![]() |
Quote:
|
perché complicarsi la vita? quella originale é perfetta... :D
|
Quote:
|
Io sono contentissimo della mia Touratech. Ha anche la possibilità di non montare la borsa e sul suo supporto, con il velcro puoi attaccare solo il portacarta. Veramente comodo per i piccoli viaggi. Poi, cosa che non guasta, è veramente impermeabile ed è fornita con un sacchetto in PVC interno che la rende assolutamente waterproof. Montata bene non interferisce con alcun comando elettrico, nemmeno tutta sotto sterzo da un lato e dall'altro e con la strumentazione. Lammpppsss
|
aggiungerei che ha due tracolle che consentono il trasporto come zaino, comodo
|
Quote:
Io ho appiccicato il porta telepass sul "cuneo" dx e le ho chiesto scusa per mezz'ora... ;) |
Io ho messo il felcro telepass sul serbatoio e ho detto il rosario per una notte intera...
Enzo |
Quote:
mi inserisco nella discussione. Mi sono collegato con il link che hai fornito (url]http://www.puntomoto.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=85&idC=82&pType=-1&idA=3[/url) ed ho scoperto che è la stessa utilissima e praticissima borsa che ho comprato alcuni anni fa e che ho utilizzato con i magneti su serbatoi in metallo. Ma sulla 1200RT mi nasce il problema del fissaggio sia perchè il sebatoio non è metallico, sia perchè la distanza tra i punti di aggancio della borsa per il fissaggio con cinghia non collima con le feritoie presenti sui due "binari" della RT. Puoi fornirmi indicazioni su come hai risolto il problemino? Un grazie anticipato Loriano |
Come già ti ho detto nell'e-mail, ancora non ho avuto tempo di fare delle foto ad hoc. Per ora puoi dare un'occhiata a questa dove sono affiancate la mia moto e quella di Killarney che ha una borsa originale:
http://digilander.libero.it/pfchia/foto/borse%20rt.jpg Come si intravede, il fissaggio della mia per ora é solo nella parte anteriore ma ho intenzione di perfezionarlo. Finora non mi ha mai dato problemi anche così, solo nelle frenate di emergenza la borsa tende a spostarsi in avanti ma si ferma facilmente; in compenso, quando c'é da fare benzina basta sollevare la parte posteriore senza sganciare niente. Appena possibile ti mando qualche foto più dettagliata. |
"Amo ancora la carta sul serbatoio e qui ci stanno solo delle riduzioni o delle piccole..."
Sinceramente non condivido. A me sembra invece che lo spazio dedicato alle cartine sulla borsa originale sia davvero tanto. |
c'era un bel thread tempo fa:
http://quellidellelica.com/vbforum/s....php?p=2622708 invece io avevo la borsa della FAMSA per la R 1150 RT non mi direte mica che la potevo usare anche sulla r 1200 rt :axe:??? lamps marco |
Sono interessato anche io su una borsa e vedendo la Famsa mi sembra bella.Vorrei solo sapere come viene fissato il sotto della borsa al supporto sul serbatoio cioè viene fissato con gli appositi attacchi o ganci oppure viene legata con delle cinture?
|
Quote:
Ottimo acquisto , con spesa contenuta. Ciao |
Quote:
|
a essere sincero il fissaggio con le cinghie non mi piace molto,dovrei prima vederlo come è montato presso un rivenditore e poi decidere.La borsa originale mi piace molto per il sistema di aggancio che ha,molto meno il prezzo
|
Quote:
Massimo |
Ho visto dal vero la TPH02 TANKLOCK della GIVI che soddisferebbe alcune delle mie attuali esigenze, il punto è che non esiste l'attacco per nessuna BMW RT.
Dando un'occhiata al PDF con gli attacchi mi sembra impossibile che non si riesca ad adattarne uno, magari quello del GS, qualcuno si è mai interessato a questo accessorio? |
per la RT c'è la BAGS CONNECTION che ha un modello simile ma con l'attacco dedicato.
Quella della GIVI a me sembra meglio (in foto almeno) ma se l'attacco non è compatibile mi sa che ci dobbiamo rassegnare. Mi sa che si può solo acquistare l'attacco "al buio" e provarlo.... |
Ma visto tutto sto accrocchio sul serbatoio nessuno che abbia pensato di usarlo come aggancio? Solo mamma Bmw deve fare una borsa che si agganci?
|
Io ho la FAMSA. Mi ci trovo bene.
Costa poco ed è più che funzionale.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©