![]() |
A me non dispiace nemmeno il frontale. E' semplicemente diverso dagli schemi soliti.
|
Quote:
|
87600 km, appena tornato da un giro di 680km...................
ssssssssssiiiiiiiilllllllllllllllleeeeeeeeeennnnnn nnzzzzzzzzzzziiiiiiiioooooooooooooo |
Mi sa che ci siamo persi cisar e la domanda iniziale.
|
Perchè invece, anzichè guardarle sempre la faccia, non parliamo un pò del suo bel posteriore? ;-) levagli le borse laterali e non ha proprio nulla da invidiare ad altre blasonate S.T.!
|
A mio modesto parere, tutto dipende da dove si sono prevalentemente fatti quei chilometri: autostrada? statali o provinciali? citta'?
e come si sono fatti: guida sportiva, rilassata? Comunque darei un occhio attento a: 1) dischi freno 2) ammortizzatori (a parte che in guida, puoi anche controllare con vari stratagemmi, del tipo scendila dal cavalletto centrale e vedi quanto affonda l'anteriore...) 3) frizione (chiedi se è stata cambiata, perchè in qualcuna ha difettato) 4) trasudazioni lato cardano (anche lì molti R1200, di qualsiasi tipo, hanno avuto problemi di tenuta già dopo pochi chilometri alle volte...) 5) rumorosità delle punterie, specialmente a caldo (se rumorose potrebbero essere indice di un proprietario che per risparmiare non le ha fatte registrare in occasione di ogni tagliando, cosa che invece da manuale va fatta...) Per il resto la moto è robusta ed affidabile. Ma in definitiva, per decidere, mi sento di consigliare di "sentire" la moto: guardala, avvicinati, toccala, carezzala, odorala... capisci molto più così che in qualunque altro modo, e se va bene, prendila! fanculo il resto, quando una cosa piace, piace e basta! come una donna, in fondo, no? ;-) Auguri a tutti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©