 14:51

http://img227.imageshack.us/img227/6...insabbiata.jpg

rix136 08-07-2010 15:07

bhè io vi ho visto in autostrada mentre scendavate... abbiamo preso lo stesso traghetto e abbiamo percorso le stesse strade ma non insieme, l'andatura per i tratti in qui vi ho visto non è mai stata codice anzi ;);) e di acqua salvo errori ne ha fatta pochina (eravate veramente a pieno carico? a me non pareva io ero conciato male per tutta la roba caricata ma caspita se eravate a pieno carico complimenti) aspetto di vedere anche il video del servizio mi avete incuriosito sul traghetto e anche con l'articolo.

fedelissimo 08-07-2010 15:20

su motorrad le hanno messe tutte a confronto compresa la stelvio che non è uscita tanto bene
http://www.motorradonline.de/de/heft...enduros/310220

un ex tk 08-07-2010 15:21

alla fine...
 
Articolo piatto che accontenta tutti. Replica su un forum inopportuna per un professionistia.

'sti servizi non servono ad una mazza, dettati al 90% dal MKT della testata e dalla necessità (ovvia) di intrattenere buoni rapporti con tutti.

Scusate la franchezza, pur con il massimo rispetto di chi si guadagna il pane con il proprio lavoro, ma da anni sono un po' disincantato.;)

Cione66 08-07-2010 15:34

Quote:

Originariamente inviata da fedelissimo (Messaggio 4932950)
su motorrad le hanno messe tutte a confronto

Perchè hai cancellato il post con la classifica? Era carino... :lol::lol::lol::lol::lol:

fedelissimo 08-07-2010 21:19

rieccola:

velocita 0-100 Kmh;Vel Max;60-100Kmh;100-140Kmh:
BMW R1200GS 3,7s-215-3,8s-4,0s
Ducati Multistr 1200 S Sport 3,3s-245-4,1s-4,3s
Honda Varadero 1000 3,9s-200-5,2s-5,7s
Ktm 990 Adventure 3,8s-210-4,9s-4,9s
Moto Guzzi Stelvio 1200 NTX 4,1s-220-4,5s-5,5s
Triumph Tiger SE 3,4 s-220-3,5s-3,9s
Yamaha XT1200Z Superteneré 3,2-210-4,6s-5,1s

Peso col pieno:
BMW R1200GS 246
Ducati Multistr 1200 S Sport 234
Honda Varadero 1000 289
Ktm 990 Adventure 238
Moto Guzzi Stelvio 1200 NTX 285
Triumph Tiger SE 241
Yamaha XT1200Z Superteneré 267

Autonomia :
BMW R1200GS 392
Ducati Multistr 1200 S Sport 317
Honda Varadero 1000 446
Ktm 990 Adventure 320
Moto Guzzi Stelvio 1200 295
Triumph Tiger SE 3,4 364
Yamaha XT1200Z Superteneré 452

Classifica:
Ducati
BMW
TRIUMPH
KTM
YAMAHA
HONDA
MOTO GUZZI


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©