![]() |
Quote:
...basta evitare il sabato e la domenica :smile: ...secondo me e' la piu' bella strda del ns. appennino, con alcune curve in contropendenza..sembra che sia stata disegnata da un motard :arrow: :smile: .Pero' devo dire che anche la Trabaria non e' inferiore con i suoi tornanti che ricordano quelli alpini. Due percorsi cosi' vicini ma diversi, non mi stanco mai di andarci :D :D |
dove sarebbe la trabsria ?
|
Re: Sarò a Cervia
Quote:
Io non c'entro un c@@@o... ma vorrei togliermi la curiosità di sapere la differenza tra: Piada Piadina Crescione Grazie PS: che buone le piadine squaccuerone e rucola!!! |
Quote:
|
la piada e la piadina sono la stessa cosa. il cassone o crescione è fatto sempre com l impasto della piadina, ma è ripiegato su se stesso ed ha un ripieno interno, che puo essere mozzarella e pom, erbe, nutella, ecc
|
Re: Sarò a Cervia
Quote:
|
Sostenere che 'piada' e la 'piadina' sono la stessa cosa, è come
dire che uno scooter ed una MOTO sono la stessa cosa, perchè in fondo hanno due ruote :?: Evviva le piccole differenze :D in cucina e ....altrove...... :wink: Ciao. |
per ErMonnezza :
magari saresti così gentile da spiegarcelo tu .......??? :lol: |
Quote:
Conferenza tenuta da Achille Campanile al Circolo Ufficiali il 16. 12. 1950 ..........Fra esse non c'è che una piccola differenza, come fra l'uomo e la donna. Voi sapete certamente la storia di quel congresso di femministe tenutosi molti anni or sono. Una delle oratrici ad un certo punto disse: - Perché negarci la parità con gli uomini? In fondo, fra l'uomo e la donna non c'è che una piccola differenza. Allora tutte le congressiste s'alzarono in piedi gridando:- Per quella piccola differenza, hip, hip, hip, urràh! ..... :lol: :lol: :lol: |
allora ???? quando ce la dirai questa differenza ? :roll: :!: :!: :mad: :evil:
|
Quote:
http://www.piadinaonline.com/piadinaonline/il_testo.htm :shock: Qui il comitato Riminese :shock: precisa che la 'Piada' NON E' LA 'Piadina' Cito : "La nostra piada non è la Romagnola, ma quella del contado riminese" http://www.piadinaonline.com/piadina...ada_rimini.htm :lol: :lol: C'è pure la piadina "rotante" http://www.piadinaonline.com/piadina...tto_(anim).gif E Ti Copio/incollo pure la poesia con traduzione : (saraghina = Sarda, pesce azzurro) L’as cema pieda e nà “piadina” Intent quela che a magnàm s’la saraghina l’as cema pieda e nà “piadina”. Al nost none e al nost mà, che s’la pieda al putiva fe lezioun ma l’Università e che se s-ciadùr li sé spizè la schina, l’in sé mai insugnì da dì “piadina”. L’è un nom che ven da ben luntèn, duvè e bicarbonato il mett insèn s’acqua chelda, e sel e la farina per trasfurmè la pieda tlà “piadeina”. Ma la pieda vera, quela ad chesa nosta, ste po’ sigùr ch’la è ste fata aposta per fe i casoun, cioè per arvultè te su interne tòtt quèll che tvù magnè. E quela che la sera l’arvanzèva la mateina dep la nosta mà la la mitèva spizèda dreint e cafelàt a smurbidì che, se zòcre l’era una gioia da nò dì, per dimustrè, s’l’us ad stà funzioun, che e “corn-flaks” a l’em invantè noun! Edmo Vandi Traduzione: SI CHIAMA PIADA E NON PIADINA Intanto quella che mangiamo con la saraghina/ si chiama piada e non “piadina”. Le nostre nonne e le nostre mamme, che con la piada potevano far lezione all’Università e che con il matterello si sono spezzate la schiena, non si sono mai sognate di dire “piadina”. E’ un nome che viene da lontano, dove il bicarbonato lo mettono insieme con l’acqua calda, il sale e la farina per trasformare la piada nella “piadina”. Ma la piada vera, quella di casa nostra, state pure sicuri che è stata fatta apposta per fare i cassoni, cioè per inserire nel suo interno tutto quello che vuoi mangiare. E quella che la sera rimaneva la mattina dopo la nostra mamma la metteva spezzata dentro il caffèlatte ad ammorbidire che, con lo zucchero, era una gioia da non dire, per dimostrare, con l’uso di questa funzione che il “corn-flake” l’abbiamo inventato noi! |
Bohhh sarà..... la differenza è che in zona cervia-cesenatico è + grossa di quella di rimini-riccione (che io preferisco)... ma in entrambi i luoghi c'è chi la chiama piada (o meglio "pìda") e chi la chiama piadina.
|
beccàteve 'sta badilata di cultura romagnola da ErMonnezza!
tiè. in sostanza, si conferma quanto già detto: LA PIADA è sottile. LA PIADINA è più grossa. l'una delicatizzima, l'altra gustosizzima. fate un pò voi. |
Bocca trabaria.... cazzo le pieghe.
è una strada fantastica, belal da guidare e belal da rimirare. appena arrivi sopra la vallata di sansepolcro, godi di unpanorama mozzafiato, ancor più apprezzatao per l'adrenalina che ancora scorre nelle vene. c'è una serie di curve da urlo. Serriola: bellissima anch'essa, anche se l'asfalto sembre peggiore dell'altro passo. io l'ho fatta anche in macchina, da solo (altrimenti avrebbero vomitato anche l'anima) e mi sono divertito come non mi capitava da anni in una quattroruote. in moto è da "strurbo violento". |
Quote:
|
x Burt_Baccara
Quote:
Anzi per l'esattezza sono a S.Sofia, al centro di controllo di tutto il sistema. :hiding: Se vai, non ti perdere il giro in barca nel lago, adesso la diga è completamente piena ed è veramente uno spettacolo! Riesci ad andare fino alle fonti dei due bracci del lago, (cosa che non si può fare se il livello è più basso), e sei completamente immerso nella natura... da vedere!!! Per quanto riguarda il mangiare, Anz ha perfettamente ragione... dove vai vai, in genere si mangia bene.... in alcuni posti anche MOOOLTO bene. Per quanto riguarda la piada o piadina o pìda... beh, vai alla mia presentazione :wink: ........ Ciao, buona vacanza (...sab&dom sono fuori e non posso leggere il forum...) |
per ermonnezza:
grazie....mi bastava anche meno !! :lol: :lol: :lol: |
Grazie a tutti....domani mattina parto !
|
E buon viaggio con le faccine :-p
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©